Pubblicità 
 
 
						 
						
							
	
		
			
				
					Martedì 4 Novembre 2025     
				 
				
					 
				 
			
		 
		
			
		 
	 
 
						 
						
							
2025-11-03  Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03  FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03  La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03  Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03  Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03  Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03  SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO.  MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03  La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02  La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona,  informa… 2025-11-02  Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01  Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record.  A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01  La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31  I “cartoni per bevande vanno nella cartaâ€: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31  Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31  Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026   
	
		 
	 
	
		 
	 
	
		
			
				
					ADIGE TV:    Home   Obiettivo Territorio 
					Ricerca   
					
				 
			
		 
	 
	
		 
	 
 
						 
						
											
	
		
 
 
		
	
		Info Obiettivo Territorio  
	 
			 
			 
		
		
Sabato 2 Marzo 2019  
		Impegno dei politici del Fvg, ad eccezione dei 5 Stelle, a sostegno di Consumatori Attivi nel tutelare i risparmiatori truffati dalle banche   La costituzione dell'osservatorio regionale sul credito e sul risparmio; la convocazione presso il Ministero dell'economia e delle finanze di un tavolo tra le banche venete in liquidazione, la SGA e Banca Intesa Sanpaolo per chiudere con la compensazione le posizione di azionisti e obbligazionisti sub finanziati; l'attuazione del Fondo per i risparmiatori traditi con una norma che superi i problemi con la UE nonché che possa riconoscere il giusto rimborso a chi ancora oggi ha visto lesi i suoi diritti.
 
 Questi gli impegni che sono stati sottoscritti stamane da esponenti della politica regionale del Friuli Venezia in occasione dell'incontro-conferenza stampa organizzato presso la sede della Regione da Consumatori Attivi, l'associazione presieduta dall'avvocato udinese Barbara Puschiasis costituitasi al fine di tutelare i risparmiatori truffati dalle banche.
 
 “Quello che hanno sottoscritto – commenta la presidente – è un impegno trasversale che va oltre i colori politici e tocca ogni livello, sia regionale che nazionale. Come Consumatori Attivi assieme ai risparmiatori della nostra regione vogliamo credere che uomini e donne della politica regionale, a prescindere dai colori e dalle bandiere, possano trovare condivisione di azioni quando si parla di giustizia.
 Oggi parlamentari del Fvg e la stessa Regione – aggiunge Puschiasis -  hanno dato un segnale in tal senso con la firma del manifesto per i risparmiatori traditi. Ora andiamo avanti dando un forte segnale di compattezza a tutela dei diritti lesi!â€
 
 A siglare l'accordo sono stati i parlamentari Roberto Novelli, Walter Rizzetto, Debora Serracchiani, Renzo Tondo e i consiglieri regionali Massimo Moretuzzo e Simona Liguori, mentre unico consigliere regionale che non ha sottoscritto l'atto di impegno e' stato Cristian Sergo del Movimento 5 Stelle il quale ha dichiarato che non può impegnarsi per cose che spettano ad altri.
 
 “Anche la Giunta Regionale e lo stesso Presidente Massimiliano Fedriga – sottolinea la presidente di Consumatori Attivi - hanno attestato il loro impegno ed altri politici ancora aderiranno. Quindi ora si parte con un lavoro condiviso con la politica regionale per ridare giustizia a persone che non hanno più tempo da attendere.
 
 Un grazie va ai tanti risparmiatori che oggi hanno partecipato all'incontro in una sala gremita nonché ai giornalisti che con grande serietà e impegno da anni sono impegnati assieme a noi e ai risparmiatori per dare voce ad una grave situazione che chiede risposta. 
 Questa – conclude Barbara Puschiasis e' la forza di un territorio che se vuole può fare squadra! Ora attendiamo i risultati sapendo di essere in tanti e uniti. E del resto solo così potremo continuare questa battaglia di giustizia!†
		 
	 Commenti  
 Altre notizie di Obiettivo Territorio  
 
  Approvato il piano strategico 2019/2022 di Civibank che prevede una forte espansione in Veneto, una relazione con le opportunità del Porto Franco di Trieste e un aumento di capitale pari a 65 milioni   L'assemblea degli azionisti di Credit Agricole FriulAdria approva il bilancio che chiude con oltre 61 milioni di utile e riconferma alla presidenza la professoressa Chiara Mio   Busta con due proiettili a Giovanni Taormina, giornalista della sede Rai del Fvg, impegnato in inchieste sulla 'ndrangheta e sugli interessi della mafia in regione   Abbinamento europee e amministrative il 26 maggio in Friuli Venezia Giulia: prossima la decisione della giunta   Nessuna svendita del Porto di Trieste ai cinesi. la dichiarazione all'Ansa del Presidente Zeno D'Agostino   Bilancio positivo per la CAV, la società composta da Regione Veneto e Anas, che chiude il 2018 con oltre 23 milioni di utile netto   Nominata al vertice di Friulia la leghista triestina Federica Seganti   La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA   "Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo   Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo   Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri   Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti   Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione   Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav   Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia 
		 
		
LA RIVISTA  
 
 
 
			
			 
		
 
 
	 
 
						 
						
							Pubblicità