Pubblicit

Domenica 7 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-09-07 Fondazione Cariverona: un anno di scuola all'estero, per crescere e scoprire il mondo: ecco, come candidarsi, per le 15 borse di studio, per studenti delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza 2025-09-07 Poste della Reapubblica di San Marino, www.poste.sm: 8 nuove emissioni di francobolli… - Settembre 2025 2025-09-07 Medicina delle dipendenze, premio letterario “Marco Faccini” 2025-09-07 Ostetricia B, parto cesareo trigemino a Borgo Trento 2025-09-07 Cenare immersi nell’arte: al Ristori arriva “The Gilded Night” 2025-09-07 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave 2025-09-07 IL MUSEO NICOLIS PROTAGONISTA DELL’ITALIAN MOTOR WEEK 2025-09-07 31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia 2025-09-06 Mostra “Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile”, progetto espositivo di Fondazione Cariverona e UniCredit, con Urbs Picta, a cura di Cesare Pietroiusti, nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona, nonché, negli spazi della fil 2025-09-06 Pio Eugenio, nato nella stanza del Papa a Castel Gandolfo: "Il mio nome, per Pacelli" 2025-09-06 CODIVE. Maltempo nel Veronese, prima analisi dei danni all’agricoltura 2025-09-05 III Piase Festival - 2025: 17 Comuni coinvolti e 79 eventi, tra talk, esperienze, degustazioni, show e laboratori, alla continua scoperta della Pianura Veronese e delle sue identità. 2025-09-05 Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, successo del cortometraggio “Sacrilegio”. 2025-09-05 Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri 2025-09-05 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave…
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest




















Mercoled 20 Ottobre 2010
L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah è stata strangolata»

AVETRANA (Taranto) - La sorpresa delle sorprese arriva dalla procura di Taranto. Michele Misseri, ipotizzano i magistrati, dormiva mentre Sarah moriva strangolata. Decine di deposizioni, giorni e giorni di intercettazioni ambientali e migliaia di ore di conversazioni captate al telefono, hanno convinto gli inquirenti che sia questa la pista giusta da seguire, che in questa direzione vadano cercate le conferme che servono per chiudere il caso Sarah Scazzi. Tanto da far dire a uno di loro che «per noi è più che plausibile che sia andata in questo modo».

Lo zio della quindicenne uccisa il 26 agosto potrebbe aver avuto un ruolo nel solo occultamento del cadavere e non nell'omicidio che, se fosse confermata questa versione, sarebbe opera soltanto di Sabrina. È l'ennesima svolta di questa storia nera, un nuovo sconvolgente colpo di scena sostenuto, sembra, da alcune intercettazioni e testimonianze. L'ultimo a confermare che «a quell'ora Michele di sicuro dormiva» è stato due giorni fa il suo più caro amico. È un uomo che tutti chiamano Cosimino o Mimmino, e vive a poche centinaia di metri dalla cisterna d'acqua piovana nella quale Michele ha buttato il corpo di Sarah. Lui conosce bene le abitudini di Misseri, sa delle due-tre ore di sonno pomeridiano - dalle due alle cinque - «perché la mattina si alza sempre alle 3.30-4 per andare a lavorare nei campi».


Cosimino ha sempre frequentato lo zio di Avetrana, una frequenza più o meno quotidiana che si è interrotta il giorno in cui Michele Misseri ha finto di ritrovare il cellulare di Sarah, il 29 settembre. I tabulati telefonici dicono che prima di quella data i due erano in contatto e si sono sentiti anche la sera del 26 agosto quando Sarah era morta da poche ore. È stato Michele a telefonare a Mimmino. Michele, che usava il telefono quasi esclusivamente per ricevere chiamate, quella sera digitò il numero dell'amico. Per dirgli cosa? E perché dal 29 settembre alla sera del 6 ottobre (quando Misseri è stato arrestato) Mimmino ha interrotto completamente i contatti? «Perché dopo la storia del telefonino mi sono spaventato e ho pensato che lui avesse qualcosa a che fare con la scomparsa di Sarah» avrebbe raccontato lui stesso ai magistrati che lo hanno sentito come testimone. Sarebbe lui la persona alla quale Michele Misseri telefona, dopo il ritrovamento «casuale» del cellulare di Sarah, per sentirsi dire «non mi chiamare più».

Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache Avetrana, i protagonisti delle cronache


Altra questione: il telefonino di Mimmino il pomeriggio del delitto ha agganciato la stessa cella della zona del pozzo in cui è stato ritrovato il corpo di Sarah. «Ero a casa», si è giustificato lui, e casa sua in effetti aggancia la cella dell'area del pozzo. Dice tutto quel che sa, Cosimino?
Ora: se si prova a immaginare lo scenario di un Michele Misseri fuori gioco per l'omicidio si deve anche ipotizzare che Sabrina avrebbe fatto tutto da sola. Del resto l'avvocato che difende il padre di Sabrina, Daniele Galoppa, aveva detto già molti giorni fa che «il mio assistito è molto più lineare quando descrive le fasi dell'occultamento del cadavere che non quando racconta dell'omicidio», preludio di una possibile ritrattazione sulla parte che riguarda il delitto.
Al di là della pista investigativa della procura che vuole Sabrina al centro dell'inchiesta, Michele Misseri potrebbe aggiungere nuovi dettagli ai suoi già numerosi cambi di versione e cercare di alleggerire la sua posizione. E alla fine, se tutti i tasselli i questo puzzle andassero a posto, l'uomo di Avetrana potrebbe perfino uscirne con la sola accusa di occultamento di cadavere, fatto per «coprire persone a cui vuole molto bene» per dirla con le parole del suo legale.

Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi Casa Misseri, i curiosi


E chissà quale sarà, stavolta, il momento in cui deciderà di lasciarsi andare e raccontare la sua nuova verità. Nel suo ultimo interrogatorio, quello nel quale ha accusato Sabrina di aver partecipato al delitto, la svolta è arrivata mentre parlava di come aveva nascosto il corpo di Sarah in garage quando la figlia Sabrina si è affacciata a chiedergli se avesse visto Sarah. «Era nascosta sotto un cartone e c'erano le sue infradito fuori, meno male che Sabrina non le ha viste...». E il pubblico ministero: «A chi la racconta signor Misseri, ci dica la verità». Un minuto dopo Sabrina era sulla scena dell'inchiesta come carnefice.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
DENARO SPORCO LAVATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
DIGITALE E ANZIANI. FERONE (PARTITO PENSIONATI), INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE ANZIANE.
Il lunghissimo corteo di Obama
Feste e ragazze, indagati Lele Mora e Fede
«Il delitto in 7 minuti, Sabrina decisiva Sarah piangeva mentre la uccidevano»
Dichiarata morta, «risuscita» dopo 14 ore
Palombelli, lettera a Sarah e addio al Tg5
Sabrina urla in cella: «Sono innocente»
cisl fvg su compartecipazioni regione
Se i commentatori perdono la testa
«Lo strangolamento di Sarah Scazzi compatibile con la forza di una persona»
Lavoro nei campi e molestie alle donne Vita e orrori dell'orco di Avetrana
L'autopsia su Sarah: è stata strangolata
«È stato papà a convincermi
Costantino: «A Mora bisognava ubbidire
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up