Nuova illuminazione per il Corso Porta Nuova, principale via d’accesso a Verona. Il progetto impegna il Comune e Agsm Lighting, Verona.
La maggiore via d’accesso alla città scaligera avrà nuova luce, attraverso un impianto moderno, che renderà più piacevoli, di sera, strada e marciapiedi. L’ultimo intervento si ebbe, se non andiamo errati, nei primi anni Settanta. Con una spesa di in 265.000 euro, saranno installati, in Corso Porta nuova, 69 nuovi pali, per un totale di 102 punti luce. I lavori dureranno da gennaio 2022, sino ai primi di marzo. «Cambia la fotografia illuminotecnica di Corso Porta Nuova – afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture, Luca Zanotto –. Attualmente l’illuminazione, considerando il viale ad alta percorrenza di automobili e di pedoni, lascia dei coni d’ombra, sia sulla parte dei marciapiedi sia stradale. Il nuovo progetto, che ha preso spunto dalle valutazioni illuminotecniche, scelte nel passato, agli inizi del Novecento, prevede punti luce, collocati ai margini stradali del Corso». Verranno posizionati due studiate tipologie di pali: una all’altezza di 9 metri, con un interasse, l’uno dall’altro, di 40 metri, che avrà due punti luce, uno verso il sedime stradale e uno verso il marciapiede; l’altra, alta 5 metri, che sarà collocata a metà dei due pali da 9 metri, e, quindi a una distanza di 20 metri, illuminerà esclusivamente il marciapiede e la ciclabile. I punti luce si avvalgono della tecnologia led, che risponde anche all’esigenza del risparmio energetico. «È stato studiato questo progetto per illuminare meglio la strada e la parte dei marciapiedi e, allo stesso tempo, per abbattere il consumo energetico – spiega Alberto Todeschini, presidente di Agsm Lighting –. Verranno sostituiti tutti i proiettori sotto gronda, con la luce cosiddetta gialla e verranno posizionati i pali allineati, con le piante, per creare ordine e senza impedimenti alla ciclabile, con sbracci, per oltrepassare le piante, per quel che riguarda la tipologia, alta 9 metri, con doppio punto luce. Si tratta di un progetto impegnativo, per Agsm Lighting, ma siamo pronti ad affrontarlo”. Il cantiere, previsto per gennaio 2022, sarà impegnato nell’installazione dei plinti, importanti per dimensioni e profondità, adeguati alla grandezza dei pali e alla canalizzazione dei fili e degli impianti. L’intero progetto è stato approvato dalla Sovrintendenza e dagli uffici comunali per la parte impiantistica e, ora, verrà condiviso con la Prima Circoscrizione. Una decisione importante, che eliminerà ogni perplessità di sicurezza, per chi, di sera o a tarda ora, percorrerà il noto, “Corso” veronese.
Pierantonio Braggio