Pubblicità

Mercoledì 7 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Vicenza Sette
2025-05-06 SINDACO TOMMASI, “LE REGOLE NON OSTACOLANO, DISCIPLINANO LE ATTIVITA’ NELL’AGIRE, CREANDO SQUADRA NELLA SOCIETA’ COME NELLO SPORT 2025-05-06 TORNA LA RASSEGNA “MUSICA DI MAGGIOâ€: GIOVANI TALENTI E MUSICA GOSPEL PROTAGONISTI AL SAVAL 2025-05-06 Verona si tesse d’arte: dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto 2025-05-06 A Gregorio X, eletto dopo quasi tre anni, si deve l’istituzione ufficiale del cosiddetto "Conclave", che prevede l’elezione del Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Il provvedimento - di cui esiste copia nell'Archivio Apostolico Vaticano - si res 2025-05-06 In memoria di Giovanni Uberti (1888-1964) – cattolico, profondamente democratico, giornalista, fondatore, nel 1916 del Corriere del Mattino¬ – soppresso, nel 1926 –, parlamentare, prefetto e sindaco di Verona (1951-1956) – una lapide commemorativa, nel qu 2025-05-06 2025-05-06 PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-06 Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni 2025-05-06 POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI. 2025-05-06 Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni 2025-05-04 Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche. 2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025 2025-05-03 Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem†di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista 2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
ADIGE TV: Home Vicenza Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Vicenza



















Domenica 27 Dicembre 2009
Il mago del cuore opera con la mini-telecamera

È l'unico in Italia a "riparare" la valvola mitrale con un intervento mini-invasivo guardando solo sul monitor. In Europa sono meno di cinque fra Belgio, Francia e Inghilterra. Lo stesso negli Usa. Loris Salvador, primario di cardiochirurgia da neppure un mese, ha iniziato al S. Bortolo gli interventi alla mitrale per i quali è famoso. Dal primo dicembre con questa tecnica ha operato otto pazienti, metà vicentini. La settimana prossima continuerà a ritmi alti. E gli effetti si avvertono. Il reparto è subissato di chiamate. In lista di attesa già un centinaio di pazienti, almeno 40 di fuori provincia. Due casi li ha segnalati il primario di cardiologia dell'ospedale di Bassano Angelo Ramondo, e in base all'urgenza Salvador li porterà subito in sala operatoria.

Lo specialista trevigiano pensava di partire più tardi a Vicenza con questo tipo di intervento. «Invece - spiega - la struttura ha tenuto alla grande, i collaboratori hanno aderito con entusiasmo perché non avevano mai visto niente di simile, e l'azienda mi ha fornito in tempi molto brevi il materiale monouso che serve». L'ultima novità al S. Bortolo, la sostituzione della valvola aortica per via transapicale, l'aveva portata il predecessore Alessandro Fabbri, ma è un intervento diverso, che si effettua in casi estremi e su pazienti inoperabili. Qui si tratta di un'altra cosa in tutti i sensi, a cominciare dai pazienti che sono relativamente giovani, dai 40 ai 60 anni.

«La valvola mitrale - spiega Salvador - è come un paracadute. Quando si rompono le corde si apre, il sangue torna indietro, e il paziente va in crisi». La tecnica tradizionale è traumatica: si apre lo sterno con un profondo taglio verticale che lascerà una lunghissima cicatrice, si spezza l'osso, si opera a cuore aperto, e si sostituisce la valvola con una protesi che può provocare seri problemi. La tecnica-Salvador risparmia al paziente qualsiasi manovra cruenta: solo un taglietto per praticare due fori di 5 millimetri sotto la mammella destra, poi il primario infila una telecamera toracoscopica in miniatura che riprende le immagini della valvola mitrale, e a questo punto, guardando sullo schermo, fa passare i suoi mini-strumenti attraverso l'incisione e inizia a operare.

Cinque ore di intervento in circolazione extracorporea, e niente protesi. In alcuni casi sostituisce le corde spezzate con materiale biocompatibile; in altri le ricostruisce con un'opera di raffinato cesello chirurgico. Il paziente torna a casa dopo 4-5 giorni completamente guarito, pronto per la riabilitazione. La valvola "riparata" durerà tutta la vita. Mai più alcun disturbo.Vivrà normalmente. Non sarà più un cardiopatico. Miracolo della medicina e di questa tecnica mini-invasiva, per la quale è fondamentale il supporto dell'anestesista, chiamato a controllare decine e decine di parametri.

Come detto, in Italia, nessuno come lui. Salvador é il solo che adotta la tecnica totalmente toracoscopica, sulla scia del suo maestro belga Hugo Vanermen. Finora, dal 2006, ha operato 300 persone con risultati sempre eccellenti. E ora in fila per venire a vedere cosa riesce a fare il neoprimario del S. Bortolo ci sono cardiochirughi italiani e stranieri, alcuni piuttosto noti e celebrati come l'inglese Gilles Dreyfus dell'Harefield Hospital di Londra. Per Salvador la soddisfazione di "leggere" negli occhi dei pazienti la gratitudine per qualcosa che «alleggerisce enormemente il peso dell'intervento, e innalza la qualità della vita».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Vicenza
Giostre a Campo Marzo a Pasqua, avviso per manifestazione di interesse
A San Biagio il nuovo polo dell'Agenzia delle Entrate
Per la prima volta cerimonia pubblica collettiva per il conferimento della cittadinanza
Incontro di formazione sul turismo destinato agli operatori della polizia locale
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Opera pia asili scuole materne, pubblicato l'avviso per la nomina di un componente del CdA
Vicenza Calcio, seggiolini dello stadio personalizzati e azionariato diffuso
In occasione della Giornata della memoria
Arrivano a 65 i defibrillatori pubblici installati in strutture scolastiche e sportive
“Il calabroneâ€, annullato lo spettacolo teatrale in programma a Bertesinella
Inaugurato il Giardino della Vittoria, ora aperto al pubblico
Prolungamento di via Aldo Moro, sindaco Variati: “Punto al finanziamento dell'opera"
Al via "GenerAzioni", servizi in rete per assistere a casa anziani e non autosufficienti
Contributi per i cittadini, riapre il bando per la sostituzione delle caldaie di casa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up