Pubblicit

Gioved 1 Giugno 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-06-01 A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI 2023-06-01 Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia. 2023-06-01 IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA 2023-06-01 Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…! 2023-06-01 Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”. 2023-06-01 In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus. 2023-06-01 Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc. 2023-06-01 Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine. 2023-06-01 La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona. 2023-06-01 Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023. 2023-06-01 CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO 2023-06-01 MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE» 2023-06-01 Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023 2023-06-01 VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE 2023-06-01 VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 26 Maggio 2023
Il 25 maggio 2023, Cantina Valpolicella Negrar festeggerà gli studenti della IX edizione de “La Scuola nel Vigneto”.

“Sarà giovedì 25 maggio, alle ore 17:30, che Cantina Valpolicella Negrar festeggerà, nella propria sala convegni, oltre 80 studenti e studentesse, che hanno partecipato alla IX edizione de “La Scuola nel Vigneto”, progetto didattico-sociale ideato, promosso e organizzato, sino dal 2012, dalla Cantina stessa, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Negrar di Valpolicella e con il supporto di Valpolicella Benaco Banca. Dopo tre anni di pausa forzata, causa pandemia, e nell'anno del 90° anniversario di sua fondazione (1933-2023), il format cambia, avviando i giovani partecipanti a lavori di gruppo, anziché individuali o di coppia, sull'onda dello spirito cooperativistico, che le è proprio, per cui, giovedì prossimo saranno premiate 4 proposte, una per classe, che daranno vita a 4 diverse etichette, destinate ad un totale di circa 1200 bottiglie, tra Valpolicella Doc Classico Biologico e Valpolicella Ripasso Doc Classico, a marchio Domìni Veneti. Una “capsule collection”, prossimamente in vendita, unicamente nel wineshop di Cantina Valpolicella. Durante l’evento, interverranno Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, Roberto Grison, sindaco di Negrar di Valpolicella, la prof. Angela Longo, preside dell’Istituto Comprensivo di Negrar di Valpolicella, e un rappresentante di Valpolicella Benaco Banca. Il progetto sarà spiegato ai presenti da Michele Battistoni, responsabile marketing della Cantina e dalla prof. Manuela Menon, docente di Arte e Immagine. La presentazione sarà intervallata dalla proiezione di video elaborati dai ragazzi e dalle ragazze e da 3 momenti musicali, a cura dell’Orchestra I.C., diretta dal M° Andrea Stefanoni, la quale eseguirà brani di R. Sakamoto e Vangelis. Dopo la premiazione, è previsto un momento conviviale, offerto da Cantina Valpolicella Negrar”. Grande, dunque, il progetto di cui sopra, ora, non più progetto, ma realtà, dovuta ad una visione lodevolmente pratica della formazione dei giovani: non solo teoria, ma, contatto diretto, con quanto ci sta attorno. Il quale deve essere conosciuto, dai giovani, in questo caso, per capire quanto impegno e sapere occorrano per creare una bottiglia di vino – cosa, alla quale, gustando, non si pensa – e quali siano le tecniche da porre in pratica, sulla viva terra, per curare un vigneto, donatore di valida uva. Il nuovo principio di avere avviato i giovani partecipanti al progetto, a lavori di gruppo, anziché individuali o di coppia, mentre lo stesso corrisponde allo spirito cooperativistico della Cantina, fa comprendere, molto utilmente, agli studenti, che i grandi risultati si ottengono, lavorando assieme, per uno stesso scopo, che è ottenere il meglio, su uno stesso progetto.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE
Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023
MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE»
CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO
Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023.
La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona.
Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine.
Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc.
In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus.
Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”.
Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…!
IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA
Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia.
A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up