Pubblicitŕ

Giovedě 2 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-10-01 Progetto “Il Sesto Cerchio”, il 5 ottobre 2025 alle ore 17:00, performance Go Wild For Life in Piazza dei Signori. Attività e azioni collettive, ideate e coreografate da Chiara Frigo, in programma Verona, in ottobre e novembre 2025. 2025-10-01 Fondazione Cariverona: esiti dei bandi “Capitale Naturale” e “Format 2025”. 2025-10-01 Vino, Vinitaly.USA: la corsa del Prosecco negli Usa, da zero a 500 mln di dollari in 15 anni. Da solo o mixato, supera lo Champagne. A Chicago (5-6 ottobre) la principale fiera, dedicata al vino italiano negli USA 2025-10-01 Il concorso Miss Lessinia, nel nuovo Distretto del Commercio, Tregnago, Verona 2025-10-01 Esu ed Università di Verona: mense e alloggi. Il resoconto di cinque anni di lavoro 2025-10-01 2° Report 2025 “Economia, agricoltura e agroalimentare” di Confagricoltura Verona, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Studi Cgia di Mestre 2025-09-30 ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE 2025-09-30 DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI 2025-09-30 ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori 2025-09-30 AGRIFESTIVAL DI NATURASI’ 2025-09-30 VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE 2025-09-30 Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico. 2025-09-30 Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio 2025-09-30 Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso 2025-09-30 Ugo, in Sottoriva, Verona…
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















IN PRIMO PIANO

UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO C’è grande attesa per la nuova stagione al Teatro Politeama Rossetti di Trieste una stagione, quella 2025-2026 con grandi nomi, eventi internazionali, iniziative culturali. Come di consueto l’inaugurazione dagli spettacoli prodotti dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia sarà con “Trieste 1954” di Simone Cristicchi al Rossetti e “SvevoJoyce#ZenoBloom” alla Sala Bartoli.

FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
DI MAURO BONATO Il Teatro Verdi di Trieste è tornaTO ad essere motore primo di una nuova creazione letteraria e musicale dedicata al territorio e al.

RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO Grande attesa e un tutto esaurito per il Rigoletto che andrĂ  in scena al teatro Verdi di Taieste. Con il quarto allestimento crea.

UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO Sarà una grande stagione lirica e di balletto. Presentata la stagione 2025-26 del teatro Verdi di Trieste: sette titoli d’opera di cui ben quattro nuove produzioni triestine; una nuova collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per il balletto e la co-produzione con il Teatro Stabile Il Rossetti.

PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO C’è grande attesa per oggi, martedì 6 maggio quando alle ore 18.00 al Ridotto Victor de Sabata il Sovrintendente Giuliano Polo e il Direttore Artistico Paolo Rodda vi presenteranno la nuova stagione d'opera e balletto 2025-2026, del teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
DI MAURO BONATO In occasione della programmazione al Teatro Verdi della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, l'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi in collaborazione con il Teatro Lirico G.


AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
DI MAURO BONATO Torna a Trieste, dopo breve assenza, il titolo piĂą celebre fra le regine donizettiane e quello che sin dal suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 1835 non ha mai conosciuto flessioni di plauso ed attenzione da parte del pubblico di tutto il mondo.

VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
DI FEDERICO PRADEL “In questo momento complicato dobbiamo tutelare il prodotto italiano e le esportazioni dei vini nazionali. Per questo incontrerò il commissario europeo per il Commercio Šefčovič e insisterò affinché possa essere tutelata la produzione italiana e quindi l'esportazione dei nostri prodotti di qualità anche sul mercato americano.

L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
DI MAURO BONATO Grande attesa per il ritorno sulle scene di Trieste di Der Fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner. L’opera torna dopo 18 anni di assenza, al Teatro Verdi con una nuova produzione disegnata dal regista tedesco di scuola strehleriana Henning Brockhaus e con la bacchetta di Enrico Calesso, già premiato nei paesi di lingua tedesca per le sue esecuzioni wagneriane.

Segnala il tuo video e le tue foto
per inviare devi registrarti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

SERVICES AND TOOLS  

SPECIALI VIDEOGALLERY SEGNALATI
SONDAGGI PHOTOGALLERY I PIU' CERCATI
Newsletter
Clicca qui se vuoi essere
aggiornato via e-mail
Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up