Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Luned 25 Aprile 2022
IL CONCERTO DI PRIMAVERA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO


Un appuntamento da non perdere dove le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, saranno le protagoniste.
Il “Concerto di Primavera”, sul palcoscenico il 3 marzo, alle ore 20,30, con il coro diretto dal Maestro Paolo Longo, prevede un programma molto particolare.
Sarà eseguita la “Cantata per soprano e tenore soli, coro femminile e cinque strumenti” di Igor Stravinskij, con il soprano Luisella Capoccia e il tenore Francesco Cortese, accompagnati dai flauti Valter Zampiron e Daniele Porcile, dall’oboe Paola Fundarò, dall’ oboe e corno inglese Giovanni Scocchi e dal violoncello Matteo Salizzoni.
Nella seconda parte del programma si potrà ascoltare “A Ceremony of Carols per coro femminile, voci soliste e arpa” di Benjamin Britten con Vida Matičič Malnaršič, Anna Katarzyna Ir e all’arpa Sofia Marzetti.
“Si tratta di un concerto molto particolare - spiega Longo - con due brani di colossi del Novecento. Nel primo, oltre al coro e ai solisti, c’è un piccolo ensemble, mentre nel secondo da rilevare la presenza dell’arpa che non solo accompagna, ma si ritaglia anche un momento solistico, un dettaglio che timbricamente regala una dimensione diversa, speciale”. Per quanto riguarda invece le parti solistiche dei cantanti, Longo ricorda come “in Stravinskij, in particolare, sono preponderanti e complesse, qui i cantanti hanno modo di mostrarsi pienamente, nella loro completezza”. Parlando in generale della musica, il Maestro cita anche un “denominatore comune nel concerto, sono entrambi lavori di ispirazione sacra, su testi inglesi antichi. Ma se la cantata di Stravinskij è una perla rara, che si esegue poco - precisa - quella di Britten invece è molto famosa, popolare e conosciuta nei Paesi anglosassoni, presentata spesso in occasione di festività importanti”.
Con questo concerto si arricchisce la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi a Trieste che in questi mesi ha riscosso l’unanime plauso della critica e del pubblico





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
André Lislevand al festival del Barocco
A Trieste va in scena Macbeth con la regia di Henning Brockhaus
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up