Pubblicitŕ

Lunedě 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo

















Mercoledě 17 Gennaio 2018
Il CUR apre le porte con University Day

Sabato 27 gennaio
Il CUR apre le porte con University Day

Previsto il collegamento in teleconferenza con Angela Bononi
ricercatrice polesana che oggi lavora all’University of Hawaii Cancer Center di Honolulu

Sabato 27 gennaio, il CUR – Consorzio Università Rovigo, ha organizzato l’annuale appuntamento con l’University Day.

Per un giorno il CUR diventa un effervescente contenitore di spazi dedicati alla conoscenza e al sapere, con lezioni dimostrative, miniconvegni, incontri, tour guidati e momenti di confronto e dibattito. I ragazzi degli Istituti Superiori, a partire dalle classi terze, si sentono coinvolti, protagonisti, proiettati in un ambiente diverso rispetto a quello scolastico; una esperienza sicuramente formativa, utile per far loro respirare l’aria carica di stimoli, che è propria dell’Università.

Ogni anno il CUR si impegna ad aprire le sue porte per accogliere gli studenti che si apprestano a scegliere il loro percorso per il futuro, per stimolare la loro curiosità, far percepire quanto è importante approfondire la propria formazione culturale e le proprie competenze.
Sabato 27 gennaio un’intera giornata per conoscere la sede universitaria rodigina, le sue proposte formative, i corsi di Laurea attivati grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e di Ferrara.
Una occasione unica per immergersi nella nostra realtà universitaria e per conoscere a fondo l’ampia e qualificata offerta formativa del Consorzio Università Rovigo, grazie al dialogo e al confronto con docenti, studenti universitari e tutor.
Da non perdere l’incontro in Aula Magna al quale partecipano relatori di alto profilo nazionale che portano la loro esperienza sul campo, per parlare ai giovani e al territorio di opportunità, di scelte, di competenze da acquisire e valorizzare.
Un evento che vuole rappresentare una esperienza di approfondimento per i ragazzi delle scuole polesane, ma anche per i rappresentanti istituzionali, le imprese, le associazioni di categoria.
Preziosa la partecipazione di Angela Bononi che in teleconferenza dalle Hawaii parlerà della sua esperienza come ricercatrice, della passione per la scienza e dell’impegno per raggiungere i propri obiettivi, con determinazione e credendo fortemente nel valore della conoscenza.
La ricercatrice, originaria di Fiesso Umbertiano, è una dei cinque giovani ricercatori italiani che si sono aggiudicati gli Issnaf Awards 2017, assegnati l’8 novembre all’Ambasciata italiana di Washington. Lavora presso la University of Hawaii Cancer Center di Honolulu e sarà collegata in teleconferenza Sabato 27 gennaio con gli studenti e i rappresentanti del territorio nell’Aula Magna del CUR.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
SarĂ  la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilitĂ  di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up