Pubblicit

Gioved 17 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trento Sette
2025-07-16 Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25 2025-07-16 Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio 2025-07-15 VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE 2025-07-15 Amici degli orsi ? Si può. 2025-07-15 FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA “PARIGI ROMANTICA POP” 2025-07-15 Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo. 2025-07-15 NASCE SAMOTER ACADEMY: LA NUOVA FRONTIERA DELLA FORMAZIONE PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI 2025-07-15 Pescantina investe sul territorio: oltre 662mila euro per scuole, spazi pubblici e servizi 2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
ADIGE TV: Home Trento Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info



















Gioved 21 Ottobre 2010
La Nba mette al bando le scarpe magiche che fanno saltare di più

Al canestro non arrivavano proprio, così si sono inventati gli scarpini alati, come quelli dei fumetti. I gemelli Adam e Ryan Goldston, 23 anni, messa via l'idea di schiacciare a due mani - a quota 1,80 nel basket puoi fare a malapena il playmaker - hanno deciso di diventare imprenditori, un po' artigiani e un po' scienziati, confezionando le Concept 1, scarpe «magiche» grazie al brevetto «load 'n launch», carica e lancia.

Il segreto è nel tallone: «Abbiamo inserito una specie di piattaforma di lancio - spiega Ryan - che riceve l'energia prodotta dal giocatore e aumenta la spinta del salto grazie a un complesso sistema di propulsione a molla». In poche parole, «regalano» 8-9 centimetri di stacco e la Nba le ha vietate, giudicandole «dopanti». La più importante lega di pallacanestro americana, in vista dell'imminente avvio della regular season (il 26 ottobre), ha diffuso una nota perentoria: «I giocatori non possono utilizzare in partita nessuna scarpa che crei un indebito vantaggio competitivo».

Le Concept 1
Le Concept 1
Saranno quindi rispedite al mittente tutte le richieste già piovute sull'azienda californiana, l'Athletic Propulsion Lab: un terzo di tutti gli atleti della Nba avevano prenotato almeno un paio di Concept 1, costo 300 dollari. «Non ci sorprende questa decisione - ha commentato Adam - anche perché il sistema consente non solo di saltare più in alto ma anche di risparmiare energie. I giocatori potrebbero quindi migliorare le prestazioni nel terzo e nel quarto periodo delle partite, quando normalmente la fatica si fa sentire».

L'elenco degli «interessati» alle scarpe-catapulta non è stato divulgato perché quasi tutti gli atleti in questione hanno firmato contratti con altri sponsor tecnici. I fratellini Goldston gongolano nonostante il divieto. Per loro è scattata un'imponente, e gratuita, pubblicità planetaria. «Abbiamo capito che per la Nba il problema principale non è tecnico ma economico perché gli atleti perderebbero i contratti. Ma se dovessero spendere i loro soldi quali scarpe preferirebbero?». Così, se l'ordine per i fuoriclasse statunitensi rischia di saltare, altre centinaia di migliaia di richieste stanno convergendo da tutto il mondo sul sito di Los Angeles: 300 dollari, in versione nero o bianco, per provare l'ebbrezza di volare a canestro senza essere Kobe Bryant.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Nuovo Polo Sanitario del Trentino: nominata la commissione.
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Chesani tricolore, andrà alle Olimpiadi
Vetri che tremano, e notti insonni
San Carlo, parla la «sexy maestra»: «Sono tranquilla, non me ne vado»
Prandelli: «Roba mai vista» Viviano: «Stankovic piangeva»
Gli ultrà serbi tra violenze e aggressioni mortali
«Adriano pensò anche al suicidio»
«San Suu Kyi presto libera»
Michelle diventa «stunt girl» per lo spot
Morto l'attore Vincenzo Crocitti
Nuovi sospetti sulla scomparsa di Sarah
La verità di Lele Mora ai pm:
Molestate in ufficio, 8 su 10 tacciono
Rom, Bossi appoggia Sarkozy
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up