Pubblicità

Martedì 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella cartaâ€: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 25 Luglio 2021
A VERONA LA XVIII EDIZIONE DEL CONGRESSO DELLE CONFRATERNITE EUROPEE.

Mantenere vive le radici e le tradizioni enogastronomiche, valorizzando i prodotti del territorio in nome della qualità. Verona ospita la XVIII edizione del Congresso Europeo delle Confraternite Enogastronomiche, una tre giorni da venerdì a domenica, all’insegna della condivisione, la valorizzazione e la salvaguardia delle eccellenze delle cucine europee.

L’evento, organizzato dal Comune di Verona in collaborazione con la ‘Confraternita del Boncuciar’ guidata dal vicepresidente di CEUCO Italia Alessandro Salarolo, la Confraternita "Del lesso e della pearà" guidata dal presidente dei ristoratori di Confcommercio Verona Leopoldo Ramponi e la Confederazione Europea delle Confraternite enogastronomiche con presidente Carlos Martin Cosme, ha registrato la presenta di circa 50 confraternite tra le 120 presenti in 8 paesi europei.

Al congresso tenutosi in Gran Guardia erano presenti il vice sindaco Luca Zanotto, l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise, l’assessore al Decentramento Marco Padovani, l’eurodeputato onorevole Paolo Borchia, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, il presidente di CEUCO Carlos Martin Cosme e il vice presidente di CEUCO Italia Alessandro Salarolo.

A fare da filo conduttore sono stati la passione, l’impegno di portare avanti una tradizione che rispetta l’agricoltura, la natura, con l’obiettivo di ripartire nel miglior modo possibile in questo difficile periodo che ha messo in ginocchio questa attività. Ad inizio congresso il vice sindaco Zanotto ha letto una lettera di saluto inviata dal Governatore Luca Zaia, ricevendo poi in dono dal presidente Cosme la fascia del CEUCO. A chiudere la kermesse la consegna dei premi Aurum "Excellence Enogastonomic 2021", consegnati alle eccellenze enogastronomiche europee.

“Siamo onorati come Amministrazione comunale di dare il benvenuto a questo congresso internazionale enogastronomico – ha detto il vice sindaco Zanotto -. La nostra città è ricca di storia e tradizioni anche culinarie da mantenere sempre vive. Ringrazio le confraternite del Bon Cuciar e Della Pearà per aver organizzato questa manifestazione, a dimostrazione del fatto che riusciranno a portare alta la bandiera delle nostre tradizioni con tutte le confraternite e stati rappresentati a Veronaâ€.

“Questa diciottesima edizione è un’ occasione molto importante, soprattutto in questo momento storico particolare, per riscoprire la cultura e l’identità delle nostre ricette e dei nostri piatti storici che hanno formato la nostra identità e continueranno a farlo – ha sottolineato l’assessore Zavarise -. Sicuramente è un momento di riscoperta culturale, ma anche un momento per guardare avanti, alla ripartenza, e ricominciare a rivivere le nostre città e comunità positivamenteâ€.

“In Europa cerchiamo di portare avanti le nostre eccellenze e tradizioni europee, per contrastare l’uniformazione del cibo proponendo quello che il nostro territorio offre – spiega il vicepresidente di Ceuco Italia Salarolo. Quest’anno cerchiamo di proporlo anche in maniera ecologica riguardo alla produzione, alla presentazione e alla degustazione di vari prodotti, rispettando così la natura che ci ripagherà. Questo ultimo periodo è stato penalizzante, è stato un disastro, non ci siamo più incontrati e infatti, nonostante non si possa, appena ci siamo rivisti non abbiamo resistito e ci siamo riabbracciati per questo ritorno alla libertà. Le nuove generazioni dovranno lavorare in maniera differente di come abbiamo fatto noi, cercheremo di coinvolgerli, pian piano, perché servirà il ritmo giustoâ€.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardoâ€
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up