Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Mercoled 30 Novembre 2022
A Trieste per Bohème c’è l’Open Press Conference in Show

DI MAURO BONATO

Primo in Europa, il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste lancia un nuovo format tra comunicazione, divulgazione e spettacolo.
Per la Bohème, venerdì 2 dicembre si terrà l’Open Press Conference in Show presso il Ridotto Victor de Sabata del teatro.
Con l’ambizione di rendere il Teatro Verdi un motore del dialogo culturale, artistico e musicale della città, la Fondazione compie un nuovo passo di apertura verso tutti i cittadini, coronando ogni premiére con ben tre appuntamenti divulgativi in collaborazione con Amici della Lirica G. Viozzi.
Con il nuovo format Open Press Conference in Show, ci sarà un’ora tra dialoghi e musica dal vivo per presentare, un approfondimento sullo spettacolo a cui potranno assistere dalla settimana seguente in teatro.
Il Sovrintendente ed il Direttore Artistico saranno insieme agli Amici della Lirica, ospiti fissi di ogni appuntamento, mentre cast, direttore d’orchestra e regista ovviamente cambieranno a seconda del titolo in cartellone.
il momento dal vivo di ogni Open Press Conference in Show rappresenterà un’autentica prova aperta e in diretta da chi vi sta lavorando ogni giorno, sul titolo in cartellone.
Alla conferenza stampa seguirà il tradizionale appuntamento in collaborazione con il Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl e gli Amici della Lirica “Fuori Scena”, una guida all’ascolto del singolo titolo.
Infine è previsto l’approfondimento con il rinato Opera Caffè nel cuore delle repliche, voluto come appuntamento dedicato espressamente al cast vocale e ad un percorso di conoscenza dei cantanti protagonisti.
Venerdì 2 dicembre, con il Sovrintendente Giuliano Polo, il Direttore Artistico Paolo Rodda, il Direttore d’Orchestra Christopher Franklin e il Regista Carlo Antonio de Lucia è stato previsto un quadro per voci e pianoforte estratto da La Bohème con Lavinia Bini, Mimì, Alessandro Scotto di Luzio, Rodolfo, Federica Vitali, Musetta, Leon Kim, Marcello e Adele D’Aronzo, pianoforte
Inoltre saranno presenti la giornalista Sara Del Sal ed Elisabetta D’Erme, Presidente dell’Associazione Triestina Amici della Lirica G.Viozzi. Moderatrice dell’appuntamento è Alessia Capelletti.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up