Pubblicit

Domenica 23 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 25 Gennaio 2022
La 115ª Fieragricola – 2-5 marzo 2022 – in preparazione, a Veronafiere. 
Confermati già 500 espositori, da 11 paesi e 10 padiglioni occupati.
Il 1° marzo, un Summit internazionale celebrerà i 60 anni della PAC - Politica agricola comune. Un sa


Già oggi, sono 500 gli espositori diretti, provenienti da 11 Paesi – Austria,
Danimarca, Francia, Germania, Libano, Pesi Bassi, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Stati Uniti – che parteciperanno alla 115ª edizione di Fieragricola, prevista, dal 2 al 5 marzo 2022, a Veronafiere, occupando
dieci padiglioni espositivi. Fieragricola promuove l’agricoltura, in chiave multifunzionale e con una suddivisione ormai consolidata, nei settori della meccanica agricola, zootecnia, colture specializzate, ad alto valore aggiunto, come vigneto e frutteto, servizi professionali, per il settore primario, energie
da fonti rinnovabili agricole, un’area dinamica esterna e con la novità di un salone, dedicato alla transizione digitale. Grande attenzione anche alla zootecnia, uno dei pilastri portanti della manifestazione, con la 20ª
edizione dell’International Dairy Show, dedicato alle razze Holstein, Red Holstein e Jersey, con la 53ª mostra della razza Bruna e la mostra della Original Brown, eventi in grado di calamitare la presenza di allevatori, da diversi Paesi dell’Europa e accendere i riflettori sui progressi della ricerca genomica, orientata a migliorare la morfologia, la fertilità e la longevità delle bovine, in chiave di maggiore produttività di latte e di sostenibilità ambientale. A livello espositivo, tutte le novità, per migliorare il benessere degli animali, le tecnologie per l’automazione nelle stalle, ma anche il segmento della mangimistica e le opportunità legate all’economia circolare e alla valorizzazione dei reflui, in chiave economica e ambientale, soluzioni oggi più che mai attuali, a fronte di rincari, che hanno coinvolto tanto l’energia quanto i fertilizzanti. Il Summit, celebrativo della PAC, si svolgerà il prossimo 1° marzo, al Palazzo della Gran Guardia, Verona, dove si farà il punto, sulle sfide della Riforma della Politica agricola comune, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023, e si approfondirà la vision dell’agricoltura al 2050. Agricoltura, che è chiamata, rispondendo alle esigenze dei tempi e dell’evoluzione, per esempio, della stessa atmosfera, ad individuare le soluzioni più efficienti, per incrementare le produzioni, la sicurezza alimentare, la qualità, ma anche per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, salvaguardare il paesaggio e la biodiversità, sostenere il ricambio generazionale, sviluppare aree rurali dinamiche, riducendo, al tempo, l’impatto ambientale e le emissioni in atmosfera. 1898-2022: la 115ª edizione di Fieragricola si conferma una piattaforma strategica, anche per la sempre più necessaria formazione, con oltre 80 convegni, workshops e approfondimenti, dedicati al futuro dell’agricoltura, alla gestione sostenibili, alla sicurezza sul lavoro, al biologico, l’agricoltura digitale, la zootecnia di precisione, i biostimolanti, il miglioramento delle rese produttive, il benessere animale, le misure del Piano nazionale di ripresa e di resilienza, per le filiere agricole, le gestione delle risorse idriche e ambientali. L’elenco completo dei convegni è consultabile, sul sito www.fieragricola.it. Una fiera internazionale, dunque, ad hoc, specializzata, in ogni settore agricolo, frutto di 124 anni di esperienza e, da questa derivante, alta professionalità.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up