Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 11 Maggio 2021
ARENA. IL VOLO CON IL TRIBUTO A ENNIO MORRICONE APRE LA STAGIONE DEI CONCERTI, PER LA PRIMA VOLTA CON 6 MILA SPETTATORI. SABATO 5 GIUGNO EVENTO DAL VIVO E IN DIRETTA SU RAI1

Conto alla rovescia iniziato. L’Arena di Verona è pronta a far ripartire gli spettacoli dal vivo. Sabato 5 giugno, dal palcoscenico dell’anfiteatro scaligero, Il Volo celebrerà il maestro Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio scorso. E quindi ad un mese e un giorno dal primo anniversario. Un evento internazionale che sarà trasmesso in diretta su Rai1. Un viaggio tra le più celebri musiche del cinema che sbarcherà anche sulla tv americana PBS. La serata vedrà la partecipazione speciale del Maestro Andrea Morricone e dell’orchestra diretta dal Maestro Marcello Rota.

Questa mattina Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, in arte Il Volo, erano a Palazzo Barbieri per annunciare la loro unica data per il 2021. Il primo concerto in Italia, dall’inizio della pandemia, che potrà registrare fino a 6 mila spettatori. L’Arena di Verona, infatti, grazie a un corposo e dettagliato protocollo già esaminato dal Cts e dall’Istituto Superiore di Sanità, ha ricevuto proprio oggi il consenso della Regione Veneto per portare la capienza ben oltre le mille persone previste dalle misure governative. Ad accogliere il trio erano presenti il sindaco Federico Sboarina e l’amministratore delegato di Arena di Verona Srl Gianmarco Mazzi. Collegati in streaming il direttore di Rai1 Stefano Coletta e il vicedirettore Claudio Fasulo.

E Il Volo, sempre dall’Arena di Verona, sarà il protagonista anche della Festa della Repubblica. Il 2 giugno, dopo il tg delle 20, su Rai1 andrà in onda la registrazione dell’Inno di Mameli dall’anfiteatro scaligero.

“Avete un grande onore – ha detto il sindaco Sboarina al gruppo, questa mattina -, quello di far ripartire gli spettacoli dal vivo all’interno del tempio della musica, il teatro all’aperto più grande del mondo. E la città di Verona è altrettanto onorata di cominciare la stagione dal vivo con tre artisti del vostro calibro internazionale. Lo faremo con migliaia di persone che, finalmente, potranno assistere al concerto in tutta sicurezza. Una data quella del 5 giugno che assume tanti significati e che sarà uno spartiacque. Dall’Arena di Verona tutto potrà ripartire, in particolar modo la musica che è fondamentale nella nostra vita e in quella della nostra città”.

“Dall’Arena di Verona, che è un’istituzione – ha aggiunto il direttore Coletta -, veicoleremo un messaggio di ripresa. Rai 1 vuole ricordare Morricone, reinterpretato da tre giovani che ritraggono la contemporaneità. Il loro talento meritocratico rappresenta il mondo della speranza, della giustizia e del servizio pubblico”.

“Il Volo, negli ultimi anni, ha costellato il palinsesto Rai – ha detto Fasulo -, partecipando a tutti i grandi eventi musicali. Ora li vedremo impegnati in questo tributo, per questo abbiamo voluto lasciare loro il palco, senza orpelli di conduzione”.

“Aprire la stagione estiva dei concerti con questo omaggio al grande Morricone era la nostra speranza, ce l’abbiamo fatta – ha concluso Mazzi -. La situazione di incertezza, fino a qualche ora fa, rendeva tutto complicato. Ora siamo sicuri di poter accogliere anche il pubblico. Resta da chiarire la deroga per il coprifuoco, il biglietto potrebbe valere come autocertificazione per tornare a casa”.

“Finalmente riprendiamo a cantare – ha detto Piero Barone a nome del gruppo -. Grazie al vostro supporto daremo un messaggio di ottimismo all’Italia. C’è tanta voglia di salire sul palcoscenico e di veder tornare a lavorare tantissime persone e professionisti del settore, dopo un anno davvero difficile”.


I biglietti saranno in vendita a partire da venerdì 14 maggio, alle ore 16, su www.ticketone.it. Per tutti coloro che hanno già un ticket per il tour “IL VOLO – 10 YEARS LIVE”, rinviato al 2022, sarà riservato un prezzo esclusivo, agevolazione valida fino al 20 maggio.

“IL VOLO - Tributo a ENNIO MORRICONE” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues in collaborazione con Arena di Verona Srl.

Il progetto dedicato a Ennio Morricone sarà anche il prossimo impegno discografico de Il Volo, con pubblicazione mondiale per Sony Music.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up