âSabato 30 agosto, nellâincantevole scenario del Castello di Montorio, la violinista di fama internazionale, Lisa Agnelli, presenterĂ un concerto, che promette di fondere il linguaggio raffinato del violino classico, con lâenergia pulsante del pop e del rock. Accompagnata al pianoforte, da Lorenzo Bertasi, alla chitarra, da Daniele Guasco, e, alla batteria, da Massimo Avesani, Lisa offrirĂ al pubblico unâesperienza emotiva profonda, sospesa tra nostalgia e contemporaneitĂ , suonando cover dei Cold Play e dei Queen.
ANIMALI DâAFFEZIONE. PIUâ ABBANDONI E MENO ADOZIONI Un fenomeno che si verifica durante tutto lâanno e che incide notevolmente sulle disponibilitĂ di accoglienza delle strutture di raccolta preposte.
Lâabbandono degli animali di affezioni è ormai una emergenza grave di ambito nazionale.
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: âLA SICUREZZA Eâ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTIâ Il servizio di controllo tramite vigilantes non è una novitĂ , giĂ attivato dal Comune di Verona sotto lâAmministrazione Tosi. Con la messa in campo di tutti gli strumenti possibili, a cominciare dallâuso dellâesercito e il servizio di pattugliamento misto, nel 2009, dopo soli due anni, la cittĂ di Verona, dati del Viminale, risultava al terzo posto in Italia per calo della criminalitĂ (-16,7 per cento).
Il progetto SPIN, SPort INclusivoâŚ, a Verona âĂ stato presentato, mercoledĂŹ 27 agosto, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il progetto SPIN - lo SPort INclusivo, promosso dallâUniversitĂ degli Studi di Verona, con il sostegno della Fondazione Cariverona, nellâambito del Bando Olimpiadi 2026 â Sport, Cultura e Tradizione.
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: âLA SICUREZZA Eâ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTIâ Il servizio di controllo tramite vigilantes non è una novitĂ , giĂ attivato dal Comune di Verona sotto lâAmministrazione Tosi. Con la messa in campo di tutti gli strumenti possibili, a cominciare dallâuso dellâesercito e il servizio di pattugliamento misto, nel 2009, dopo soli due anni, la cittĂ di Verona, dati del Viminale, risultava al terzo posto in Italia per calo della criminalitĂ (-16,7 per cento).