Pubblicit

Sabato 2 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-08-01 Da Verona a Roma: il Giubileo giovani entra nel vivo. I 1.200 veronesi si stanno avvicinando agli eventi finali a Tor Vergata. Le esperienze, le testimonianze dei partecipanti, le parole del vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili 2025-08-01 31°Film Festival della Lessinia, con “con lo sguardo oltre il confine, per lanciare un messaggio di pace”. Dal 22 al 31 agosto 2025, circa 100 fra presentazioni editoriali, tavole rotonde, escursioni, laboratori e concerti, al Teatro Vittoria, Bosco Chies 2025-08-01 S&P, Moody’s e Fitch assegnano l’Outlook Positivo a Banco BPM 2025-07-31 PIMPA. IL MUSICAL A POIS 2025-07-31 LA PALESTRA DELLA SCUOLA SECONDARIA 1° “C. BATTISTI” A PONTE CRENCANO RIVIVE DOPO TANTI ANNI DI CHIUSURA 2025-07-31 Nuovi appuntamenti settimanali con la danza nell’opera immersiva “Un bacio senza tempo”. Performance di danza dal vivo tutti i venerdì nelle proiezioni delle 17 e delle 18. 2025-07-31 31. Film Festival della Lessinia 2025-07-31 Malcesine in festa: un agosto ricco di eventi tra musica, cultura e tradizioni sul Lago di Garda 2025-07-31 Fraternità è il nome della pace 2025-07-31 Bisinella (Fare con Tosi): “Parco Raggio di Sole simbolo dell’incapacità dell’Amministrazione. È vero che sono state fatte solo promesse, il degrado avanza” 2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” 2025-07-31 Vino, in attesa di certezze sui dazi e prospettive di una buona vendemmia. Tradizionale incontro di Coldiretti con i Consorzi di tutela delle doc veronesi. 2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” 2025-07-31 Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-31 CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Marted 2 Gennaio 2018
App con il Comune di Cagliari

È incredibile come App un tempo sconosciute e usate per lo più dai giovani siano ora strumenti utilizzati anche dalle istituzioni.
Questo accade anche a Cagliari.
Arriva, infatti, il famoso canale di messaggistica istantanea per avere contatti con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cagliari direttamente dal telefono cellulare.
È stata attivata oggi, martedì 2 gennaio 2018, la chat che permette di ricevere informazioni e inviare richieste e segnalazioni contenenti anche immagini, messaggi vocali e piccoli video attraverso il proprio telefono cellulare.
«Attiviamo un nuovo canale di interazione tra il Comune e i cittadini», spiega l'assessore all'Innovazione Tecnologica Claudia Medda, «per rendere più semplice l’informazione attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea più usata dai possessori di smartphone».
Il servizio, curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, è naturalmente gratuito. Attivo negli orari d'ufficio dell'Urp (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, nel pomeriggio il lunedì e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30), è semplice da utilizzare: per usufruirne è necessario scaricare l'applicazione Whatsapp sul proprio cellulare e inserire nella rubrica il numero dedicato 329 0582872.
Con questo sistema l'URP è in grado di gestire tutte le richieste che arrivano sui diversi canali (compreso il nuovo canale whatsapp) e inviarle ai Servizi competenti per la loro risoluzione, in modo da non disperdere le informazioni su mail, sistema documentale o telefono. L'obiettivo è quello di raggiungere una maggiore efficienza e poter dare risposte più veloci ai cittadini.
Esistono alcune semplici regole, per cui il servizio è soggetto a moderazione. I messaggi degli utenti verranno cancellati e, se necessario, segnalati al gestore del servizio in caso di promozione o sostegno di attività illegali, di utilizzo di un linguaggio offensivo o scurrile, di diffamazione o minaccia, di diffusione non autorizzata di dati personali di terzi, di attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualunque gruppo etnico, politico o religioso o a specifiche minoranze, di spam o inserimento link a siti esterni fuori tema, di promozione di prodotti, servizi od organizzazioni politiche, di violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati, di promozioni di raccolta fondi.
In presenza di comportamenti che violino queste prescrizioni, l'utente responsabile sarà bloccato e il messaggio verrà rimosso. In caso di contenuti lesivi o vietati il Comune di Cagliari si riserva di segnalare alle competenti autorità giudiziarie.
«L’Amministrazione promuove la cultura dell’interazione e della partecipazione per migliorare il rapporto con enti, aziende pubbliche e cittadini attraverso una comunicazione sempre più chiara, trasparente, immediata e partecipativa, in linea con il concetto di Smart City», continua l'assessore Medda: «In questo senso WhatsApp è uno strumento aggiuntivo importante per favorire il rapporto diretto tra l’amministrazione e il cittadino e per far sì che queste interazioni siano un po’ più semplici. La nuova piattaforma, realizzata dal servizio Innovazione Tecnologica e Servizi Informatici e collaudata negli ultimi giorni del 2017, permetterà di portare avanti una comunicazione interattiva più efficace, in grado di dialogare in maniera diretta e veloce con gli utenti e migliorare la qualità delle risposte del Comune».
Per quanto riguarda l’informativa Dei dati personali si senso dell’art.13 del Decreto Legislativo 30/06/2003 N.196, il titolare del trattamento è il Comune di Cagliari stesso. I dati saranno trattati esclusivamente per l'esecuzione delle operazioni relative al servizio Whatsapp del Comune di Cagliari. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all'operatività del servizio.
Il trattamento sarà effettuato attraverso l'utilizzazione di strumenti informatici, telematici o cartacei per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e ad evitare l'accesso a soggetti non autorizzati.
L’utilizzo del servizio Whatsapp del Comune di Cagliari da parte dell’utente rappresenta di per sé esplicita accettazione della Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà cura dei cittadini, ora, utilizzarlo con intelligenza e funzionalità.
Articolo di
Alessandra Carbognin
https://m.facebook.com/alessandracarbogninpage/




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up