Vino: Wine2wine Business Forum sbarca a Chicago con Vinitaly.USA. Il 5 e 6 ottobre il business del vino italiano fa sistema negli Stati Uniti
Vino: Wine2wine Business Forum sbarca a Chicago con Vinitaly.USA. Il 5 e 6 ottobre il business del vino italiano fa sistema negli Stati Uniti
âNato nel 2014 per creare relazioni, approfondimenti e visione strategica tra i professionisti del settore, wine2wine si integra nel format di Vinitaly.USA con lâobiettivo di rafforzare la competitivitĂ delle imprese italiane sul mercato nordamericano. In programma: incontri B2B, analisi di mercato, formazione specializzata e degustazioni, con il coinvolgimento diretto della 33ÂȘ edizione della Vinitaly International Academy (VIA) e di key player locali. «Con lâespansione di wine2wine a Chicago â dichiara Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere â consolidiamo Vinitaly come hub globale del vino italiano. Dopo lâeccellente debutto del 2024, Vinitaly.USA si conferma piattaforma strategica per il sistema vino nazionale. Lâobiettivo Ăš dare continuitĂ alla presenza italiana nel mercato USA, attivando strumenti permanenti di dialogo, formazione e business internazionale». Grazie a un format ibrido â con sessioni in presenza e live streaming â lâevento garantisce massima accessibilitĂ ai contenuti anche per le aziende e i professionisti collegati sia dallâItalia sia dallâestero. Il palinsesto affronterĂ temi cruciali come: posizionamento dei brand Made in Italy negli USA, evoluzione del canale direct-to-consumer, percezione del vino italiano presso il consumatore americano.
Tra gli highlight: una degustazione alla cieca con Trento Doc e Alta Langa Docg a confronto con etichette sparkling internazionali, per valorizzare le eccellenze italiane in unâottica competitiva e globale. La prima edizione di Vinitaly.USA (ottobre 2024) ha riunito 230 cantine italiane da 7 regioni, oltre 1.650 etichette e piĂč di 1.500 operatori professionali accreditati tra buyer, importatori, distributori e horeca. Con lâintegrazione di wine2wine, Vinitaly.USA rafforza la propria identitĂ come punto di riferimento permanente per la promozione e lâinternazionalizzazione del vino italiano negli Stati Unitiâ. Veronafiere e Vinitaly, sempre attenti al grande tema del vino italiano, saranno, ancora una volta, quindi, con esperienza e professionalitĂ , negli Stati Uniti, per consolidare la continuitĂ allâessenziale presenza veronese ed italiana, sul grande mercato americano del vino.
Pierantonio Braggio