Pubblicit

Domenica 20 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT 2025-07-19 La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025 2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE” 2025-07-17 CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO 2025-07-17 Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione  
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 19 Luglio 2025
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni

Lo scorso fine settimana, al Palaferraro di Cosenza, si è svolta la seconda competizione nazionale di Pesistica Olimpica, questa volta riservata ad atlete ed atleti dai 13 ai 17 anni di età, promossa dalla Federazione Italiana Pesistica (FIPE) e perfettamente organizzata dalla locale società di pesistica A.S.D. Kodokansport, del dinamico Marco Mangiarano. Tra i primi sei atleti qualificati, per ogni categoria di peso personale, dopo le selezioni regionali, figuravano tre giovani promettenti pesisti veronesi, Gaia Zamboni e Dastin Marku, della Sezione Pesistica della Fondazione Marcantonio Bentegodi e Martina Caveiari, della Pesistica Bussolengo. La quindicenne Gaia Zamboni, fresca della medaglia d’argento conquistata lo scorso mese a Mestre, all’internazionale Alpe Adria, non ha deluso le aspettative dei dirigenti bentegodini e di Maria Vittoria Sportelli, nella veste di capo delegazione della squadra veronese, confrontandosi con successo con atlete più esperte e grandi di lei e conquistando una splendida medaglia d’argento nell’esercizio di slancio, con 77 kg. e la medaglia di bronzo nel complessivo, con 132 kg.. La quinta posizione nell’esercizio di strappo con la misura di 55 kg., sollevata in terza alzata, dopo due prove non valide, le ha purtroppo compromesso la possibilità di fare ancora meglio nel totale, magari raggiungendo la seconda posizione, ma il tempo certamente darà riscontro e conferma delle sue effettive potenzialità e possibilità tecnico atletiche, che attualmente la collocano comunque tra le migliori atlete italiane fino ai 15 anni di età. Nella sua stessa categoria ha gareggiato la diciottenne Martina Caveiari, della Pesistica Bussolengo, che si è classificata ad un onorevolissimo quinto posto, con 120 kg. di totale, realizzato con 55 kg. di strappo e 73 kg. di slancio, per la gioia del tecnico-atleta Filippo Guadagnini. Gara poco felice, invece, per il sedicenne bentegodino Dastin Marku, allenato e seguito dal papà Ilir, ex atleta bentegodino, che si è ritrovato fuori gara nell’esercizio di slancio con tre prove non valide a 115 kg., misura forse un po’ azzardata, dopo aver sollevato, solamente in terza prova il peso di 93 kg., nell’esercizio di strappo. Dita incrociate ora in casa Bentegodi, per le convocazioni in arrivo, per i prossimi Campionati Europei Under 15, in programma a Madrid (Spagna) a fine mese, per una possibile ed auspicabile presenza della giovanissima Gaia Zamboni.




lo scorso fine settimana ha inaugurato l’attività agonistica nazionale 2025, con le finali nazionali dei Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica, ottimamente organizzati al “Pala Padovano” di Capurso (Bari) e riservati ad atlete ed atleti dai 13 ai 20 anni di età, classificatisi ai primi sei posti nelle attuali otto categorie di peso personale femminili e maschili, dopo le rispettive qualificazioni disputate in tutte le regioni d’Italia. La Sezione Pesistica della Fondazione M. Bentegodi di Verona ha fatto la sua bella presenza con tre atleti, Gaia Zamboni, Elena Satta e Dastin Marku, oltre alla fuoriclasse veronese e ex bentegodina Celine Ludovica Delia, nata e cresciuta sportivamente nella società scaligera ed ora in forza alle Fiamme Rosse, il Gruppo Sportivo nazionale dei Vigili del Fuoco. Qualificata al sesto posto nei 53 kg., la giovanissima quindicenne Gaia Zamboni, ha migliorato di due kg. il suo totale olimpico stabilito nella qualificazione di Verona, portandolo da 125 a 127 kg., realizzato con 56 kg. di strappo e 71 kg. di slancio, fallendo per un soffio la misura di 75 kg., con la quale avrebbe ulteriormente incrementato la sua già ottima prestazione. Nella categoria dei +86 kg., la diciottenne Elena Satta, ha confermato la quinta posizione raggiunta nelle qualificazioni e lo stesso complessivo di 114 kg., con 50 kg. nell’esercizio di strappo e 64 kg. nello slancio, anche lei fallendo di pochissimo la misura di 67 kg., che le avrebbe garantito la quarta piazza assoluta della competizione, ad un passo dal prestigioso podio nazionale. Bella prova anche per il sedicenne Dastin Marku, in gara nell’impegnativa categoria dei 71 kg., che con una prestazione decisamente al di sotto delle sue reali possibilità, ha mantenuto la sesta piazza assoluta, conquistata con 209 kg. nelle qualifiche regionali, realizzando 202 kg, nel totale olimpico, ottenuto con 90 kg. di strappo e 112 kg. di slancio, dietro ad atleti molto più grandi e esperti di lui. Per Martin Piuselli, nuovo direttore tecnico della Sezione Pesistica della Bentegodi, Maria Vittoria Sportelli, direttore tecnico regionale del Veneto e il tecnico Ilir Marku, che hanno accompagnato in gara gli atleti bentegodini, nell’impegnativa trasferta pugliese. è arrivata anche una grandissima soddisfazione “indiretta”, grazie alla splendida prestazione offerta dalla ventenne veronese ed ex bentegodina, Celine Lodovica Delia, ora nella squadra delle Fiamme Rosse, il Gruppo Sportivo nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha letteralmente sbaragliato il campo nella categoria dei 58 kg., con un complessivo di 186 kg., realizzato con 86 kg. di strappo e 100 kg. di slancio. Per la fuoriclasse veronese ennesimo titolo italiano e seconda migliore prestazione in assoluto del campionato, tra le 51 atlete in gara, con 263,60 kg. di punteggio Sinclair, ad un soffio dal primo posto raggiunto dalla pavese Lavinia Magistris, in gara nei 69 kg., che ha totalizzato 264,47. Con questo risultato la campionessa veronese apre ufficialmente la lunga ed impegnativa rincorsa per una possibile, prestigiosa e quanto mai auspicabile partecipazione alle prossime Olimpiadi estive americane di Los Angeles (USA) del 2028. In bocca al lupo… Celine!



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025
A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up