Pubblicit

Sabato 28 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Udine Sette News
2025-06-27 A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic 2025-06-26 A SETTEMBRE RIAPRE LA SCUOLA MEDIA FEDELI A BORGO MILANO. AL TERMINE DEI LAVORI LA STRUTTURA TORNA DI NUOVO ACCESSIBILE A STUDENTI E ASSOCIAZIONI DELLA ZONA 2025-06-26 ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA E NIDO INTEGRATO ‘ANGELI CUSTODI’ COMPLETATO INTERVENTO PER IL RIFACIMENTO DELLA COPERTURA 2025-06-26 IL LAVORO IN CARCERE SI APRE ALLE IMPRESE. LA NUOVA SFIDA CHE VEDE INSIEME AMMINISTRAZIONE E CAMERA PENALE 2025-06-26 “Lago pulito”: 60 sub vanno a caccia di rifiuti 2025-06-26 Fieragricola 2026 fa tappa in Calabria per promuovere l’innovazione Digitalizzazione, tecnologia e multifunzione le chiavi per il rilancio del settore 2025-06-26 In Lessinia, cresce l’afflusso: appello al rispetto dell’ambiente. Ricordare le buone pratiche, per vivere la montagna, in sicurezza, e tutelare il territorio. Attenzione ai bovini, al pascolo, e alla presenza di zecche. 2025-06-26 Caso di Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD), in Provincia di Mantova. Monitoraggio continuo di Coldiretti Verona 2025-06-24 UNA MOBILITA’ A MISURA DI CITTA’ MODERNA: IL BILANCIO DI UN ANNO DI SOTTOPASSO IN VIA CITTA’ DI NIMES 2025-06-24 SPORT E SOLIDARIETA’ CON LA BOXE THAILANDESE 2025-06-24 A PADOVA PRESENTATE LE NUOVE MODALITÀ DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ATTRAVERSO SELEZIONI UNICHE TRA I COMUNI DI PADOVA, VERONA E VICENZA 2025-06-24 POLIZIA LOCALE RILEVA VARI INCIDENTI IN CITTA': 800 DA INIZIO ANNO 2025-06-24 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-06-24 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-06-24 NUOVO LAYOUT ESPOSITIVO PER FIERACAVALLI: UN RINNOVATO APPROCCIO AL VISITOR JOURNEY RIDISEGNA LA MANIFESTAZIONE
ADIGE TV: Home Udine Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Udine



















Mercoled 28 Ottobre 2009
Ruolo minoranze linguistiche

Sabato 31 ottobre, alle 9.30 presso la Sala Convegni dell'Università di Udine in Palazzo Antonini (v. Petracco) a Udine, si svolgerà il convegno internazionale di studi Il ruolo delle minoranze linguistiche nell'Euroregione. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune di Udine, assieme all'Agjenzie Regjonal pe Lenghe Furlane (ARLeF) e al Centro Internazionale sul Plurilinguismo (CIP) dell'Università di Udine, e sarà l'occasione per parlare di minoranze in una dimensione europea. L'obiettivo principale di questa giornata di studi è quello di riflettere sul ruolo che le lingue meno diffuse avranno nell'Euroregione che sta nascendo. Accanto a ciò, si discuterà e rifletterà inoltre sul ruolo che la stessa Euroregione potrà avere nel settore della tutela e della promozione di queste lingue. Le relazioni verteranno in effetti su due aspetti: da un lato la situazione attuale della tutela delle minoranze, e dall'altro la prospettiva di sviluppo europeo.

Il convegno si aprirà con i saluti del Sindaco di Udine, prof. Furio Honsell, e del Presidente dell'Agjenzie, Lorenzo Zanon, per entrare poi direttamente nel vivo dell'argomento con un intervento dell'Assessore regionale Federica Seganti, delegata ai rapporti internazionali e comunitari, che spiegherà il progetto dell'Euroregione in dettaglio. Si passerà poi alla relazione della prof.ssa Fabiana Fusco del CIP che descriverà il panorama linguistico complessivo dell'Euroregione, un territorio vasto che si estende dal Veneto alla Croazia passando per la Carinzia. L'ultimo intervento introduttivo sarà quello del prof. Guglielmo Cevolin dell'Università di Udine che presenterà la situazione delle minoranze da un punto di vista giuridico.

Seguiranno quindi le relazioni più tecniche dei rappresentanti delle comunità di minoranza. Marco Stolfo parlerà della situazione delle minoranze nella nostra regione, con particolare attenzione a quella friulana. Maurizio Tremul, presidente dell'Unione Italiana, e Vito Paoletic della comunità degli italiani di Pola presenteranno la situazione della minoranza italiana in Slovenia e Croazia. Della minoranza slovena in regione parlerà Milan Bufon, presidente dell'Istituto Sloveno di Ricerca (SLORI) di Trieste, invece per illustrare la situazione carinziana interranno Stefka Vavti, ricercatrice del Slowenisches Wissenschaftliches Institut, e Marjan Sturm, presidente del Zentralverbandes Slowenischer Organisationen. Elsa Zardini, presidente dell'Union Generela di Ladins dles Dolomites, presenterà la minoranza ladina e Velia Plozner, componente della Comissione Consultiva per la minoranza germanofona, parlerà delle comunità germanofone della nostra regione, con riferimento anche alla nuova proposta di legge regionale per la tutela delle comunità di lingua tedesca.

La giornata però sarà totalmente dedicata alle lingue. Nel pomeriggio infatti, nella Sala Ajace del Comune di Udine, saranno organizzati diversi appuntamenti sul tema del plurilinguismo e della multiculturalità: un recital musicale e uno letterario, videoproiezioni, una esposizione di materiali prodotti nelle lingue regionali e un dibattito a più voci sul tema dal multilinguismo e della educazione plurilingue.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Udine
Commissione giudicatrice del Concorso di idee per la riqualificazione di piazza I Maggio
Evento "Winter music night" con protagonisti i gruppi musicali di Udine
Energia e clima: Udine ha aderito al Patto dei sindaci 2020-2030
Dicembre a Udine
Seduta della III Commissione consiliare 'Politiche Sociali e Diritti di Cittadinanza'
Aperitivo in lingua all'Informagiovani
Il Comune aderisce alla Giornata mondiale delle città per la vita
Let's play! Serata formativa al Punto Incontro Giovani
Fiera di Santa Caterina, avviso per i partecipanti
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
REATTORI NUCLEARI DI NUOVA GENERAZIONE
Per il concerto del 9 dicembre biglietterie aperte dal 1° dicembre
LA PROTEZIONE CIVILE COLLABORA AL PASSAGGIO AL DIGITALE
Nuova sede e nuovo appuntamento con NB Factory
MISURE URGENTI PER L’AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO TERZI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up