Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest


















Mercoled 1 Dicembre 2010
DENARO SPORCO LAVATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Denaro sporco lavato in Friuli Venezia Giulia? Sembrano quantomeno inverosimili i risultati di un’indagine, a livello nazionale, pubblicati dall’importante quotidiano il “Sole 24 ore” secondo cui, addirittura, risulterebbe che Gorizia sia al terzo posto fra le province italiane in materia di riciclaggio di denaro sporco – ha dichiarato il Consigliere Regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone – e del resto se vi è movimentazione di denaro, questo può avvenire in maniera perfettamente lecita.
Pur concordando con gli autori dell’inchiesta giornalistica sul “modus operandi” che generalmente caratterizza il fenomeno del riciclaggio, per il quale i proventi illeciti, provenienti da attività criminali in un determinato territorio, successivamente vengono riciclati in attività varie in territorio diverso, c’è da dire che la nostra regione si caratterizza per l’elevata cultura della legalità – ha osservato Ferone – e per un tessuto sociale sano e non si è mai avuto la sensazione di attività finanziarie illecite di grande rilievo, come investimenti in grandi attività commerciali, industriali, etc., né Gorizia, né Udine, né tantomeno Trieste, si sono mai caratterizzate per una forte presenza criminale o di attività comunque riconducibili alla criminalità.
Nella nostra regione vi è un forte rispetto per le istituzioni ed i reati vengono denunciati perché c’è ancora un forte senso dello Stato e rispetto della legge. – ha rimarcato il rappresentante del Partito Pensionati – Se c’è una consistente movimentazione di denaro non necessariamente questo deve essere riconducibile a fatti criminali ma può influire la particolare posizione geografica della nostra regione.
Concordo pienamente con l’ottimo Questore di Udine, Antonio Tozzi, – ha continuato Ferone – che, fra l’altro, nella sua esperienza professionale ha assolto importanti incarichi, oltre che a Gorizia e a Udine come Questore, anche a Trieste e quindi è indubbiamente un profondo conoscitore della realtà locale, quando sostiene che non c’è riciclaggio e, del resto, appare di tutta evidenza, la mancanza di concreti e consistenti segnali che possano far pensare alla presenza di tentacoli criminali che abbiano scelto territori della nostra regione, in particolare Gorizia e Udine, per investimenti illeciti riconducibili al riciclaggio di denaro sporco.
Il Partito Pensionati – ha concluso Ferone – esprime piena fiducia nell’autorità giudiziaria e nelle Forze di Polizia affinché siano fatti i dovuti approfondimenti sui risultati di questa “graduatoria” del presunto riciclaggio.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
DIGITALE E ANZIANI. FERONE (PARTITO PENSIONATI), INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE ANZIANE.
Il lunghissimo corteo di Obama
Feste e ragazze, indagati Lele Mora e Fede
«Il delitto in 7 minuti, Sabrina decisiva Sarah piangeva mentre la uccidevano»
Dichiarata morta, «risuscita» dopo 14 ore
L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah è stata strangolata»
Palombelli, lettera a Sarah e addio al Tg5
Sabrina urla in cella: «Sono innocente»
cisl fvg su compartecipazioni regione
Se i commentatori perdono la testa
«Lo strangolamento di Sarah Scazzi compatibile con la forza di una persona»
Lavoro nei campi e molestie alle donne Vita e orrori dell'orco di Avetrana
L'autopsia su Sarah: è stata strangolata
«È stato papà a convincermi
Costantino: «A Mora bisognava ubbidire
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up