Viviamo la “Bassa veronese”: gita e visita a Zimella, Verona. Escursione alla scoperta della nostra un po’ dimenticata Pianura, segnala Enrica Claudia de Fanti, Casaleone, di Pianura Cultura. Avrà luogo, domenica, 28 novembre.
“Un appuntamento d’autunno, dentro ai colori dell’ultimo foliage”: ci troveremo a Zimella, piccolo gioiello, ricco di storia, nella Pianura est-veronese, il 28 novembre prossimo, domenica, alle ore 10, sul piazzale dell’Ufficio Poste, nel Centro di Zimella, in via Mulini 13. Scopo dell’incontro è la riscoperta della cultura e delle tradizioni, care a chi vive, nel Basso veronese, e ama il suo territorio: un paesaggio coinvolgente, in tutte le stagioni… Si visiteranno Villa Cavazzocca, la Casa dell’Arco, il Ponte panoramico, la Chiesa parrocchiale, i Mulini storici, la Segheria, con i segreti di Villa Dondio. Dopo il pranzo, convenzionato e da prenotare – 15.-€ – presso la locanda “Al Posta”, alle ore 14, visita alle Ville Morosina, Cornaro e Donà Delle Rose – in quest’ultima, con aperitivo. Per prenotazioni, contattare: Claudia, 3332510947, enricaclaudia@gmail.com e Santina, 33392096685. Una visita a Zimella, permetterà, ovviamente di conoscere uno degli importanti luoghi della Pianura veronese, contribuendo, così, a diffonderne nome e caratteristiche, non dimenticando che ogni località ha propri, particolati aspetti, da proporre al visitatore. Hanno contribuito al progetto descritto: Viviamo la Bassa, Aperto Arte, il Comune di Zimella, la Città d’Oppeano e Pianura Cultura.
Pierantonio Braggio