Pubblicitŕ
Domenica 14 Settembre 2025
2025-09-13 âNessuno esclusoâ. Linguaggi dellâopera e accesso al sensibile. Mostra dâarte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 Lâarte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietĂ , diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi lâanno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una prioritĂ . LâEuropa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatoriâ 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per lâoccasione verrĂ inaugurata la Sauna piĂš grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO LâEXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattivitĂ . I dati dellâOsservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze piĂš lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO LâEXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO âSOLAR & STORAGE LIVE ITALIAâ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA Lâ8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
ADIGE TV: Home
Ricerca
IN PRIMO PIANO
âNessuno esclusoâ. Linguaggi dellâopera e accesso al sensibile. Mostra dâarte, presso la sede di Fondazione Cariverona, Comunicato stampa, 13.09.2025
âNessuno esclusoâ. Linguaggi dellâopera e accesso al sensibile. Mostra dâarte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
Accedere allâopera dâarte significa aprirsi a unâesperienza che coinvolge corpo, sguardo, immaginazione, pensiero, esponendosi a una forma di conoscenza intellettuale e materiale, sensibile e incarnata, capace di far vibrare il nostro essere nel mondo: questo il messaggio da cui prende le mosse NESSUNO ESCLUSO.
Lâarte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi In occasione del 75° anniversario della fondazione della Concessionaria Reggini, Poste San Marino celebra questo importante traguardo, con lâemissi.I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietĂ , diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi lâanno. CGIA Mestre, 13.9.25 âSebbene sia molto complesso misurarlo, anche perchĂŠ non esiste un calcolo ufficiale e condiviso, la Banca dâItalia è comunque lâunica istituzione in grado di determinare il cosiddetto residuo fiscale.Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una prioritĂ . LâEuropa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatoriâ Bruxelles, 12 settembre: La delegazione italiana di Forza Italia al Parlamento europeo ha presentato unâinterrogazione alla Commissione europea per chiedere un intervento a tutela dei collegamenti alpini, messi a rischio dalla chiusura del traforo del Monte Bianco e dalle manutenzioni periodiche al Frejus.
Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per lâoccasione verrĂ inaugurata la Sauna piĂš grande del mondo. Pescantina (Verona), 11 settembre 2025 â Ă una prima assoluta per lâItalia: dopo oltre un decennio di storia internazionale, i Campionati Mondiali di Aufguss si svolgeranno finalmente nel nostro Paese e lo faranno in grande stile, allâinterno di Aquardens, il piĂš grande parco termale dâItalia, nella sauna piĂš grande del mondo.
DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE Verona, 12 settembre 2025. Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow, il format itinerante di promozione realizzato da Veronafiere in collaborazione con ITA â Italian Trade Agency e il sostegno del ministero degli Esteri, in programma dal 15 al 19 settembre.
CCIAA VERONA: STAZIONARIO LâEXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) (Verona, 11 settembre 2025). Lâexport delle produzioni veronesi chiude il primo semestre 2025 raggiungendo quota 7,6 miliardi di euro, in lieve calo tendenziale (-0,5%) rispetto allo stesso periodo del 2024 ma in recupero sul primo trimestre 2025 (-2,7%).
Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura Dopo la lieve ripresa segnata nel 2024, le pere registrano un nuovo crollo produttivo, causato da eventi climatici estremi, fitopatie e cimice asiatica. I dati di Prognosfruit, la rassegna europea di riferimento per il settore, segnalano per il comparto italiano un calo quantitativo del 24,7 rispetto al 2024 e una situazione drammatica in tutto il Nord Italia, dove si concentra il 64% degli attuali 21.
Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo Il valore complessivo generato dal comparto agroalimentare del Veneto lancia segnali positivi. A testimoniarlo il rapporto 2024 sulla congiuntura del comparto agroalimentare regionale redatto da Veneto Agricoltura, che ha stimato, alla luce degli 8,05 miliardi di euro di produzione lorda agricola totale, un incremento valoriale dellâ1,5% sul 2023.
LA RIVISTA
Newsletter
Clicca qui se vuoi essere
aggiornato via e-mail
Pubblicitŕ