di Mauro Bonato
A distanza di dieci anni, venerdì 26 gennaio, torna sul palcoscenico del Teatro Verdi di Trieste Macbeth di Giuseppe Verdi con la regia di Henning Brockhaus.
Tra il 1848 e il 1873, Macbeth era un titolo assai popolare, poi per quasi cent’anni l’opera è caduta in un oblio totale. Infatti nel secolo scorso ci furono solo tre allestimenti nel 2000, nel 2005 con la regia di Van Hoecke e nel 2013 quella di Henning Brockhaus.
A TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO DI LA BOHÈME DI MAURO BONATO
La Bohème debutta al teatro Verdi di Trieste venerdì 9 dicembre (alle 20.30) e replica Sabato 10 (alle 20,30), domenica 11 (ALLE 16,00), venerdì 16 (alle 20,30), sabato 17(alle 16,00) e domenica 18 (alle ore 16,00).
A Trieste per Bohème c’è l’Open Press Conference in Show DI MAURO BONATO
Primo in Europa, il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste lancia un nuovo format tra comunicazione, divulgazione e spettacolo.
Per la Bohème, venerdì 2 dicembre si terrà l’Open Press Conference in Show presso il Ridotto Victor de Sabata del teatro.
UN PROGRAMMA RUSSO NOVECENTESCO AL VERDI di Mauro Bonato
La direttrice d’orchestra Gianna Fratta, decana delle bacchette rosa in Italia e nel mondo, debutta a Trieste e chiude la stagione sinfonica del Teatro Verdi, con un intenso programma russo novecentesco.
OTELLO IN SCENA AL TETRO VERDI DI TRIESTE DI MAURO BONATO
Il 4 novembre si apre la stagione del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste con Otello, uno dei titoli più significativi e ricorrenti nella storia del teatro cittadino, a partire dalla prima esecuzione triestina nel 1889 fino all’ultima nel 2010.
RIGOLETTO: NUOVA PRODUZIONE AL TEATRO VERDI DI TRIESTE DI MAURO BONATO
Rigoletto IL capolavoro di Giuseppe Verdi è in scena a Trieste dal 6 al 14 maggio. Nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste il Maestro Concertatore e Direttore è Valentina Peleggi con alla regia e alle scene Éric Chevalier e i costumi di Giada Masi.
IL CONCERTO DI PRIMAVERA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE DI MAURO BONATO
Un appuntamento da non perdere dove le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, saranno le protagoniste.
Il “Concerto di Primaveraâ€, sul palcoscenico il 3 marzo, alle ore 20,30, con il coro diretto dal Maestro Paolo Longo, prevede un programma molto particolare.
DON PASQUALE, L’OPERA BUFFA SUL PALCOSCENICO DI TRIESTE (M.B.) Sarà Don Pasquale, opera buffa in tre atti, con la musica di Gaetano Donizetti, il prossimo spettacolo in scena al Teatro Verdi nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto 2022, con la prima venerdì 1 aprile alle 20.
AL TEATRO VERDI DI TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO PER TOSCA DI MAURO BONATO
Al Teatro Verdi di Trieste torna un classico molto amato, Tosca, capolavoro di Giacomo Puccini, in scena dal 4 marzo, con un nuovo allestimento, che ha aperto la Stagione dell’Opera 2022 al Teatro Comunale di Bologna.