Pubblicit

Sabato 9 Dicembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-12-08 Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona. 2023-12-08 Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona. 2023-12-08 Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico. 2023-12-08 VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE 2023-12-06 ALESSANDRO D’AVENIA: PERCHÉ L’ODISSEA RIGUARDA ANCORA TUTTI NOI? 2023-12-06 Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite 2023-12-06 ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre 2023-12-06 San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR. 2023-12-06 Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese. 2023-12-06 Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete. 2023-12-06 Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​ 2023-12-06 Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi. 2023-12-06 Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità 2023-12-06 BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO 2023-12-06 BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 23 Settembre 2023
DA SABATO LA QUARTA EDIZIONE DI BALCONSCENICO, IL FESTIVAL DI MUSICA SUONATA SUI BALCONI DEL CENTRO

Un format unico e innovativo che prevede quattro appuntamenti con protagonisti 87 giovani artisti che si esibiranno su 40 terrazzi.

Un’occasione per promuovere gli angoli suggestivi della città e ravvivare il centro storico all’ora dell’aperitivo.







Tutti con il naso all’insù, ritorna l’appuntamento con Balconscenico, evento giunto alla quarta edizione che vedrà 40 balconi più suggestivi del centro storico trasformarsi per quattro fine settimana in palcoscenici dedicati a diverse performance musicali. Il primo appuntamento sarà questo sabato, 23 settembre, per proseguire poi il 30 settembre, 7 e 14 ottobre.



Balconscenico, che si ispira a quando durante il Covid si cantava sui balconi, è ideato, brevettato e registrato da Tiziano Meglioranzi, Presidente della Corporazione Esercenti Centro Storico di Verona, che è anche promotrice del festival, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona.



Gli spettacoli, completamente gratuiti, inizieranno alle 17.30 e dureranno circa un paio d’ore. Ad esibirsi saranno 87 artisti, giovani, molti usciti dal Conservatorio di Verona noti al pubblico più e meno giovane, tra via Cappello, via Nizza, Piazza Bra, Corso Porta Borsari, Corso Santa Anastasia e Piazzetta XIV novembre, proponendo vari repertori che spaziano dal rock, alla musica classica, jazz e vocalizzi d’autore.



Tutte le informazioni sono sul sito www.balconscenicoverona.com



L’evento è stato presentato oggi in sala Arazzi. Sono intervenuti l’assessora alla Cultura Marta Ugolini, il vicepresidente della Corporazione Esercenti Centro Storico Davide Albertini con il responsabile culturale Daniele Riva, la direttrice artistica Marianna D’Ardes e Christian Perdonà che, con l’omonima agenzia ha curato la creatività e coordinato la gestione degli sponsor, ed alcuni esercenti coinvolti.



“È un format unico che promuoviamo con piacere – ha detto l’assessora alla Cultura Marta Ugolini -. Come quello di Giulietta, il balcone per Verona è un’icona, ed ora potremo ascoltare la musica suonata da professionisti, ma anche valorizzare degli angoli della città che di solito non vediamo quando camminiamo. L’idea di stare con il naso all’insù ci piace molto, come città, perché abbiamo bisogno di alzare lo sguardo, anche in senso metaforico. Per questo ringrazio la Corporazione Esercenti e chi ha sostenuto materialmente questo progetto”.



“Balconscenico – ha detto il vicepresidente Davide Albertini - è una manifestazione elegante che ha portato un po’ di innovazione nel trasmettere alla città e ai suoi ospiti un modo bello e piacevole di passeggiare per le vie. È un’iniziativa che ha riscosso molto successo, con molta richiesta per ospitare nei vari balconi i vari artisti. Speriamo che negli anni possa diventare un appuntamento sempre più importante”.



“Questa edizione è stata accettata da tutti con più gioia rispetto alle precedenti – ha spiegato Marianna D’Ardes – a testimonianza che piace molto. È un bellissimo progetto, che coinvolge i ragazzi del Conservatorio, e chissà che in futuro non possa diventare anche un format a livello nazionale”.



“È difficile raccontare le emozioni che questo festival provoca se non si è stati sotto un balcone ad ascoltare i ragazzi – ha affermato Christian Perdonà –. Gli scorci di Verona regaleranno insieme alla musica una scenografia indescrivibile”.



“Verona ha bisogno di queste iniziative – ha detto Daniele Riva – soprattutto per il coinvolgimento del tessuto commerciale, privato e dei cittadini improntato sullo sviluppo culturale e artistico”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE
Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico.
Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona.
Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona.
Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni.
BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO
Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità
Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi.
Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​
Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete.
Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese.
San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR.
ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre
Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up