Pubblicità
Venerdì 1 Agosto 2025
2025-08-01 S&P, Moody’s e Fitch assegnano l’Outlook Positivo a Banco BPM 2025-07-31 PIMPA. IL MUSICAL A POIS 2025-07-31 LA PALESTRA DELLA SCUOLA SECONDARIA 1° “C. BATTISTI†A PONTE CRENCANO RIVIVE DOPO TANTI ANNI DI CHIUSURA 2025-07-31 Nuovi appuntamenti settimanali con la danza nell’opera immersiva “Un bacio senza tempoâ€. Performance di danza dal vivo tutti i venerdì nelle proiezioni delle 17 e delle 18. 2025-07-31 31. Film Festival della Lessinia 2025-07-31 Malcesine in festa: un agosto ricco di eventi tra musica, cultura e tradizioni sul Lago di Garda 2025-07-31 Fraternità è il nome della pace 2025-07-31 Bisinella (Fare con Tosi): “Parco Raggio di Sole simbolo dell’incapacità dell’Amministrazione. È vero che sono state fatte solo promesse, il degrado avanza†2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù†2025-07-31 Vino, in attesa di certezze sui dazi e prospettive di una buona vendemmia. Tradizionale incontro di Coldiretti con i Consorzi di tutela delle doc veronesi. 2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù†2025-07-31 Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-31 CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ 2025-07-31 Tuffi. Dalla tentazione di lasciare lo sport, fino al secondo gradino sul podio dei Campionati Italiani Juniores. 2025-07-30 STELLE ALL’ARENA DI VERONA
ADIGE TV: Home Cagliari
Ricerca
Mercoledì 21 Marzo 2018
Un nuovo San Giovanni di Dio? Oltre 1500 firme per chiedere che il centro storico di Cagliari non sia sguarnito del servizio assistenziale offerto da 150 anni dall'ospedale San Giovanni di Dio: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha incontrato una delegazione del comitato che nelle settimane scorse ha presentato una petizione per chiedere il mantenimento in funzione della struttura in modo da garantire il «potenziamento dei servizi territoriali per costruire un nuovo modello di sanità più vicina alle persone».
Nello specifico, i firmatari chiedono «di mantenere i due reparti di dermatologia e oculistica rimasti nel nosocomio», dopo la dismissione degli altri reparti, «di spostare al San Giovanni di Dio il servizio ambulatoriale ATS di viale Trieste, in procinto di essere trasferito in quanto inserito in struttura non a norma, e di attivare un servizio di almeno h12 di guardia medica per il primo soccorso». Non una novità , spiegano i promotori della petizione, perché «vari assessori regionali hanno promesso di ubicare al San Giovanni di Dio sia un centro di specializzazione geriatrica, considerato anche il tipo di utenza della zona, sia il poliambulatorio di Cagliari, inserito nel contesto urbano e quindi facilmente raggiungibile».
Da qui la richiesta al sindaco, che più volte – tanto attraverso gli organi di informazione quanto in diversi interventi in Consiglio comunale – ha sottolineato l'importanza di mantenere un presidio sanitario in centro città , di farsi promotore di un dibattito «tra tutti i soggetti che hanno competenza per discutere sul futuro dello storico presidio». Sarà quindi il Comune di Cagliari a chiedere alla Regione e all'Università di partecipare a un incontro pubblico per discutere del futuro dell'edificio, degli altri spazi presenti in zona e inutilizzati da tempo e dei contenuti della petizione. Argomenti che, come ha ribadito il sindaco Massimo Zedda, interessano tutta la città , i suoi abitanti e i suoi visitatori.
Commenti
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco ELEZIONI IN SARDEGNA Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini Piazza Costituzione rifiorisce Il sud di Cagliari brucia Nuovi corridoi ciclabili connettono la città Cagliari sposa l'amore Cagliari "mobilità " OK ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI App con il Comune di Cagliari Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra... Identity Card elettronica anche per Cagliari Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata! MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA
Pubblicità