Pubblicit

Venerd 2 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trento Sette
2025-05-02 “Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra. 2025-05-01 InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità 2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
ADIGE TV: Home Trento Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info



















Luned 27 Febbraio 2012
Chesani tricolore, andrà alle Olimpiadi

Quando l'obiettivo tricolore sembrava ormai svanito, Silvano Chesani ha trovato la forza per decollare e mettere le mani sul titolo italiano e successivamente sul minimo di qualificazione per le Olimpiadi di Londra grazie ad un eccezionale 2,31 superato alla prima prova.La finale del salto in alto maschile ha rappresentato senza dubbio il momento più intenso e tecnicamente più rilevante della due giorni dei campionati italiani indoor di Ancona con il Trentino capace di raccogliere due titoli tricolori grazie proprio a Chesani e a Giordano Benedetti negli 800 metri.


Un oro a testa, ma quello di Chesani ha un valore ed un sapore del tutto particolare, per una lunga serie di motivi. Innanzitutto perché il poliziotto della Clarina diventa il secondo miglior italiano di sempre indoor: meglio di lui ha saputo fare solo Alessandro Talotti, capace di 2,32 il 29 gennaio 2005, data dalla quale detiene il record nazionale in sala, mentre all'aperto resiste ancora il 2,33 di Marcello Benvenuti (settembre ‘89). Un 2,33 che Chesani ieri ha tentato ma fallito per poco. Il risultato marchigiano vale al trentino la qualificazione ai Mondiali in sala di Istanbul al via tra una decina di giorni (era «sufficiente» il 2,29) ma soprattutto il visto per le Olimpiadi di Londra (richiesto proprio 2,31) che, con tutti gli scongiuri del caso, potrebbero quindi riproporre un trentino in una gara individuale di atletica a cinque cerchi dopo 40 anni dalla presenza del roveretano Renzo Cramerotti (giavellotto) e del gardesano Renato Dionisi (asta), quest'ultimo presente anche a Tokio '64.


Dati importanti, ma a rendere ancora più sensazionale il risultato finale è il modo in cui è maturato: un errore a 2,26 infatti sembrava condannare Chesani all'argento alle spalle del torinese Fassinotti, abile a valicare senza macchia la stessa misura, ma davanti al modenese Campioli (tre errori a 2,26). Tre centimetri più sopra si è assegnato il titolo italiano: fuori gli altri due contendenti, Chesani ha ribaltato la classifica superando la misura al terzo tentativo per poi completare l'opera con il 2,31 ottenuto alla prima prova nel boato del palazzetto anconetano.
«Quando ho superato il 2,29 mi sono sentito più leggero, quasi come fossi sgravato da un peso ed il 2,31 è venuto tanto facilmente che non riesco a capire come ho fatto. In un colpo solo ho raggiunto tutti gli obiettivi della prima parte della stagione e ciò mi consentirà di lavorare in tranquillità nei prossimi mesi».
Prima di ieri Silvano era «fermo» a quota 2,28, la misura che nel 2011 gli era valsa il titolo italiano all'aperto e la partecipazione ai mondiali di Daegu.
Operazione compiuta anche per Giordano Benedetti : il suo successo negli 800 metri non è mai stato in discussione, anche per l'assenza dei maggiori avversari. in ogni caso il finanziere di Sorni di Lavis si è messo in testa dal primo all'ultimo metro per conquistare il terzo titolo italiano consecutivo in 1'50" e spiccioli e chiudere con un sorriso la propria parentesi indoor.
A completare il bottino trentino c'è anche l'oro della staffetta 4x200 della Forestale che schierava anche Martina Giovanetti : sesta nella prova individuale sui 60 metri (7"56 in finale, duplice 7"54 in batteria e semi) la sprinter di Mattarello ha contribuito al successo biancoverde accanto a Gloria Hooper, Giulia Arcioni e a Maria Enrica Spacca.


Restano invece giù dal podio tutti gli altri trentini, a cominciare dalle mezzofondiste Eleonora Berlanda (Fiamme Oro) e Federica Dal Ri (Esercito) rispettivamente quinta e sesta nei 3000 di Silvia Weissteiner (9'01"35) e dal finanziere Yuri Floriani, quinto sulla stessa distanza. Un pizzico di sfortuna invece per Davide Deimichei (Quercia), escluso dalla finale dei 60 metri per un solo centesimo (6"90 in semifinale, il migliore tra i non qualificati) per poi doversi accontentare del tredicesimo posto; negli 800 metri ottava Irene Baldessari (Esercito, 2'12"61) e nono Yeudi Brito (Clarina) nel triplo (14,86). Per quanto riguarda gli extraprovinciali, argento e bronzo under 23 per le marciatrici napoletane del Gs Valsugana Cecilia Stetskiv e De Rosa, rispettivamente sesta e nona assoluta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Nuovo Polo Sanitario del Trentino: nominata la commissione.
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Vetri che tremano, e notti insonni
San Carlo, parla la «sexy maestra»: «Sono tranquilla, non me ne vado»
La Nba mette al bando le scarpe magiche che fanno saltare di più
Prandelli: «Roba mai vista» Viviano: «Stankovic piangeva»
Gli ultrà serbi tra violenze e aggressioni mortali
«Adriano pensò anche al suicidio»
«San Suu Kyi presto libera»
Michelle diventa «stunt girl» per lo spot
Morto l'attore Vincenzo Crocitti
Nuovi sospetti sulla scomparsa di Sarah
La verità di Lele Mora ai pm:
Molestate in ufficio, 8 su 10 tacciono
Rom, Bossi appoggia Sarkozy
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up