Pubblicit

Mercoled 15 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne 2025-10-14 “Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona 2025-10-13 Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri. 2025-10-13 Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona 2025-10-13 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-13 Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro 2025-10-13 BANKSY e la Street Art 2025-10-13 TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO 2025-10-13 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest


















Marted 8 Luglio 2008
Traffico, che baccano: tutti i punti caldi

Oltre 4.500mila mantovani vivono costantemente esposti all'inquinamento acustico provocato dalle strade provinciali. Altri 1.600 subiscono il problema in particolare di notte. Vivono nell'hinterland, in città e sulla Goitese, che con la Cisa è al top delle vie fracassone.
Il dato emerge dalla mappatura acustica delle infrastrutture stradali predisposto dalla Provincia. Uno studio finalizzato ad intraprendere azioni di bonifica acustica nelle strade con oltre 6 milioni di transiti l'anno, così come prescritto da una direttiva dell'Unione Europea del 2002. Nel 2005 l'Italia ha recepito la norma che ora la Regione Lombardia sta trasferendo alle singole province in quanto gestori delle strade.
«In base alle prime elaborazioni _ spiega il vicepresidente provinciale Claudio Camocardi _ i tratti più esposti, nei quali sarebbe prioritario intervenire sono la Cisa e la Romana a Cerese, via Brennero nel tratto che fiancheggia Valletta Valsecchi e la Goitese negli attraversamenti di Goito e Marmirolo. Per quanto riguarda l'esposizione notturna, i tratti a rischio sono ancora la Cisa a Cerese e la Goitese a Goito che quindi risultano le due strade più rumorose del Mantovano».
I tratti coinvolti dallo studio sono 9: oltre a quelli citati anche la Cremonese, l'Ostigliese e la Tangenziale Nord di Mantova che, superando i 16.400 veicoli medi l'anno sorpassano i 6 milioni di transiti l'anno. Le azioni sinora intraprese riguardano la posa di barriere fonoassorbenti (le ultime vedranno la luce sulla tangenziale Nord) ed i provvedimenti di divieto del traffico. In particolare le ordinanze d'interdizione ai Tir per tutto il giorno sulla Spolverina e via Brennero e nelle ore notturne su Cisa e Romana a Cerese. Ma cosa fare per il futuro? «Intanto sono in previsione opere destinate a modificare profondamente la viabilità dei tratti interessati _ spiega Camocardi _. Mi riferisco nel breve e medio periodo ai progetti di tangenziale a Cerese, legate all'autostrada Mantova-Cremona e alla tangenziale di Marmirolo. Sul lungo periodo invece alla tangenziale di Goito legata al Tibre. Ma è evidente che se la Regione chiederà alle singole Province azioni mirate come alla posa d'ulteriori pannelli fonoassorbenti, oppure terrapieni o altro, dovrà dotarle di fondi adeguati». Una richiesta in tal senso è già partita sia dalla Provincia, sia dai Comuni coivolti che chiederanno al Pirellone una dotazione per poter far fronte agli impegni europei di riduzione dell'inquinamento acustico da traffico. «Siamo pronti a schierarci e fare la guerra al rumore _ conclude Camocardi _ ma è evidente che servono armi e mezzi per evitare che tutto il lavoro che abbiamo fatto sinora, gli studi, la mappatura, non resti lettera morta e, peggio ancora, una beffa nei confronti dei cittadini che oggi nutrono legittime aspettative sul miglioramento della situazione». Il piano, tra l'altro, è solo alle battute iniziali perché entro l'anno occorrerà una mappatura ed un piano d'azione anche per le strade con transiti fra 3 e 6 milioni di veicoli l'anno.

da Gazzetta di mantova



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Andrea Agnelli: «Potremmo chiedere la riassegnazione degli scudetti»
Il figlio del boss si difende «Nella casa rispetto e lealtà»
Norma lesbica. È solo una burla E a lanciarla è stata proprio lei
Da Soros un milione di dollari per la legalizzazione della marijuana
Violazione della privacy, la procura di Roma indaga su Google Street View
Apple, ecco il suo super netbook
Raid a Boscoreale, distrutti negozi Manganelli: «Useremo anche la forza»
Temperature in calo nel fine settimana Arrivano i primi freddi invernali
L'appello di Santoro: «Raccogliete firme contro lo stop ad Annozero»
È morto Angelo Infanti Da «Il Padrino» a «Borotalco»
Santoro punito: dieci giorni di stop Lui: «Attentato alla tv, reagirò»
Minacce alla Marcegaglia, perquisita
Il crollo dopo dieci ore di interrogatorio: «È successo in cantina»
Tom Cruise è cresciuto: merito delle scarpe «miracolose». E non solo
Juve, pari col City. Rimonta Napoli
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up