Pubblicit

Gioved 1 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra. 2025-05-01 InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità 2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 1 Maggio 2025
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania

Segnala Confagricoltura Verona: “È entrata nel vivo la raccolta delle fragole in tutto il Veneto, favorita dal clima mite e dal bel tempo. Nel Basso Veronese i braccianti sono al lavoro già da un paio di settimane, mentre in altre zone, come l’Alto Polesine, si è all’inizio. Le piante sono colme di frutti, la qualità è buona. “Quest’anno la qualità è stupenda, forse la migliore mai vista in tanti anni – sottolinea Damiano Valerio, referente per il prodotto di Confagricoltura Verona e membro dell’Associazione fragolicoltori della pianura veronese, nella quale si concentra l’80% degli investimenti del territorio regionale -. Abbiamo avuto qualche problema di marciume dovuto all’eccesso di piogge, ma poca cosa, perché le piante sono cariche di frutti, come non mai. Le fragole sono belle, rosse e dolci. Siamo partiti con la raccolta delle precoci Clery, che vengono destinate in Germania, dove apprezzano più il nostro prodotto rispetto a quello della Spagna. Da maggio comincia il grosso della raccolta dalle varietà rifiorenti, come la Vivara, dotata di ottima vigoria e capace di produrre frutti di grande pezzatura e dal colore rosso brillante. E per allora metteremo in campo il massimo della manodopera, perché i frutti matureranno rapidamente e con le piante così cariche bisogna viaggiare ingranando la quinta”. La raccolta proseguirà fino a fine giugno. In luglio, con il caldo torrido, le fragole verranno espiantate, per poi essere piantate di nuovo in agosto. Da settembre partirà la raccolta autunnale, che terminerà ai primi di dicembre. “Il mercato, per ora, sta rispondendo bene. È stato più che buono fino a Pasqua – spiega Valerio -. Nei giorni del ponte del 1° maggio ha segnato una lieve flessione, per poi riprendere quota. Il prodotto veneto è di qualità e quindi ha molta richiesta, sia in Italia che all’estero”. In regione la coltivazione delle fragole è in crescita, come evidenziano i dati di Veneto Agricoltura. Nel 2024 si sono sfiorati complessivamente i 400 ettari di superfici coltivate, con un incremento del 21%. Le fragole veronesi sono un prodotto molto apprezzato dal mercato. Saporite e profumate, hanno un color rosso brillante e vengono utilizzate nella ristorazione sia nella preparazione di dolci e gelati, sia per dare un tocco in più a piatti particolari. Per la salute sono un toccasana: sono ricche di vitamina C e A, oltre che di fosforo, calcio, potassio e ferro”. Buone notizie, dunque, per la produzione veronese di un frutto eccezionale, richiesto, dal semplice consumo e dall’industria. Complimenti ai fragolicoltori veronesi, che, con il loro impegno, soddisfano la richiesta di un frutto tanto amato, contribuendo, al tempo, a creare valore.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz
Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al
Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up