Pubblicità

Martedì 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Obiettivo Territorio
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella cartaâ€: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Obiettivo Territorio Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Obiettivo Territorio

















Mercoledì 23 Gennaio 2019
Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri

Traffico pesante in aumento nel 2018 sulla rete autostradale gestita da Autovie Venete, mentre contemporaneamente cala quello dei veicoli leggeri. I dati elaborati dalla Concessionaria forniscono un quadro della situazione chiaro: + 2,98 l'incremento dei mezzi pesanti, passati da 12 milioni 674 mila 952 del 2017 a 13 milioni 052 mila 704 del 2018.
Numeri che si "materializzano" sull'autostrada con le lunghe file di camion incolonnate sulla corsia di marcia nel tratto Palmanova-Portogruaro dove sono attivi i cantieri per la costruzione della terza corsia.
Cala del 1,93%, invece, il traffico leggero che passa da 35 milioni 598 mila 665 a 34 milioni 910 mila 564. Una diminuzione che riguarda soprattutto - anche qui - i tratti dove insistono i cantieri. Un fenomeno che Autovie Venete ha incoraggiato, invitando chi vive in quelle aree e deve effettuare spostamenti brevi, a utilizzare la viabilità normale.
I dati riguardanti le uscite ai caselli compresi fra Trieste e Portogruaro lo confermano: meno 2,38% a Trieste-Lisert; - 4,16% a Redipuglia; -3,13% a Villesse; - 6,61% a Palmanova; - 9,4% a Udine Sud; -16,94% a San Giorgio di Nogaro; - 7,71% a Latisana; - 5,58% a Portogruaro. In tutti gli altri caselli, invece, le percentuali sono caratterizzate dal segno più: +2,18% San Stino di Livenza; + 2,56 San Donà di Piave; + 10,92 Meolo-Roncade; + 1,76 Venezia Est + 4,15% Cordignano; + 3,95% Godega; unica eccezione Cessalto, dove le uscite calano del 2,98%.
“Si tratta di dati molto interessanti - commenta il presidente di Autovie Venete Maurizio Castagna - che fanno capire chiaramente come il trend di crescita del traffico prosegua confermando la necessità di completare il prima possibile la terza corsia". Castagna ribadisce che i lavori proseguono rapidamente "tanto che prevediamo di poter concludere l'intervento sul nodo di Palmanova (un'interconnessione strategica per la viabilità) prima dell'estate, risolvendo così una delle criticità più forti in particolare per l' esodo estivo". La sinistrosità è leggermente aumentata (36 incidenti in più, pari al 4,3%) ma nella maggior parte dei casi con danni lievi alle persone. Gli incidenti, nel 2017 erano stati complessivamente 833 saliti a 869 nel 2018. Dieci quelli mortali sia nel 2017 sia nel 2018.
"Parlare di incidenti - afferma Castagna - non è mai piacevole, ma purtroppo si tratta di un evento che, per quanti sforzi facciamo per contenerlo, difficilmente è eliminabile. Nella maggior parte dei casi si tratta di tamponamenti e la causa prima è la distrazione. Utilizzare lo smartphone mentre si guida, cercare qualche cosa sotto il cruscotto, impostare il navigatore mentre l'auto è in transito, significa guidare alla cieca per decine e decine di metri".
Castagna fa appello a tutti gli utenti che percorrono l'autostrada "soprattutto nelle aree di cantiere, dove è più facile trovarsi di fronte a un mezzo pesante in panne o a un rallentamento, prestate la massima attenzione, mantenete la distanza di sicurezza fra i veicoli e rispettate i limiti di velocità"




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Obiettivo Territorio
Approvato il piano strategico 2019/2022 di Civibank che prevede una forte espansione in Veneto, una relazione con le opportunità del Porto Franco di Trieste e un aumento di capitale pari a 65 milioni
L'assemblea degli azionisti di Credit Agricole FriulAdria approva il bilancio che chiude con oltre 61 milioni di utile e riconferma alla presidenza la professoressa Chiara Mio
Busta con due proiettili a Giovanni Taormina, giornalista della sede Rai del Fvg, impegnato in inchieste sulla 'ndrangheta e sugli interessi della mafia in regione
Abbinamento europee e amministrative il 26 maggio in Friuli Venezia Giulia: prossima la decisione della giunta
Nessuna svendita del Porto di Trieste ai cinesi. la dichiarazione all'Ansa del Presidente Zeno D'Agostino
Bilancio positivo per la CAV, la società composta da Regione Veneto e Anas, che chiude il 2018 con oltre 23 milioni di utile netto
Impegno dei politici del Fvg, ad eccezione dei 5 Stelle, a sostegno di Consumatori Attivi nel tutelare i risparmiatori truffati dalle banche
Nominata al vertice di Friulia la leghista triestina Federica Seganti
La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA
"Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo
Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo
Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti
Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione
Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav
Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up