Pubblicitŕ

Domenica 24 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-08-23 Polizia Locale, Verona, ed interventi. Bivaccava nell'ascensore di Galtarossa: arrestato, per ordine del Gip, per una lunga serie di reati – Fuoriuscita autonoma di monopattino 2025-08-23 Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costanti” 2025-08-23 BIVACCA NELL'ASCENSORE DI GALTAROSSA: ARRESTATO PER ORDINE DEL GIP PER UNA LUNGA SERIE DI REATI 2025-08-23 Lavori in Lungadige Porta Vittoria a Verona 2025-08-23 31. Film Festival della Lessinia 2025-08-23 ROMEO E GIULIETTA, TORNA LO SPETTACOLO ITINERANTE NEL CUORE DI VERONA 2025-08-23 Il Carnevale al rione Carega 2025-08-23 NESSUNO ESCLUSO Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile 2025-08-23 Partiti i lavori di riqualificazione di Corso Porta Nuova in vista delle cerimonie olimpiche 2025-08-23 Lavori, in Lungadige Porta Vittoria a Verona, da lunedì 25 agosto, sino a domenica, 31 agosto 2025 2025-08-22 Veneto Agricoltura. Vendemmia 2025: in Veneto regna l’ottimismo. Le previsioni vendemmiali, presentate durante il secondo incontro del Trittico Vitivinicolo, proiettano la produzione regionale su livelli superiori rispetto a quelli del 2024. 2025-08-22 Fra Stati Uniti ed e Europea, accordo – al meglio possibile – sui dazi. Porte aperte, comunque, ad ulteriori trattative 2025-08-21 Nasce il Coro di Voci Bianche di Fondazione Arena. A settembre, le selezioni, per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Ad ottobre, prime lezioni dei corsi propedeutico ed avanzato. 2025-08-21 XXXI Film Festival della Lessinia. A Bosco Chiesanuova, Verona, la Montagna protagonista. 2025-08-21 Partiti i lavori di riqualificazione di Corso Porta Nuova in vista delle cerimonie olimpiche
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Mercoledě 27 Febbraio 2019
ELEZIONI IN SARDEGNA

Domenica 24 febbraio si sono svolte le elezioni per il Consiglio regionale della Sardegna, una delle cinque regioni autonome. Ha vinto la coalizione di centro destra, guidata da Christian Solinas, composta da ben 11 liste elettorali corrispondenti in parte a partiti e schieramenti vicini. Era contrapposta ad una coalizione di centro sinistra, guidata da Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, e figura emergente della sinistra nazionale. Concorrevano altri 5 candidati tra cui uno dei 5 stelle e altri di schieramenti minori locali. Il fatto più eclatante è stata la forte sconfitta del 5 stelle che ha raccolto un modesto 9,72% (nelle ultime elezioni nazionali aveva ottenuto un risultato molto superiore e la maggior parte dei rappresentanti nel Parlamento).
Il miglior risultato è stato ottenuto dal PD col 13,48%, che ha raggiunto un risultato complessivo con 8 liste collaterali del 30 %, significativo di una ripresa, auspicata dai suoi leader.
Scarsa la situazione delle quote rosa invece: donne elette, solo dieci su 60 malgrado la legge che avrebbe dovuto favorire una loro maggior partecipazione.
La Lega di Salvini ha ottenuto un importante 11,35% mentre il raggruppamento di centro destra ha raccolto il 51,74% (Forza Italia 8%). Colpisce il cospicuo risultato della Lega che per la prima volta conquista voti e seggi: certamente è stata determinante la frequenza delle visite di Salvini, praticamente l’intera ultima settimana e le tante promesse tra cui la soluzione della nota vertenza dei pastori e del latte di pecora.

Si tenga presente che il totale dei votanti è di stato di circa 700.000, poco più del 50% degli aventi diritto. Purtroppo l’astensionismo è stato notevole anche se minore delle precedenti votazioni.

Adesso si dovrĂ  comporre la nuova Giunta e vi sarĂ  la solita lotta per ottenere un posto di prestigio anche se non sembra vi siano candidature di spicco.
A breve sapremo i nomi. Nel mentre la popolazione sarda spera in una vera rinascita della sanitĂ  pubblica oramai al collasso, carente nei servizi e in una maggiore attenzione allo sviluppo lavorativo, all'ecologia dell'isola, allo sviluppo dei servizi turistici.
Per quanto riguarda la situazione dei trasporti i sardi si auspicano una maggiore giustizia verso chi viaggia, con una maggiore qualitĂ  dei trasporti sia su rotaie, velocizzandole, e su gomma, ampliando le reti di collegamento, oramai insostenibili per gli abitanti, e nella tanto sospirata continuitĂ  territoriale.
Alla politica si chiede piĂą snellezza, piĂą efficenza, assenza di corruzione e meno personalismi nella gestione della macchina regionale. I fondi siano ben spesi a favore di tutta la popolazione, rinnovando e valorizzando beni e paesaggi unici, ricchi di risorse naturali.
Da ultimo, ma non meno importante, si chiede attenzione alla qualità dell'istruzione, insomma... il lavoro è tanto e le parole del passato dovranno dare spazio ai fatti.
AC e GL



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della CittĂ  di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la cittĂ 
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilitĂ " OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up