Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Venerd 15 Marzo 2019
L’ELISIR D’AMORE VISTO DA BOTERO

L’ELISIR D’AMORE VISTO DA BOTERO
DI GAETANO DONIZETTI
AL TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Venerdì 15 marzo la prima rappresentazione

Secondo il Direttore artistico della Fondazione, Paolo Rodda, il nuovo allestimento della Nausica Opera International ispirato a ‘El circo’ di Fernando Botero sarà capace di stimolare fantasia e creatività, avvicinando questo melodramma giocoso in due atti al mondo delle favole.
“L’atmosfera fantasiosa nella quale sarà immerso il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste per L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti – in scena dal 15 al 23 marzo – vuole essere quasi la continuazione di quello stile fiabesco che ha caratterizzato altri spettacoli di successo di questa Stagione lirica e di balletto”. Lo sottolinea il Direttore artistico della Fondazione, Paolo Rodda, evidenziando come “il nuovo allestimento della Nausica Opera International ispirato a ‘El circo’ di Fernando Botero sarà capace di stimolare fantasia e creatività, avvicinando questo melodramma giocoso in due atti al mondo delle favole, ritrovando quello spirito che ha animato La bella addormentata e Il castello incantato. Oltre alla scenografia circense – continua Paolo Rodda spiegando questa chiave di lettura molto particolare – non mancano altre suggestioni fiabesche: come nelle favole dei Fratelli Grimm, il personaggio più modesto, Nemorino (interpretato da Francesco Castoro e da Martin Sušnik, ai quali saranno affidate le arie più belle, come Una furtiva lagrima), riuscirà alla fine a vivere felice con la sua amata Adina”.
L’elisir d’amore, una delle opere più popolari da quasi duecento anni e molto amata a Trieste (solo negli ultimi nove anni è la terza volta che viene proposta, con allestimenti diversi), sarà diretta dal Maestro Concertatore e Direttore Simon Krečič, la regia e le scene sono di Victor García Sierra, i costumi di Marco Guion, light designer Stefano Gorreri. L’Orchestra e il Coro (diretto da Francesca Tosi) della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste saranno affiancati da un’importante compagnia di canto, composta da giovani e talentuosi artisti, fra i quali Claudia Pavone e Olga Dyadiv (Adina), Francesco Castoro e Martin Sušnik (Nemorino), Bruno De Simone e Dario Giorgelè (Il Dottor Dulcamara), Leon Kim e Enrico Marrucci (Belcore), Rinako Hara (Giannetta).

Credit foto (durante le prove al Verdi): Fabio Parenzan



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up