Pubblicitŕ

Giovedě 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 15 Maggio 2021
16 MILIONI DI EURO PER RIQUALIFICARE IL QUARTIERE DI CASETTE DI LEGNAGO

ATER Verona, presieduta da Damiano Buffo, è stata scelta dalla Regione Veneto quale soggetto attuatore nell'importante progetto di riqualificazione sociale e edilizio come indicato nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare (PINQUA). Il progetto si occupa della rigenerazione sociale attraverso la riqualificazione di un quartiere di edilizia popolare, costruito alla fine degli anni settanta; l'area interessata si colloca di poco a sud del centro di Legnago, in loc. Casette e copre una superficie di circa 50.000 mq, con 267 alloggi dislocati in 13 edifici.

Il Presidente Damiano Buffo, annunciando la grande soddisfazione per quanto sinora compiuto attraverso un importante lavoro preliminare di progettazione e coordinamento, spiega che le destinazioni esistenti rimarranno invariate e totalmente dedicate alla residenza; la rivitalizzazione passerà, infatti, attraverso la creazione di una serie di spazi ad uso comune a forte valenza attrattiva, tale da generare riconoscibilità e senso di appartenenza, verso una nuova volontà di partecipazione dei residenti. Il Presidente Buffo esprime i suoi personali ringraziamenti al C.d.A. dell’Ater, alla Regione Veneto ed all’Amministrazione comunale di Legnago per l’importante lavoro svolto in un’importante sinergia tra istituzioni.


Di questi spazi, la corte nord propone una piastra polivalente attrezzata che fa leva sul carattere aggregativo dello sport quale mezzo per la formazione di nuove relazioni, a partire dagli utenti più piccoli, per formare il nuovo substrato relazionale futuro, la corte centrale ripropone il tema degli orti urbani, storicamente presenti nell’area, da assegnare in gestione temporanea anche ad utenti extra quartiere, con l'obiettivo di aumentarne la risonanza all’esterno, diversificando le categorie di utenti mentre la corte sud sarà invece caratterizzata da una maggiore impronta vegetazionale, affiancando alla realizzazione di nuovi percorsi e di un teatro all'aperto.

Tutti i tredici edifici saranno interessati da un piano coordinato del colore che, anche in vista di un generale efficientamento energetico, assicurerĂ  una nuova e coerente immagine a tutte le facciate, concorrendo ad aumentarne la qualitĂ  percepita degli stessi spazi.

A supporto dell'organizzazione e verso un uso prolungato nelle diverse fasce della giornata – conclude il Presidente Buffo - si prevede l'inserimento di due padiglioni civici con funzioni di guardiania volontaria di quartiere, spazi di co-working e sale di studio, sale per incontri e riunioni a livello comunale ed extra comunale e sale prove di musica, un micro-asilo con servizio di tagesmutter ed un laboratorio arti e mestieri; spazi flessibili aperti all'intera collettività che sapranno innescare una nuova percezione di un luogo strutturato come un parco a valenza territoriale. Inoltre – specifica Buffo – è importante sottolineare che l’intera area sarà predisposta di videosorveglianza e di un controllo attivo, finalizzato alla massima sicurezza possibile per i cittadini.

I Sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti chiosa: "E' un progetto importante e in attesa di definizione di finanziamento. E' una riqualificazione non solo edilizia ma anche sociale perché il progetto si basa sul coinvolgimento sociale dei residenti. Si tratta di ben 260 alloggi con grandi superfici verdi da attrezzare e che rappresentano da soli quasi la metà del patrimonio edilizio di Legnago. Ricordo che a Legnago è presente il 10% degli alloggi Aver a livello provinciale".

L'Assessore Regionale con delega alle Ater Cristiano Corazzari conclude: "come Regione del Veneto abbiamo ritenuto meritevole di attenzione il progetto dell'Ater di Verona, in quanto contraddistinto da elementi che corrispondono ai requisiti richiesti dal PINQuA. L'abbiamo quindi inserito nell'elenco delle proposte di intervento inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ora Ministero delle Infrastrutture e della MobilitĂ  sostenibili, che si dovrĂ  esprimere in merito".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up