Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 25 Maggio 2010
Energia: uno studio Arpav anticipa il futuro

Arriva a corredo della pubblicazione dei primi dati sul Piano energetico la presentazione in Provincia dell’assessore all’Ambiente, Fabio Venturi, con i dirigenti dell’Arpav, Giancarlo Cunego e Giampoalo Fusato e la partecipazione dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto. Uno studio che è stato presentato un volume dedicato a tutte le fonti rinnovabili, e non, presenti sul territorio, che “fotografa i bisogni nell’area a più alto consumo energetico del Veneto”.

Un piano che ha preceduto la seconda parte degli interventi, in cui si programmeranno e pianificheranno più nel dettaglio gli interventi strutturali per ottimizzare l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e il conseguente graduale miglioramento della qualità dell’ambiente. Precisa Venturi: ”Questa prima parte è l’analisi della situazione. Da qui il termine ‘fotografia’ che riguarda le peculiarità socio-economiche di cui è necessario tener conto e il consumo. Da qui prenderemo le necessarie misure per la seconda parte, più strutturale e delicata in cui si metterà l’ipoteca di quello che sarà il futuro dell’energia veronese nei prossimi dieci anni”. A fornire supporto e innovazione al progetto è la caratura di “primo piano energetico veneto”, che, come precisa lo stesso assessore regionale Coletto “servirà come punto di partenza e spunto ideale per promuovere la stessa iniziativa in tutto il territorio del nord est. C’è un coordinamento finalizzato a migliorare l’ambiente veronese e c’è già una proposta di piano approvato dalla Giunta regionale. L’iniziativa è della massima importanza perché cercherà di limitare l’impatto ambientale di ogni soluzione energetica”.

A risaltare nello studio Arpav è il fabbisogno energetico che per il 54 percento serve al comparto produttivo, mentre il 27 percento è assorbito dal terziario, che come precisa l’ingegnere Cunego dell’Arpav, è sintomo di un benessere “che si rivela in controtendenza con la grave congiuntura economica degli ultimi tempi. Significa che il Veronese è in grande fermento, non è una provincia immobile. Con questa analisi si svilupperanno gli scenari e le ipotesi di incremento delle più appropriate tecnologie compatibili alle caratteristiche del territorio: energia solare termica e fotovoltaica, da biomasse, eolica, geotermica. Il bilancio energetico provinciale è in stretta relazione con il livello di inquinamento. Ridurre il consumo significa diminuire l'impatto ambientale, ed è per questo che proponiamo l'utilizzo di fonti rinnovabili. La raccolta dei dati, aggiornati al 31 dicembre 2007, ci ha permesso di localizzare con precisione tutti gli impianti di produzione di energia del territorio”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up