Pubblicit

Venerd 2 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Udine Sette News
2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra. 2025-05-01 InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità 2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
ADIGE TV: Home Udine Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Udine



















Mercoled 31 Ottobre 2007
Codroipo, apre la cantina Kechler

- La tradizione guarda al futuro. L’azienda agricola Kechler, società di proprietà della storica famiglia legata alla cultura e fortemente radicata sul territorio, si rinnova investendo nel settore dell’enologia con l’apertura di una nuova cantina nella località di San Martino di Codroipo. La cerimonia di inaugurazione della struttura, in programma sabato 10 novembre alle ore 11, sarà completamente aperta al pubblico e vedrà la partecipazione dei fratelli Fiamma e Cesare Kechler, proprietari dell’azienda, del sindaco di Codroipo Vittorino Boem, del parroco di Codroipo e di Chiara Della Mora, miss Friuli 2006 nonché finalista di miss Italia. L’evento sarà allietato dalla musica del coro ANA di Udine - gruppo di Codroipo - ma soprattutto dall’ottimo vino di produzione Kechler.

La cantina, che occupa una dimensione di circa 230 mq., è stata ristrutturata mantenendo la tipica struttura friulana, con il risanamento dei muri in sasso, pietra e laterizi vari e ospiterà le varietà di vini prodotte dall’azienda: chardonnay, pinot grigio, cabernet franc, tocai e merlot. La cantina è fornita di botti in acciaio inox, adibite sia allo stoccaggio e mantenimento del prodotto, sia alla fermentazione per quanto riguarda i vini rossi, per una capienza massima di circa 735 ettolitri. Nel loggiato est della cantina è stata predisposta la zona di prima lavorazione delle uve con la collocazione dei macchinari necessari tra i quali pigiadiraspatrice, pressa, frigo e sistema di primo raffreddamento. Il vigneto Kechler, che si estende per circa 24 ettari, comprende le più note varietà di vitigni friulani e franco-friulani allevati con sistemi Guyot e Casarsa ed è posizionato su un suolo ideale per le varietà bianche.

L’azienda agricola Kechler, di proprietà dei fratelli Fiamma e Cesare Kechler Ferrari, si estende oggi su una superficie totale di 60 ettari e vanta una tradizione secolare. Nome storico del Friuli Venezia Giulia, la famiglia Kechler è il simbolo del borgo di San Martino di Codroipo, località tutelata dal Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali.



Fiore all’occhiello dell’antico centro è la seicentesca Villa Kechler, di proprietà dell’omonima famiglia, che nel corso degli anni ha visto ospiti illustri fra i quali lo scrittore Ernest Hemingway, legato da una sentita amicizia con la famiglia friulana. Una delle due barchesse della Villa, acquistata e ristrutturata dal comune di Codroipo, ospita dal 2006 l’importante Museo delle Carrozze d’epoca.







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Udine
Commissione giudicatrice del Concorso di idee per la riqualificazione di piazza I Maggio
Evento "Winter music night" con protagonisti i gruppi musicali di Udine
Energia e clima: Udine ha aderito al Patto dei sindaci 2020-2030
Dicembre a Udine
Seduta della III Commissione consiliare 'Politiche Sociali e Diritti di Cittadinanza'
Aperitivo in lingua all'Informagiovani
Il Comune aderisce alla Giornata mondiale delle città per la vita
Let's play! Serata formativa al Punto Incontro Giovani
Fiera di Santa Caterina, avviso per i partecipanti
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
REATTORI NUCLEARI DI NUOVA GENERAZIONE
Per il concerto del 9 dicembre biglietterie aperte dal 1° dicembre
LA PROTEZIONE CIVILE COLLABORA AL PASSAGGIO AL DIGITALE
Nuova sede e nuovo appuntamento con NB Factory
MISURE URGENTI PER L’AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO TERZI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up