Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
È stata rinnovata la collaborazione tra Aga e Coldiretti Verona in occasione del Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada, che si terrà, in centro città, dal 19 al 21 settembre, e che proporrà ai visitatori prodotti freschi e genuini, provenienti dalle aziende agricole locali. “Il Tocatì, – dichiara Franca Castellani, presidente di Agrimercati di Coldiretti Verona – che dal 2022 è ufficialmente iscritto al Registro delle Buone Pratiche UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, non è solo un evento di rilievo internazionale, per la valorizzazione dei giochi tradizionali, ma anche un’occasione per celebrare il patrimonio agroalimentare del territorio. Cosa più del cibo locale, infatti, può rappresentare un tassello fondamentale della cultura e dell’identità di una comunità”? Grazie alla collaborazione con Coldiretti Verona, i visitatori potranno gustare all'Osteria del Gioco i prodotti delle imprese agricole della provincia, che testimoniano la qualità e la ricchezza delle produzioni veronesi. In particolare saranno messi a disposizione 15 kg di trota sott’olio, verdure fresche come zucchine, melanzane e pomodori, oltre all’olio extravergine di oliva che verrà utilizzato in cucina. "Il Festival - continua Castellani - non è solo un evento culturale di livelli internazionale. E' anche un momento di forte identità comunitaria: portare in tavola i prodotti delle nostre aziende agricole significa valorizzare le tradizioni, sostenere l'economia locale e offrire ai visitatori il gusto autentico del nostro territorio". Avvicinare, in questo caso, Giocatori, offrendo loro prodotti della nostra terra, è certamente un’iniziativa lodevole, che, tuttavia acquisisce maggiore valore, perché, in tal modo, gli ospiti, meglio conosceranno l’operoso mondo agricolo, da quale dipende la “vita”, e, quindi l’essenziale contributo, che tale modo, procura alla società.
Pierantonio Braggio