Pubblicit

Gioved 12 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-12 Vino: Wine2wine Business Forum sbarca a Chicago con Vinitaly.USA. Il 5 e 6 ottobre il business del vino italiano fa sistema negli Stati Uniti 2025-06-12 Venerdì 13 giugno, la prima dell’Arena. Il 102° Opera Festival si apre con un Nabucco ‘atomico’. In collaborazione con il Ministero della Cultura, sabato 21 giugno, per la Giornata Mondiale della Musica, lo spettacolo, ripreso dalle telecamere di Rai Cult 2025-06-12 Antoni Gaudí (1852-1926), l'architetto della “Sagrada Familia”, basilica-monumento, in Barcelona, Spagna. Iniziata, nel 1888, l’opera, è ancora in costruzione. Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche dell’architetto, per cui, il grande esponen 2025-06-11 Pescantina accende l’estate con il “San Rocco River Festival”. Dal 13 al 15 giugno, tre serate tra gusto, musica e convivialità sulle sponde dell’Adige 2025-06-11 Il viaggio di Verona verso l’emozione dei Giochi Olimpici parte con ATV: muoviamo i Giochi, muoviamo la Città 2025-06-11 VINO: WINE2WINE BUSINESS FORUM SBARCA A CHICAGO CON VINITALY.USA – IL 5 E 6 OTTOBRE IL BUSINESS DEL VINO ITALIANO FA SISTEMA NEGLI STATI UNITI 2025-06-11 Casartigiani Verona: «Blocco Euro 5, servono misure eque e pianificate» 2025-06-11 STAKEHOLDER, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CONSORZI A CONFRONTO CON IL CONSIGLIERE REGIONALE BOZZA 2025-06-11 Il regista veronese Luca Caserta premiato in Campidoglio a Roma per “The Reach” 2025-06-11 DOMENICA 15 GIUGNO A VERONA DOPPIO BOMBA DAY A PARONA E VIA SOMMACAMPAGNA 2025-06-11 AMPLIAMENTO PARCO DI SANTA TERESA. DA STASERA ACCENSIONE DELLA NUOVA ILLUMINAZIONE 2025-06-11 LA 1000 MIGLIA ABBRACCIA VERONA 2025-06-11 A MONTORIO IL MEMORIAL PER RICORDARE I PICCOLI MICHELE E TOMMASO 2025-06-11 NIDI COMUNALI. UNA DECINA DI STUDENTI SPAGNOLI INCONTRANO L’ASSESSORA LA PAGLIA AL TERMINE DEL TIROCINIO FORMATIVO 2025-06-11 ATV e gli autobus, per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, a Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 20 Maggio 2025
In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno

La mostra La Maddalena e la Croce. Amore sublime, allestita al Museo Santa Caterina di Treviso sino al 13 luglio, è ora completa grazie all’arrivo, la settimana scorsa, della Maddalena giacente di Canova dalla Gypsotheca di Possagno. Il tanto atteso capolavoro è ora esposto vicino alle altre opere canoviane e si aggiunge ora alle oltre cento opere, dal Duecento, a Bellini e Tintoretto fino al contemporaneo, che compongono il percorso.

Nella Maddalena penitente (gesso, 1819), il rapimento estatico è il grado più alto della contemplazione, quando l’anima, al culmine della sua esperienza religiosa entra in immediata comunione con esso. Maria Maddalena viene rappresentata semidistesa, con la testa gettata all’indietro e lo sguardo perso verso l’alto. Ultimo atto, la gloria: l’osservatore vede nel corpo della Maddalena gli effetti che l’esperienza mistica provoca, una elevazione spirituale. Maria Maddalena ha così completato il suo percorso di conversione che viene premiato attraverso l’incontro con Cristo.

A corollario della mostra La Maddalena e la Croce, altri due appuntamenti di approfondimento offriranno al pubblico l’occasione di esplorare ulteriormente la figura complessa e affascinante di Maria Maddalena, tra riflessione teologica, lettura iconografica e ricerca storico-artistica. Gli incontri, aperti al pubblico e gratuiti, si terranno in luoghi e date diverse, in collaborazione con importanti realtà culturali e accademiche.



Venerdì 23 maggio, ore 18:00 – Auditorium Santa Caterina

Presentazione del libro Maria Maddalena nel Giudizio Universale di Sara Penco

Nel secondo incontro sarà presentato il volume di Sara Penco, la cui scoperta della Maddalena nel Giudizio Universale di Michelangelo ha avuto eccezionale eco nella stampa proprio a ridosso del Conclave, che ha visto i Cardinali elettori riunirsi proprio al cospetto dello straordinario affresco della Cappella Sistina. Uno splendido volume illustrato (Scripta Maneant, Bologna 2024), ma soprattutto un saggio acuto e documentato che individua nella figura della Maddalena un elemento di speranza e redenzione nell’opera simbolo della Cappella Sistina. L’autrice dialogherà con Fabrizio Malachin ripercorrendo il processo di studio che l’ha portata a questa importante interpretazione.



Venerdì 6 giugno, ore 17:30 – Auditorium Santa Caterina

Conferenza: Un capolavoro ritrovato. La Maddalena ‘Gerini’ di Guercino

Chiude il ciclo una conferenza dedicata a una scoperta eccezionale, il recente ritrovamento di un capolavoro di Guercino raffigurante Maria Maddalena penitente, di cui si era persa ogni traccia. L’opera era nota agli studiosi solo attraverso un’antica incisione che ne attestava la presenza in una prestigiosa collezione cardinalizia, ma per secoli se ne erano perse le notizie. Il ritrovamento offre ora l’occasione per un’attenta analisi storico-artistica e per un rinnovato sguardo sul ruolo di Maria Maddalena nella pittura del Seicento. Dialogheranno Martina Ingedaay, autrice della scoperta, Anna Imponente, storica dell’arte, già Soprintendente delle Marche e del Lazio, e direttrice del Polo museale della Campania, e Paolo Bensi, chimico e storico dell'arte, già docente del Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova.





Dal 5 aprile al 13 luglio 2025

dalle ore 10.00 alle 18.00

giorno di chiusura mercoledì



BIGLIETTI MOSTRA 'MADDALENA'

Intero: 13 €

Ridotto: 10 €

Ridotto speciale (scuole, 6-18 anni, ICOM, persone con disabilità): 7 €



BIGLIETTO CUMULATIVO MOSTRA 'MADDALENA + HOKUSAI'

Intero: 20 €

Ridotto: 16 €





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Antoni Gaudí (1852-1926), l'architetto della “Sagrada Familia”, basilica-monumento, in Barcelona, Spagna. Iniziata, nel 1888, l’opera, è ancora in costruzione. Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche dell’architetto, per cui, il grande esponen
Venerdì 13 giugno, la prima dell’Arena. Il 102° Opera Festival si apre con un Nabucco ‘atomico’. In collaborazione con il Ministero della Cultura, sabato 21 giugno, per la Giornata Mondiale della Musica, lo spettacolo, ripreso dalle telecamere di Rai Cult
Vino: Wine2wine Business Forum sbarca a Chicago con Vinitaly.USA. Il 5 e 6 ottobre il business del vino italiano fa sistema negli Stati Uniti
Dalle Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, 4 nuove emissioni filateliche, allo sportello, il 13 giugno 2025.
ATV e gli autobus, per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, a Verona
NIDI COMUNALI. UNA DECINA DI STUDENTI SPAGNOLI INCONTRANO L’ASSESSORA LA PAGLIA AL TERMINE DEL TIROCINIO FORMATIVO
A MONTORIO IL MEMORIAL PER RICORDARE I PICCOLI MICHELE E TOMMASO
LA 1000 MIGLIA ABBRACCIA VERONA
AMPLIAMENTO PARCO DI SANTA TERESA. DA STASERA ACCENSIONE DELLA NUOVA ILLUMINAZIONE
DOMENICA 15 GIUGNO A VERONA DOPPIO BOMBA DAY A PARONA E VIA SOMMACAMPAGNA
Il regista veronese Luca Caserta premiato in Campidoglio a Roma per “The Reach”
STAKEHOLDER, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CONSORZI A CONFRONTO CON IL CONSIGLIERE REGIONALE BOZZA
Casartigiani Verona: «Blocco Euro 5, servono misure eque e pianificate»
VINO: WINE2WINE BUSINESS FORUM SBARCA A CHICAGO CON VINITALY.USA – IL 5 E 6 OTTOBRE IL BUSINESS DEL VINO ITALIANO FA SISTEMA NEGLI STATI UNITI
Il viaggio di Verona verso l’emozione dei Giochi Olimpici parte con ATV: muoviamo i Giochi, muoviamo la Città
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up