Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Domenica 3 Ottobre 2021
MADAMA BUTTERFLY IN SCENA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO
Madama Butterfly, musica di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro Verdi di Trieste fino al 9 ottobre.
Il maestro concertatore e direttore è Francesco Ivan Ciampa, la regia è di Alberto Triola con la collaborazione di Libero Stellutti, e il maestro del coro Paolo Longo.
L’allestimento, l’orchestra, e il coro sono della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.
Sul palcoscenico si esibiranno come Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Evgenia Muravera e Federica Vitali, F.B. Pinkerton Francesco Castoro e Riccardo Rados, Sharpless Elia Fabbian e Luca Galli, mentre Suzuki è Na’Ama Goldman.
Goro sarà interpretato da Andrea Schifaudo, il Principe Yamadori da Dario Giorgelè, lo Zio Bonzo da Cristian Saitta, Kate Pinkerton da Silvia Verzier e Anna Katarzyna, il Commissario Imperiale/l’ufficiale del registro da Giovanni Palumbo e Giuliano Pelizon, il Mimo da Annalisa Esposito.
La prima rappresentazione al Verdi risale al 1914, l’ultima al 2019. “Questa volta - dichiara il direttore Artistico Paolo Rodda – abbiamo voluto una rivisitazione nella regia che si rivelerà particolarmente interessante per il pubblico”.
“Ci si dimentica troppo spesso di un dettaglio che dettaglio non è - spiega nelle note di regia Alberto Triola - la protagonista di Madama Butterfly è una ragazzina di quindici anni. Ciò che mi ha guidato con Libero Stelluti nei primi passi dell’ideazione dello spettacolo è il tentativo di collocare il centro emotivo di tutta la storia dentro la testa - anzi: il cuore, l’anima - di questa adolescente, e di provare a vedere il mondo, gli altri, l’amore e la maternità con i suoi occhi. Abbiamo provato a sentire come sente una ragazzina sensibile e romantica, con anima di artista, colpita dal destino e dalle ristrettezze di una improvvisa miseria familiare, costretta a crescere troppo in fretta, in anni in cui il mondo inizia da un lato a rimpicciolirsi e dall’altro ad aprirsi a viaggi e a scoperte, creando occasioni di incontro tra culture diverse”.
La prima rappresentazione di Madama Butterfly al Verdi risale al 1914. Poi ci sono state le rappresentazioni negli anni 1929, 1939, 1942, 1945, 1948, 1949, 1954, 1962, 1966, 1972, 1979, 1984, 1989, 1997, 2002, 2005, 2010, 2014 e infine nel 2019, per un totale di 128 rappresentazioni complessive.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up