Pubblicitŕ

Lunedě 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su


Informazioni Generali

Capoluogo della omonima provincia del Friuli-Venezia Giulia, ha circa novantacinquemila abitanti. Il patrono è Santi Ermacora e Fortunato. E' medaglia d'oro al valor militare.
 
Dove
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Udine (UD)
Zona Italia Nord Orientale
Popolazione Residente
95.030 (M 43.980, F 51.050)
DensitĂ  per Kmq: 1.677,5
(dati Istat 2001)
Codici
CAP 33100
Prefisso Telefonico 0432
Codice Istat 030129
Codice Catastale L483
Varie 
Numero Famiglie 43.520
Numero Abitazioni 47.579
Denominazione Abitanti udinesi
Santo Patrono Santi Ermacora e Fortunato
Festa Patronale 12 luglio

Il Comune di Udine fa parte di:
Area Geografica: Bacino Idrografico del Fiume Isonzo
Regione Agraria n. 9 - Pianura di Udine
Associazione Rete Italiana CittĂ  Sane - OMS
Associazione Italiana CittĂ  Ciclabili
Area Minoranza Linguistica Friulana
 
LocalitĂ  e Frazioni di Udine
Baldasseria Bassa, Beivars, Cormor Alto, Cormor Basso, Cussignacco, Godia, Laipacco, Rizzi, San Gottardo
 
Comuni Confinanti
Campoformido, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Reana del Rojale, Remanzacco, Tavagnacco
 
Musei nel Comune di Udine
Museo Diocesano e Galleria del Tiepolo
Museo del Duomo
Galleria d'Arte Moderna
Civici Musei e Galleria d'Arte Antica

Ville e Palazzi
Palazzo Bartolini, in Piazzetta Marconi
Palazzo Antonini, in via Gemona

Chiese e altri edifici religiosi udinesi
Santuario Madonna delle Grazie :: Servi di Maria
Duomo
Chiesa di Santa Maria, in piazzale Castello
Chiesa di San Giacomo, in piazza Matteotti
Chiesa di San Francesco, in largo Ospedale Vecchio
Chiesa della PuritĂ 
Chiesa della Beata Vergine del Carmine

Teatri
Teatro Comunale Palamostre
Teatro Nuovo "Giovanni da Udine"
Teatro San Giorgio

Stadi di Calcio
Stadio Comunale Friuli

Il comune è gemellato con
Albacete (Spagna), dal 2002
Esslingen am Neckar (Germania), dal 1958
Neath Port Talbot (Galles), dal 1960
Norrköping (Svezia), dal 1964
Schiedam (Olanda), dal 1970
Vienne (Francia), dal 1959
Villach (Austria), dal 1979
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up