Pubblicità

Domenica 7 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-09-07 Fondazione Cariverona: un anno di scuola all'estero, per crescere e scoprire il mondo: ecco, come candidarsi, per le 15 borse di studio, per studenti delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza 2025-09-07 Poste della Reapubblica di San Marino, www.poste.sm: 8 nuove emissioni di francobolli
 - Settembre 2025 2025-09-07 Medicina delle dipendenze, premio letterario “Marco Faccini” 2025-09-07 Ostetricia B, parto cesareo trigemino a Borgo Trento 2025-09-07 Cenare immersi nell’arte: al Ristori arriva “The Gilded Night” 2025-09-07 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave 2025-09-07 IL MUSEO NICOLIS PROTAGONISTA DELL’ITALIAN MOTOR WEEK 2025-09-07 31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia 2025-09-06 Mostra “Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile”, progetto espositivo di Fondazione Cariverona e UniCredit, con Urbs Picta, a cura di Cesare Pietroiusti, nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona, nonchĂ©, negli spazi della fil 2025-09-06 Pio Eugenio, nato nella stanza del Papa a Castel Gandolfo: "Il mio nome, per Pacelli" 2025-09-06 CODIVE. Maltempo nel Veronese, prima analisi dei danni all’agricoltura 2025-09-05 III Piase Festival - 2025: 17 Comuni coinvolti e 79 eventi, tra talk, esperienze, degustazioni, show e laboratori, alla continua scoperta della Pianura Veronese e delle sue identitĂ . 2025-09-05 Alla 82ÂȘ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, successo del cortometraggio “Sacrilegio”. 2025-09-05 Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilitĂ : il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri 2025-09-05 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave

ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest




















Lunedì 18 Ottobre 2010
cisl fvg su compartecipazioni regione

La Cisl del Friuli Venezia Giulia esprime grande soddisfazione per il positivo esito della controversia sulle compartecipazioni derivanti dai tributi Inps versati dai residenti in regione.
“Gli oltre 900 milioni di euro che arriveranno in Regione a titolo di arretrati e soprattutto i 480 milioni che vengono riconosciuti per il corrente e per i prossimi anni,” - commentano Elvio Di Lucente, segretario Cisl Fvg e Gianfranco Valenta, segretario dei pensionati Cisl Fvg – “seppur destinati a ridursi significativamente per effetto della partecipazione al fondo di perequazione per la solidarietà nazionale, rappresentano comunque una salutare boccata d’ossigeno per le casse regionali, ma anche il venir meno di ogni residuo alibi per giustificare i mancati o quanto meno insufficienti finanziamenti delle politiche socio assistenziali.”
“Ci auguriamo pertanto” – precisano Valenta e Di Lucente – “che una significativa parte di quei fondi vengano destinati senza indugio in tal senso e si possa in tempi brevissimi far partire quel famoso tavolo concertativo con l’Assessore Kosic per discutere appunto di rifinanziamento di tutte le politiche di welfare sociale (Fondo per l’autonomia possibile, contributi badanti, assegno per l’autosufficienza, assistenza domiciliare, etc)”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
DENARO SPORCO LAVATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
DIGITALE E ANZIANI. FERONE (PARTITO PENSIONATI), INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE ANZIANE.
Il lunghissimo corteo di Obama
Feste e ragazze, indagati Lele Mora e Fede
«Il delitto in 7 minuti, Sabrina decisiva Sarah piangeva mentre la uccidevano»
Dichiarata morta, «risuscita» dopo 14 ore
L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah Ú stata strangolata»
Palombelli, lettera a Sarah e addio al Tg5
Sabrina urla in cella: «Sono innocente»
Se i commentatori perdono la testa
«Lo strangolamento di Sarah Scazzi compatibile con la forza di una persona»
Lavoro nei campi e molestie alle donne Vita e orrori dell'orco di Avetrana
L'autopsia su Sarah: Ăš stata strangolata
«È stato papà a convincermi
Costantino: «A Mora bisognava ubbidire
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up