Pubblicit

Gioved 1 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO 2025-04-30 TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA” 2025-04-30 IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre 2025-04-30 "Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio 2025-04-30 MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA 2025-04-30 Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum 2025-04-30 BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli 2025-04-30 VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 2025-04-30 ‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 30 Aprile 2025
SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA

L’emozione di poter cantare in un grande teatro cittadino e, soprattutto, la possibilità di imparare fin da piccoli la bellezza della musica lirica, potendone così diventare dei futuri appassionati. Un mix didattico-formativo perfetto, reso possibile grazie all’innovativo progetto di avvicinamento all’opera lirica ‘Scuola InCanto’, rivolto a docenti e insegnanti della scuola dell’obbligo con lo scopo di diffondere la conoscenza e l’amore per la musica, l’opera e il teatro.

E’ così che oggi, centinaia di studenti delle scuole della città e della regione Veneto, hanno potuto cantare coralmente sul palcoscenico e dalla platea del Teatro Filarmonico di Verona, i brani più celebri de La Traviata di Giuseppe Verdi, all’interno di un allestimento scenico completo, insieme ai protagonisti, accompagnati dall’orchestra e guidati da un direttore, una magica cornice che renderà questa esperienza unica e indimenticabile.

Protagonisti gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado frequentanti le scuole del Comune e delle aree limitrofe, che si sono esibiti insieme a cantanti professionisti.

In scena nelle mattinate di ieri e di oggi, con un doppio turno di spettacolo, gli studenti degli istituti scolastici di Verona: Istituto Comprensivo 02 “Saval – Parona”, Istituto Comprensivo 03 “S. Bernardino - Borgo Trento”, Istituto Comprensivo 05 "Santa Lucia”, Istituto Comprensivo 06 “Chievo-Bassona-Borgo Nuovo”, Istituto Comprensivo 16-17 “Valpantena Montorio”. Del Veneto: Istituto Comprensivo Carrarese Euganeo, Istituto Cavanis “Collegio Canova”, Istituto Comprensivo “Montebelluna 2”, Istituto Comprensivo Statale MALFER.

“Scuola InCanto” è promosso da Europa InCanto in collaborazione con il Comune di Verona - Assessorato alle Politiche educative e scolastiche e Fondazione Arena di Verona.

“In una città come Verona non può mancare l'educazione alla lirica – ha sottolineato l’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia, intervenuta questa mattina al Teatro Filarmonico per assistere all’esibizione – fondamentale anche per avvicinare le nuove generazioni a quello che è il nostro Festival. Quest'anno gli studenti e le studentesse hanno studiato La Traviata, che nell’evento di questi giorni hanno portato in scena tutti insieme alla presenza delle loro famiglie”.


Il progetto Scuola InCanto

Giunto alla sua tredicesima edizione, il progetto ha permesso, a partire dal 2012 e anno dopo anno, ad oltre 350.000 studenti e alle loro famiglie, distribuiti in tutto il territorio (14 le regioni coinvolte), di conoscere il repertorio dell’opera lirica, patrimonio storico-culturale fortemente identificativo per il nostro Paese, riconosciuto in tutto il mondo come simbolo della nostra storia.

A Verona sono stati circa 600 gli studenti coinvolti quest’anno. Lo spettacolo in teatro rappresenta la fase conclusiva dell’innovativo percorso didattico ideato da Europa InCanto che mira ad appassionare le nuove generazioni all’opera lirica con un coinvolgimento diretto di scuole, famiglie e teatri.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA”
71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’
FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926
LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO
CIRCOSCRIZIONE 2^: A MAGGIO RIPARTONO I CORSI GRATUITI DI AUTODIFESA FEMMINILE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up