Pubblicità

Sabato 2 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-08-01 Da Verona a Roma: il Giubileo giovani entra nel vivo. I 1.200 veronesi si stanno avvicinando agli eventi finali a Tor Vergata. Le esperienze, le testimonianze dei partecipanti, le parole del vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili 2025-08-01 31°Film Festival della Lessinia, con “con lo sguardo oltre il confine, per lanciare un messaggio di paceâ€. Dal 22 al 31 agosto 2025, circa 100 fra presentazioni editoriali, tavole rotonde, escursioni, laboratori e concerti, al Teatro Vittoria, Bosco Chies 2025-08-01 S&P, Moody’s e Fitch assegnano l’Outlook Positivo a Banco BPM 2025-07-31 PIMPA. IL MUSICAL A POIS 2025-07-31 LA PALESTRA DELLA SCUOLA SECONDARIA 1° “C. BATTISTI†A PONTE CRENCANO RIVIVE DOPO TANTI ANNI DI CHIUSURA 2025-07-31 Nuovi appuntamenti settimanali con la danza nell’opera immersiva “Un bacio senza tempoâ€. Performance di danza dal vivo tutti i venerdì nelle proiezioni delle 17 e delle 18. 2025-07-31 31. Film Festival della Lessinia 2025-07-31 Malcesine in festa: un agosto ricco di eventi tra musica, cultura e tradizioni sul Lago di Garda 2025-07-31 Fraternità è il nome della pace 2025-07-31 Bisinella (Fare con Tosi): “Parco Raggio di Sole simbolo dell’incapacità dell’Amministrazione. È vero che sono state fatte solo promesse, il degrado avanza†2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù†2025-07-31 Vino, in attesa di certezze sui dazi e prospettive di una buona vendemmia. Tradizionale incontro di Coldiretti con i Consorzi di tutela delle doc veronesi. 2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù†2025-07-31 Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-31 CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Martedì 5 Dicembre 2017
MISTERO sul DNA sardo

Furto provette Dna sardi: altro materiale trovato a Sassari
Cnr trasferisce dati a Roma e scrive a procuratore Lanusei



Tutti ne parlano, nessuno sa.
Si infittisce sempre più la vicenda del furto
delle provette di Dna dal Parco Genos di Perdasdefogu, in Ogliastra, avvenuto nell'agosto 2016, per il quale sono stati
notificati 17 avvisi di garanzia nei confronti di altrettante persone responsabili a vario titolo di furto aggravato, peculato, abuso d'ufficio, falsità materiale commessa da
pubblico ufficiale e violazione di dati relativi alla privacy.
Altro materiale riguardante il progetto è stato rinvenuto a Sassari e si trova ora nelle mani del Cnr di Roma, che ha scritto, chiedendo lumi sul dà farsi, al procuratore di Lanusei
Biagio Mazzeo. Per conoscenza la lettera è stata inviata anche alla società Tiziana Life, che nel 2016 aveva acquistato la
società di ricerca genomica Shardna, fondata dal patron di Tiscali Renato Soru, di Cagliari incaricata del progetto.
I primi ritrovamenti a Sassari risalgono al 5 ottobre scorso.
Durante un'ispezione, il direttore del dipartimento di Scienze Biomediche del Cnr, Tullio Pozzan, ha interdetto l'accesso ai
dati informatici relativi al Parco Genos dell'Ogliastra e che
erano stati archiviati dall'allora responsabile del progetto, Mario Pirastu. I contenuti sono stati trasferiti su un supporto
mobile, custodito ora nella sede centrale del Cnr a Roma, con nuove credenziali riservate al presidente del Cnr e al direttore
del Dipartimento di Scienze Biomediche, mentre il vecchio server
che li ospitava è stato resettato. Dopo un'ulteriore ispezione,
il 24 novembre, è stato scovato altro materiale, stavolta cartaceo, riguardante i volontari che si sono prestati alla
ricerca nei paesi di Talana e di Urzulei. Scoperti anche alcuni
campioni biologici. Il tutto risalente a un periodo precedente
all'avvio del progetto, 1999-2002. In più alcuni campioni di
siero e plasma di anni successivi. L'inchiesta era partita dopo
la sparizione di 25mila provette ritrovate poi all'ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari, Ospedale cittadino rinomato negli anni scorsi. Tutto era iniziato con la denuncia
di una dipendente del Parco Genos, che aveva scoperto che alcuni
cassetti dei banchi frigo erano stati svuotati.
Il mistero che passa dal San Giovanni di Dio di Cagliari, alla Shardna, a Sassari si infittisce.
Articolo di Alessandra Carbognin
FB: @alessandacarbogninpage
Twitter: @AleCarbognin



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up