Pubblicit

Gioved 1 Giugno 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-06-01 A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI 2023-06-01 Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia. 2023-06-01 IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA 2023-06-01 Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…! 2023-06-01 Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”. 2023-06-01 In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus. 2023-06-01 Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc. 2023-06-01 Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine. 2023-06-01 La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona. 2023-06-01 Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023. 2023-06-01 CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO 2023-06-01 MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE» 2023-06-01 Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023 2023-06-01 VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE 2023-06-01 VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 29 Marzo 2023
PRIMO ANNO DI ATTIVITA’ DEI CENTRI DI COMUNITÀ

Avviato un nuovo percorso di interazione intergenerazionale, con il coinvolgimento di ragazzi e bambini.
Coinvolti 12 Enti del Terzo Settore con attività realizzate in tutte le otto Circoscrizioni.
Tutte le attività di animazione sono realizzate gratuitamente, grazie al sostegno del Comune e l’opera di tanti volontari.
Si punta ad ampliare il progetto che sta dando ottimi risultati.



Nel corso del 2022 sono 1454 le persone che hanno frequentato i Centri di Comunità. In maggioranza donne, che sono state 1134 (78%) contro 320 uomini (22%). Per lo più si tratta di anziani sopra i 65 anni (1103), poi adulti dai 36 ai 64 anni (252) e, novità resa possibile dal nuovo servizio, nel corso dell’anno si sono recati ai Centri anche 32 bambini e 37 giovani.



La giovane età di alcuni frequentanti è il primo positivo segnale di cambiamento in atto dalla creazione, esattamente un anno fa, dei Centri di Comunità.



I Centri di Comunità nascono dalla pluriennale esperienza dei Centri Anziani Protagonisti nel Quartiere, trasformandosi da Centri destinati solo agli anziani a luoghi aperti a tutti i cittadini. Il progetto è un percorso di trasformazione in continuo divenire, che mira a convertire i Centri di Comunità in strutture polifunzionali di promozione sociale e culturale attente allo sviluppo di attività intergenerazionali.



Nel marzo 2022 è stata infatti sottoscritta tra il Comune e 12 Enti del Terzo Settore cittadino la nuova convenzione per la loro gestione, frutto di un percorso di co-progettazione avviato ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017 – Nuovo Codice del Terzo Settore.



I risultati del primo anno di attività sono stati presentati questa mattina dall’assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni. Presenti la Specialista Coordinamento Servizi per Adulti e Anziani Direzione Servizi Sociali comunali Daniela Liberati, la referente Cooperativa Aribandus Elisabetta Masotto e l’assistente sociale - Progetti Trasversali Area Adulti Anziani – Direzione Servizi Sociali comunali Martina Venturelli.



“I Centri di Comunità sono il frutto di una prima esperienza di vera e propria co-progettazione fatta sul nostro territorio – ha sottolineato l’assessora Ceni –, che punta ad ampliare l’offerta delle attività rivolte alla popolazione più anziana, che rappresenta una ricchezza sociale importante. Una nuova modalità per rendere protagonisti gli enti del Terzo Settore, chiamati attuatori partner e coordinati da enti che sono le cooperative Solco e Aribandus, sotto la supervisione del Centro Servizi Volontariato del Comune, che crea e mette in sinergia tutte queste forze sul territorio.
Risorse importantissime, che rendono attivo e vivo il mondo del volontariato e quello che ruota attorno a questi Centri di Comunità, che sono una bella realtà. Servono volontari e l’aiuto di tutti. Chi vuole prestare il proprio servizio sarà ben accetto per migliorare un progetto in cui crediamo fortemente e che sta dando ottimi risultati. Andiamo avanti, rinforziamo i centri che ci sono e apriamone degli altri, perché significherebbe essere attivi e i veri protagonisti. Tutte le attività di animazione, finanziate dall’Amministrazione comunale, sono offerte gratuitamente alla cittadinanza previa iscrizione al Centro di Comunità. Grazie alla compilazione del modulo d’iscrizione è stato monitorato l’andamento del progetto con l’elaborazione quantitativa e qualitativa dei dati”.



Ricerca di nuovi volontari. Da oggi prende avvio la campagna di ricerca volontari per i Centri di Comunità per dare supporto agli Enti gestori. La informazioni per presentare la propria candidatura, sono reperibili on-line sul sito web del Comune di Verona.



Centri di Comunità presenti. 1^ Circoscrizione: Centro “Santa Toscana”, via Santa Toscana – gestito da Fevoss Verona Santa Toscana Odv.
Centro “Dell’Isolo”, via Interrato dell’Acqua Morta - gestito da Associazione Pro Senectute Odv.
Centro “Massimo D’Azeglio”, in Circonvallazione Maroncelli - gestito da “La Rete” APS.
Circoscrizione 2^: Centro di Parona, Largo Stazione Vecchia a Parona - gestito da Spazio Aperto Società’ Cooperativa Onlus E Spazio Lab Odv.
Circoscrizione 3^: Centro di Borgo Nuovo via Licata - gestito da M.C.L. Movimento Cristiano Lavoratori APS.
Circoscrizione 4^: Centro di via Velino - gestito da Circolo Acli Verona Sud-Ovest Aps
Circoscrizione 5^: Centro di via Tombetta, in via Volturno – gestito da Auser Provinciale Di Verona Odv.
Centro di Cadidavid, piazza Roma - gestito da Fevoss Verona Santa Toscana Odv.
Centro di Palazzina, via Copparo - gestito da M.C.L. Movimento Cristiano Lavoratori APS
Circoscrizione 6^: Centro Tommasoli in via Perini - gestito da G.P.Q.T. - Gruppo Promozionale Quartiere Trieste.
Circoscrizione 7^: Centro di Porto San Pancrazio, in via Stoppele - gestito da Auser Provinciale Di Verona Odv.
Centri di San Michele - in via Fedeli - gestito da Fevoss Verona Santa Toscana Odv.
Circoscrizione 8^: Centro di Poiano, piazza Penne Mozze - gestito da Associazione Valpantena Odv.
Centro di Quinto, via Valpantena, 85/c - gestito da Associazione Valpantena Odv.
Centri di Montorio, piazza Penne Nere - gestito da G.P.Q.T. - Gruppo Promozionale Quartiere Trieste.



Gli Enti gestori sono supportati nello svolgimento delle attività dall’Ente Coordinatore Partner costituito dalla Coop. Aribandus con Sol.Co Verona S.C.S.C. e il Centro Servizi Volontariato.



Attività svolte. Sono in particolare di carattere ricreativo, socio-culturale e di prevenzione socio-sanitaria. In questa prima annualità alle attività offerte anche in precedenza nei Centri APQ e rivolte esclusivamente alla fascia di età anziana quali: giochi di società e passatempi collettivi (tombola e carte), laboratori creativi, ballo, conferenze, ginnastica dolce, gite e visite guidate ecc. si sono sommate attività innovative sperimentate per avvicinare e coinvolgere anche altre fasce di età quali: laboratori creativi, feste ed eventi dedicati ai bambini (“Bimbi al Centro”) – laboratori con le scuole dei quartieri – Sportello di Comunità per attività di segretariato – Ginnasticamente (attività di stimolazione della memoria) – Corsi di smartphone e pc, ecc.
La programmazione dei CDC viene rinnovata trimestralmente in quanto in continua evoluzione nel tentativo di intercettare i bisogni della popolazione di riferimento.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE
Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023
MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE»
CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO
Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023.
La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona.
Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine.
Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc.
In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus.
Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”.
Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…!
IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA
Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia.
A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up