Pubblicitŕ

Martedě 21 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE 2025-10-21 Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia 2025-10-21 Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. 2025-10-20 Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana 2025-10-20 Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre 2025-10-20 Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio 2025-10-20 Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro 2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 25 Luglio 2021
A VERONA LA XVIII EDIZIONE DEL CONGRESSO DELLE CONFRATERNITE EUROPEE.

Mantenere vive le radici e le tradizioni enogastronomiche, valorizzando i prodotti del territorio in nome della qualità. Verona ospita la XVIII edizione del Congresso Europeo delle Confraternite Enogastronomiche, una tre giorni da venerdì a domenica, all’insegna della condivisione, la valorizzazione e la salvaguardia delle eccellenze delle cucine europee.

L’evento, organizzato dal Comune di Verona in collaborazione con la ‘Confraternita del Boncuciar’ guidata dal vicepresidente di CEUCO Italia Alessandro Salarolo, la Confraternita "Del lesso e della pearà" guidata dal presidente dei ristoratori di Confcommercio Verona Leopoldo Ramponi e la Confederazione Europea delle Confraternite enogastronomiche con presidente Carlos Martin Cosme, ha registrato la presenta di circa 50 confraternite tra le 120 presenti in 8 paesi europei.

Al congresso tenutosi in Gran Guardia erano presenti il vice sindaco Luca Zanotto, l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise, l’assessore al Decentramento Marco Padovani, l’eurodeputato onorevole Paolo Borchia, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, il presidente di CEUCO Carlos Martin Cosme e il vice presidente di CEUCO Italia Alessandro Salarolo.

A fare da filo conduttore sono stati la passione, l’impegno di portare avanti una tradizione che rispetta l’agricoltura, la natura, con l’obiettivo di ripartire nel miglior modo possibile in questo difficile periodo che ha messo in ginocchio questa attività. Ad inizio congresso il vice sindaco Zanotto ha letto una lettera di saluto inviata dal Governatore Luca Zaia, ricevendo poi in dono dal presidente Cosme la fascia del CEUCO. A chiudere la kermesse la consegna dei premi Aurum "Excellence Enogastonomic 2021", consegnati alle eccellenze enogastronomiche europee.

“Siamo onorati come Amministrazione comunale di dare il benvenuto a questo congresso internazionale enogastronomico – ha detto il vice sindaco Zanotto -. La nostra città è ricca di storia e tradizioni anche culinarie da mantenere sempre vive. Ringrazio le confraternite del Bon Cuciar e Della Pearà per aver organizzato questa manifestazione, a dimostrazione del fatto che riusciranno a portare alta la bandiera delle nostre tradizioni con tutte le confraternite e stati rappresentati a Verona”.

“Questa diciottesima edizione è un’ occasione molto importante, soprattutto in questo momento storico particolare, per riscoprire la cultura e l’identità delle nostre ricette e dei nostri piatti storici che hanno formato la nostra identità e continueranno a farlo – ha sottolineato l’assessore Zavarise -. Sicuramente è un momento di riscoperta culturale, ma anche un momento per guardare avanti, alla ripartenza, e ricominciare a rivivere le nostre città e comunità positivamente”.

“In Europa cerchiamo di portare avanti le nostre eccellenze e tradizioni europee, per contrastare l’uniformazione del cibo proponendo quello che il nostro territorio offre – spiega il vicepresidente di Ceuco Italia Salarolo. Quest’anno cerchiamo di proporlo anche in maniera ecologica riguardo alla produzione, alla presentazione e alla degustazione di vari prodotti, rispettando così la natura che ci ripagherà. Questo ultimo periodo è stato penalizzante, è stato un disastro, non ci siamo più incontrati e infatti, nonostante non si possa, appena ci siamo rivisti non abbiamo resistito e ci siamo riabbracciati per questo ritorno alla libertà. Le nuove generazioni dovranno lavorare in maniera differente di come abbiamo fatto noi, cercheremo di coinvolgerli, pian piano, perché servirà il ritmo giusto”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro
Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio
Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre
Tre domeniche a pranzo da CĂ  Fontana
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up