Martedì 4 Dicembre 2018 |
I sacerdoti devono tutelare il Presepio e il Cristianesimo: così gli esponenti del gruppo Centro Destra Veneto in Consiglio regionale
“I Sacerdoti devono tutelare il Presepio e il cristianesimo. Serve chiarezza. Stupisce la presa di posizione di alcuni religiosi che si sono scagliati contro il Presepe, sostenendo che è incoerente allestire la Natività di Cristo per poi ignorare i poveri e gli immigrati”. Con queste parole, i consiglieri regionali del Centro Destra Veneto, Stefano Casali, Andrea Bassi e Fabiano Barbisan, commentano “le esternazioni di alcuni sacerdoti che hanno messo in relazione il presepe con il dovere di accogliere gli immigrati”. “Se questi sacerdoti non amano il Presepio e il messaggio di pace e di amore che lo stesso rappresenta – osservano i consiglieri regionali - possono benissimo studiare per diventare Imam. Crediamo che l’Occidente e i Cristiani in generale abbiano bisogno di sacerdoti che convintamente tutelino i valori e i simboli della nostra religione”. “I dati ufficiali smascherano una situazione di attacchi ai Cristiani vergognosa – spiegano gli esponenti del Centro Destra Veneto – affermano che in Libano i Cristiani sono passati dal 55% della popolazione a meno del 30%; in Egitto la popolazione cristiana si è sempre attestata sul 20% del totale, oggi è scesa sotto il 10; erano il 18% in Giordania e oggi sono il 2%. In Arabia Saudita non si può indossare una tunica, mostrare la croce o pregare in pubblico. Alla Mecca ci sono due uscite autostradali, una per i musulmani e una per i non musulmani. Sempre in Arabia Saudita, la commissione per la promozione della virtù ha suggerito di bandire la lettera X, perché troppo simile ad una croce”. “I Cristiani erano il 95% della popolazione meridionale nel VII secolo, il 20% nel 1945, il 6% oggi – aggiungono i consiglieri regionali - e gli studi statistici prevedono che nel 2020 si dimezzeranno ancora. A fronte di tutto questo, ci piacerebbe che tutti i nostri Sacerdoti si battessero perché il Presepio fosse valorizzato ovunque, anziché bandito”. “Per tutta risposta come Gruppo consiliare CDV – concludono Stefano Casali, Andrea Bassi e Fabiano Barbisan - viste le numerose richieste arrivate in Regione, proporremo nell’odierno bilancio un aumento delle risorse rispetto all’anno scorso, per valorizzare nelle scuole il simbolo della Sacra Famiglia -

|
Commenti |
|
Altre notizie di Obiettivo Territorio |
|
La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA |
"Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo |
Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo |
Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri |
Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti |
Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione |
Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav |
Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia |
Autovie Venete, il percorso per il subentro nella concessione della newco va avanti |
Aperto il primo dei due nuovi viadotti sul Tagliamento lungo la Trieste - Venezia |
Prorogato fino ad aprile 2019 il CdA uscente di Autovie Venete con Maurizio Castagna Presidente e Ad |
Acceso in Piazza San Pietro l'Albero di Natale donato alla Santa Sede dalla Regione Friuli Venezia Giulia |
Venerdì 7 l'accensione in Piazza San Pietro dell'Albero di Natale offerto alla Santa Sede dalla Regione Fvg |
Al via la gara per la cessione del 55% delle quote di Trieste Airport |
Festeggiata a Ravascletto la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia |