Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 14 Gennaio 2021
LE CASE AZZOLINI DIVENTANO PROPRIETA’ DEL COMUNE. FIRMATA OGGI LA CESSIONE CON INPS, LA PRIMA IN ITALIA. SINDACO: ‘RISULTATO STORICO, OPERAZIONE A VANTAGGIO DEI CITTADINI’

Da oggi le case Azzolini in Borgo Roma, meglio conosciute come le case ‘rosse’, sono di proprietà del Comune. Fino ad oggi infatti, il complesso immobiliare tra via San Giacomo e via Capodistria era di proprietà dell’INPS; il Comune, a sua volta, per disporre degli appartamenti e assegnarli alle fasce deboli della cittadinanza, versava all’Istituto un canone annuale d’affitto di 560 mila euro.


Lo storico accordo con la fima del rogito oggi tra INPS e Comune raggiunge un risultato atteso da molto tempo e che, soprattutto, va a vantaggio della cittadinanza.
E’ la prima cessione di questo tipo effettuata dall’INPS sul territorio nazionale, grazie ad una precisa norma introdotta nel Decreto Rilancio del luglio scorso per volontà dei vertici dell’Istituto di Previdenza e prontamente colta dall’Amministrazione. Ciò ne scongiura l’eventuale immissione sul mercato degli immobili per la vendita.

La cessione è una delle prime operazioni rese possibili grazie ad una recente modifica normativa che consente all’INPS di vendere a favore degli enti locali con un abbattimento sul valore economico complessivo degli immobili tenendo conto delle peculiari circostanze di immobili destinati a finalità sociali quali lo stato dell’occupazione degli immobili e il vantaggio della vendita in blocco dell’intero compendio. Per il complesso “Case Azzolini”, si è tenuto conto anche degli investimenti manutentivi nel tempo effettuati da AGEC per conto del Comune di Verona.

Nello specifico, il Comune acquisisce la piena proprietà del complesso immobiliare costituito da 180 alloggi con relative cantine pertinenziali e 199 garageper complessivi 379 immobili, composto da alloggi “sociali”, assegnati a nuclei familiari disagiati, oggi gestiti dal Comune mediante AGEC. Ed è proprio l’azienda speciale del Comune a corrispondere all’INPS il valore dell’immobile, valutato in 8,58 milioni di euro. Agec resta titolare della gestione di tutto il complesso e potrà eseguire tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che riterrà opportuni.

Dal canto suo l’INPS, come previsto dalla propria normativa, investirà il ricavato della vendita per l’acquisto di sedi strumentali sul territorio nazionale, attivando un circolo virtuoso nel quale l’Istituto autofinanzia le proprie esigenze immobiliari, evitando, ove possibile, onerosi contratti di affitto e razionalizzando le proprie sedi istituzionali.

Il rogito è stato presentato oggi in municipio dal sindaco Federico Sboarina insieme al direttore regionale Inps del Veneto Antonio Pone e, in collegamento, il presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Presenti in sala Arazzi anche gli assessori al Patrimonio Andrea Bassi, al Bilancio Francesca Toffali e alle Aziende Partecipate Stefano Bianchini e il capo team Patrimonio della direzione regionale Veneto Lucia Pizzo.


“Una firma storica – afferma il sindaco-, erano anni che si cercava di raggiungere questo risultato e oggi siamo davvero orgogliosi di averla portato a casa. Solo di recente si sono infatti create le condizioni normative per poter dare avvio all’operazione, tuttavia va riconosciuta la capacità di INPS e Comune di tagliare il traguardo in così breve tempo. Un traguardo importante per il quale ringrazio il presidente Tridico che ci onora della sua presenza e la direzione regionale del Veneto. Questa cessione significa poter garantire un alloggio a numerose famiglie, molte delle quali versano in situazione svantaggiate, l’acquisizione degli alloggi da parte del Comune sventa infatti il pericolo di compratori privati, eventualità che avrebbe messo in grave difficoltà gli attuali inquilini. Si tratta di un ulteriore sforzo economico da parte del Comune nel difficile periodo del Covid- ha aggiunto il sindaco -, ma le necessità dei cittadini restano la nostra priorità e garantire un alloggio dignitoso a tutte le famiglie veronesi risponde proprio a questa necessità. Agec continuerà a gestire gli immobile per conto del Comune – ha aggiunto il sindaco -. Tuttavia, esserne proprietari ci permette di effettuare e programmare tutti gi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria”.

“L’INPS sta velocemente razionalizzando la sua gestione patrimoniale e risolvendo criticità ereditate ed accumulatesi nel corso di decenni, in merito alle quali spesso non ha alcuna responsabilità - ha dichiarato il Presidente dell’INPS Tridico -. “Questo accordo è reso possibile da una norma introdotta nel Decreto Rilancio per la quale mi sono molto battuto, e che consente al nostro Istituto la vendita di immobili ad enti che li riutilizzano a fini sociali. E’ proprio il caso delle Case Azzolini e delle scelte attuate dal Comune di Verona su questi immobili. Nonostante le difficoltà connesse a una normativa che pone ostacoli e a vincoli di varia natura, abbiamo intrapreso un percorso che punta a riconvertire le risorse provenienti da vendite immobiliari nell’acquisto di beni strutturali, a lungo termine ciò si traduce in un maggiore risparmio pubblico”.

“Da questo accordo traggono valore tutti gli interessati: INPS, Comune e soprattutto i cittadini di Verona” ha aggiunto il direttore regionale dell’INPS Pone. “Al Comune di Verona riconosciamo di aver saputo cogliere un’opportunità di investimento a condizioni favorevoli e la lungimiranza di un progetto per i propri cittadini”.

Cenni storici.
Il complesso immobiliare “Case Azzolini” è stato, subito dopo l’edificazione nel 1978, oggetto di un contratto di locazione intercorrente tra Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali e Comune di Verona, scaduto e proseguito anche dopo la scadenza. Tutta la manutenzione straordinaria e ordinaria è sempre stata eseguita nel tempo a cura e spese del Comune di Verona anche attraverso AGEC.
A seguito dell’istituzione dell’I.N.P.D.A.P. (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) e dopo la parentesi relativa alla parziale cartolarizzazione di questi immobili, chiusa anticipatamente l’operazione con la S.C.I.P. Srl, il complesso è pervenuto, a seguito della soppressione di INPDAP, ad I.N.P.S.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up