Pubblicit

Venerd 17 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 2025-10-17 Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre 2025-10-17 CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 17 Settembre 2021
TOCATì, DA STASERA PER TRE GIORNI IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOCHI IN STRADA. INAUGURATA LA 19a EDIZIONE.

Parole d'ordine: allegria e gioco. Va in scena il weekend del Tocatì. Il Festival internazionale dei giochi in strada ha preso il via questa sera. Nel cortile di Castelvecchio l'inaugurazione ufficiale. Presenti anche gli ospiti internazionali che, dopo lo scorso anno, sono tornati a Verona. Al taglio del nastro il sindaco Federico Sboarina, i vicepresidenti della Regione Veneto Elisa De Berti e della Provincia David Di Michele. E poi gli assessori comunali alla Cultura Francesca Briani, ai Rapporti UNESCO Francesca Toffali, alla Mobilità Luca Zanotto, al Commercio Nicolò Zavarise, all'Ambiente Ilaria Segala e al Patrimonio Andrea Bassi. E ancora parlamentari veronesi e rappresentanti del Ministero della Cultura. Oltre ovviamente al presidente dell'Associazione Giochi Antichi Paolo Avigo con il vicepresidente Giuseppe Giacon.

"Siamo riusciti a traghettare il Festival nell'anno della pandemia per arrivare a questa giornata, per tornare in presenza, scendere in piazza e ricominciare a giocare dal vivo - ha detto Sboarina -. In questi 19 anni abbiamo visto crescere il Tocatì grazie alla squadra che l'ha sostenuto e supportato. Ma soprattutto merito ad Aga e al grande lavoro fatto, con tanto impegno e passione. In questi giorni Verona è in festa, assieme alle migliaia di persone che prenderanno parte alla manifestazione, grandi e piccoli. In una cornice a dir poco meravigliosa, la nostra città. Ora la speranza è che quanto prima arrivi il riconoscimento Unesco, un'attestazione non solo per il Tocatì quale buona pratica immateriale ma per l'intera comunità scaligera che ha permesso tutto questo".

Dopo l’edizione ridotta del 2020, il Tocatì quest'anno torna alla sua veste originaria. Il Festival, organizzato da Aga in collaborazione con il Comune, si estende su 480 mila metri quadri, dei quali 200 mila occupati da attività e centinaia di volontari al lavoro. Dal mondo ci saranno giochi e musiche di Belgio, Cipro, Croazia e Francia, per festeggiare la quasi normalità ritrovata. In sicurezza, attraverso un sistema di prenotazioni e di controlli e, per alcune attività, il green pass. L’Associazione Europea Giochi e Sport Tradizionali (AEJEST) è partner del festival, che gode del patrocinio di Ministero della Cultura, Unicef, Touring Club Italiano, Regione del Veneto, Università degli Studi di Verona.

Tema del 2021 è l’acqua. Dall’antica pesca a cavallo di gamberetti grigi del Belgio, agli Echassiers des landes della Francia, pastori che utilizzavano i trampoli per attraversare zone acquitrinose. E ancora gli Zattieri di San Michele all’Adige che costruiranno dal vivo le loro imbarcazioni caratteristiche. Ricchissimo il programma che propone 101 attività negli spazi cittadini, così come all’interno dei luoghi di cultura come Museo di Castelvecchio, Palazzo Forti, Arco dei Gavi, Biblioteca Civica. Molti gli appuntamenti anche online.

Informazioni, programma e dettagli sul sito www.tocati.it.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up