Pubblicità 
 
 
						 
						
							
	
		
			
				
					Martedì 4 Novembre 2025     
				 
				
					 
				 
			
		 
		
			
		 
	 
 
						 
						
							
2025-11-03  Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03  FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03  La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03  Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03  Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03  Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03  SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO.  MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03  La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02  La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona,  informa… 2025-11-02  Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01  Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record.  A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01  La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31  I “cartoni per bevande vanno nella cartaâ€: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31  Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31  Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026   
	
		 
	 
	
		 
	 
	
		
			
				
					ADIGE TV:    Home   Obiettivo Territorio 
					Ricerca   
					
				 
			
		 
	 
	
		 
	 
 
						 
						
											
	
		
 
 
		
	
		Info Obiettivo Territorio  
	 
			 
			 
		
		
Giovedì 11 Aprile 2019  
		Busta con due proiettili a Giovanni Taormina, giornalista della sede Rai del Fvg, impegnato in inchieste sulla 'ndrangheta e sugli interessi della mafia in regione  Preoccupante episodio di stampo mafioso in Friuli Venezia Giulia ai danni del giornalista del Tgr della Rai regionale Giovanni Taormina cui stamane è stata recapitata in redazione a Udine una busta contenente due proiettili di giornale con una sua fotografia cerchiata da una X. 
 Del fatto se ne sta occupando ora la Questura di Udine, cui è stata fatta subito la denuncia, che ha aperto un'indagine attraverso la Squadra Mobile e la Digos, nonché la Polizia Scientifica che ha avviato immediatamente gli accertamenti per verificare eventuali tracce e, possibilmente, la provenienza.
 Originario di Trapani, Giovanni Taormina è in forza alla Rai del Friuli Venezia Giulia da alcuni mesi e si occupa da tempo di criminalità organizzata e proprio di recente aveva intervistato un pentito della 'ndrangheta calabrese, Luigi Bonaventura, noto per essere stato reggente di una potente cosca di 'ndrangheta attiva nel territorio di Crotone, intervistandolo in un luogo protetto sugli interessi delle mafie in Friuli Venezia Giulia. Taormina aveva partecipato inoltre ad una iniziativa di Libera tenutasi a Palmanova e proprio in tale occasione sarebbe stata scattata la foto contenuta nel plico giunto stamane a suo nome.
 “Si tratta  - afferma in una nota Assostampa Fvg che ha reso noto la notizia -  di una grave intimidazione a un collega che si è sempre occupato di criminalità organizzata, da tempo presente in forze anche nel Fvg, che un tempo era considerata 'isola felice'". 
 "Al collega e alla redazione - aggiunge la nota - è subito arrivata la solidarietà da parte delle organizzazioni sindacali dei giornalisti, regionali e nazionali. Certi che Taormina ovviamente continuerà a fare il suo lavoro con la stessa serietà del passato, senza lasciarsi intimidire". L'intimidazione, ricorda Assostampa, arriva "due giorni dopo il fallito attentato a Floriana Bulfon, la giornalista friulana che lavora per Espresso e Repubblica, nella cui auto è stata ritrovata una bottiglia contenente del liquido infiammabileâ€. 
 "Questi episodi – conclude la nota di Assostampa Fvg - sono solo gli ultimi di una lunga escalation di intimidazioni, minacce, aggressioni verbali e fisiche ai danni di giornalisti, attacco diretto al diritto costituzionale di informare e essere informati".
 “Dopo l’arrivo della busta con proiettili ho parlato con il collega Giovanni Taormina. Mi ha detto che, pur essendo umanamente scosso, questa minaccia gli dà la forza di impegnarsi ancora di più sui fatti di cronaca che ha seguito in questi anni.†A dirlo è stato il direttore della Tgr, Alessandro Casarin il quale ha aggiunto che a Taormina sono state assicurate “la totale solidarietà e vicinanza della Direzione e dei giornalisti della Tgr. Conosco il suo impegno sul fronte della cronaca nera, le sue interviste ai pentiti di mafia e contro il traffico e lo spaccio di droga. Sono certo che continuerà a fare il lavoro di cronista in prima linea alla ricerca della veritàâ€. 
 Al riguardo è intervenuta anche la parlamentare Pd ed ex presidente della regione Debora Serracchiani la quale ha affermato che “ se l'impronta è quella della criminalità organizzata come appare, siamo di fronte a un salto di qualità in Friuli Venezia Giulia che impone l'immediato allerta di tutti i presidi di sicurezza, delle organizzazioni sociali, dei soggetti politici e istituzionali".
 Per Serracchiani  si tratta di “ un segnale molto pesante per le caratteristiche specifiche con cui è stata portata l'intimidazione e per il soggetto che ne è vittima: va fatta chiarezza prima possibile, anche per la sicurezza personale del giornalista minacciato. La stampa e in particolare il servizio pubblico - ha sottolineato la parlamentare - sono il primo argine che si oppone all'inquinamento del tessuto civile operato dalla criminalità organizzata".
 Solidarietà è stata espressa a Giovanni Taormina e alla Rai anche dal segretario regionale del Pd Cristiano Shaurli “nei confronti di una vergognosa intimidazione con metodi che, purtroppo, non appartengono solo ad altre realtà del nostro Paese ma ormai accadono sulla soglia della nostre case.â€.
 “Sono fatti – ha aggiunto – che suggeriscono una forte presenza sempre più attiva e insidiosa della criminalità organizzata anche in Friuli Venezia Giuliaâ€.  
		 
	 Commenti  
 Altre notizie di Obiettivo Territorio  
 
  Approvato il piano strategico 2019/2022 di Civibank che prevede una forte espansione in Veneto, una relazione con le opportunità del Porto Franco di Trieste e un aumento di capitale pari a 65 milioni   L'assemblea degli azionisti di Credit Agricole FriulAdria approva il bilancio che chiude con oltre 61 milioni di utile e riconferma alla presidenza la professoressa Chiara Mio   Abbinamento europee e amministrative il 26 maggio in Friuli Venezia Giulia: prossima la decisione della giunta   Nessuna svendita del Porto di Trieste ai cinesi. la dichiarazione all'Ansa del Presidente Zeno D'Agostino   Bilancio positivo per la CAV, la società composta da Regione Veneto e Anas, che chiude il 2018 con oltre 23 milioni di utile netto   Impegno dei politici del Fvg, ad eccezione dei 5 Stelle, a sostegno di Consumatori Attivi nel tutelare i risparmiatori truffati dalle banche    Nominata al vertice di Friulia la leghista triestina Federica Seganti   La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA   "Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo   Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo   Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri   Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti   Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione   Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav   Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia 
		 
		
LA RIVISTA  
 
 
 
			
			 
		
 
 
	 
 
						 
						
							Pubblicità