Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo



















Venerd 26 Gennaio 2018
Stagione di Danza del Teatro Sociale

Stagione di Danza del Teatro Sociale
Sette titoli tra novità e tradizione

Si alza il sipario sulla Stagione di Danza del Teatro Sociale con sette spettacoli, divisi in due momenti: uno più tradizionale al Teatro Sociale e uno più innovativo “Contempraneamente -Site specific”, che toccherà più location. La rassegna è stata presentata oggi a palazzo Nodari. A dare il via al cartellone sarà domenica 4 febbraio il Spelbound Contemporary Ballet con “Rossini Ouvertures”.
“Dopo le Stagioni di Lirica e Prosa, siamo felici di presentare la Danza – ha detto l'assessore alla Cultura Alessandra Sguotti -. Abbiamo voluto fare una scommessa, realizzando un calendario di sette appuntamenti che coinvolgono il teatro ma anche luoghi della città ricchi di fascino e storia, che in questo modo vengono ulteriormente valorizzati. Crediamo nella cultura e, nonostante le difficoltà, l'abbiamo messa al centro di tanti nostri obiettivi. Abbiamo bisogno del sostegno della città, che fino ad ora non è mancato, per questo aspettiamo tutti anche alla danza”.
La Stagione 2018, come ha spiegato il direttore artistico Claudio Ronda, si basa su tradizione e innovazione. Tradizione con un grande repertorio classico e innovazione con la rassegna “Contemporaneamente”, sempre con un occhio attento ai giovani emergenti, ma in un'ottica di contemporaneità. “E' un genere importante – ha detto Ronda -, che ci mette a confronto con le tematiche di oggi per fissare un momento di riflessione e confronto”.
Il via è il 4 febbraio con Rossini Overtures, un omaggio a Rossini con uno spettacolo dinamico ed energico, il secondo appuntamento è il 3 marzo con Don Chisciotte, balletto di repertorio classico con grandi interpreti e il terzo vede Cenerentola in prima nazionale. Si tratta di una rivisitazione in chiave moderna, senza perdere gli elementi essenziali che la caratterizzano.
La rassegna Contemporaneamente apre invece, la danza agli spazi della città, ed è pensato come ad un viaggio alla scoperta dei luoghi, dove tempo, spazio e corpo sono gli elementi d'unione.
La Stagione di Danza è realizzata in collaborazione con Ente Rovigo Festival.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up