Pubblicit

Venerd 2 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trento Sette
2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra. 2025-05-01 InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità 2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’
ADIGE TV: Home Trento Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info



















Gioved 16 Settembre 2010
Rom, Bossi appoggia Sarkozy

«Sì, Sarkozy sta facendo bene sulle espulsioni». All'indomani dell'aperto appoggio del premier italiano Silvio Berlusconi, è il leader della Lega Umberto Bossi a scendere in campo a difesa del presidente francese e delle sue scelte sulle espulsioni. «La maggior parte dei furti li fanno i rom, certo non sono il demonio però per la gente che lavora, torna a casa e la trova buttata per aria non è molto allegro» spiega il numero uno del Carroccio conversando con due cronisti a Montecitorio. «Se rubi ai ricchi è un conto, ma se rubi ai poveri quelli si incazzano», aggiunge il Senatùr ribadendo che «certo, i rom non sono il demonio».

VERTICE UE - Lo scontro tra Parigi e la Commissione Ue sulla gestione dell'emergenza rom in Francia arriva giovedì sul tavolo del vertice Ue a Bruxelles. Pur non essendo nell'agenda ufficiale dei lavori, la questione è stata dibattuta informalmente durante il pranzo, su richiesta del presidente francese Nicolas Sarkozy, protagonista ,mercoledì di un duro scambio di accuse con la commissaria Ue alla giustizia Viviane Reding.

ADRO E LA CRISI NEL CENTRODESTRA - A Montecitorio, Bossi conversa sui rom ma non solo. Il numero uno del Carroccio torna infatti anche sulla vicenda della scuola di Adro, smorzando le polemiche sui simboli leghisti: «Il sole delle Alpi è il simbolo del Nord. Non è un simbolo politico ma culturale dei popoli che abitano le Alpi» ha spiegato il Senatùr. Quanto alla crisi del centrodestra e al famoso gruppo dei venti, Bossi è sicuro che «se lo dice Berlusconi, il gruppo c'è ma la strada è stretta. Non vorrei che poi tutti i giorni si vada a chiedere il voto a loro. È una via molto stretta per Berlusconi, speriamo di no». «Il governo va avanti, se lo dice Berlusconi - aggiunge Bossi -. Il voto? Sempre meglio fare delle cose serie. Sono convinto che era meglio andare al voto così si evita di restare nel pantano, rischio che c'è sempre. Però se Berlusconi riesce ad avere i numeri...».





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Nuovo Polo Sanitario del Trentino: nominata la commissione.
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Chesani tricolore, andrà alle Olimpiadi
Vetri che tremano, e notti insonni
San Carlo, parla la «sexy maestra»: «Sono tranquilla, non me ne vado»
La Nba mette al bando le scarpe magiche che fanno saltare di più
Prandelli: «Roba mai vista» Viviano: «Stankovic piangeva»
Gli ultrà serbi tra violenze e aggressioni mortali
«Adriano pensò anche al suicidio»
«San Suu Kyi presto libera»
Michelle diventa «stunt girl» per lo spot
Morto l'attore Vincenzo Crocitti
Nuovi sospetti sulla scomparsa di Sarah
La verità di Lele Mora ai pm:
Molestate in ufficio, 8 su 10 tacciono
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up