Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 29 Marzo 2022
SOL D’ORO 2022: L’ITALIA CHIUDE IN TESTA, SUL PODIO ANCHE CROAZIA E SPAGNA

Per la prima volta Gran Menzione per un olio cinese. La consegna dei diplomi domenica 10 aprile in occasione di Sol&Agrifood
Verona, 29 marzo 2022 – La 20ª edizione del concorso Sol d’Oro di Veronafiere si tinge ancora dei colori dell’Italia. La più selettiva competizione al mondo dedicata all’olio extravergine di oliva ha visto i produttori della Penisola conquistare 19 delle 21 medaglie previste nelle sette categorie in gara (Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Dop-Igp, Biologico, Monovarietale, Absolute Beginners e per la prima volta, DOP-IGP). Un successo equamente distribuito tra le principali regioni produttrici: cinque al Lazio, tre alla Puglia, due a Campania, Sicilia e Umbria, uno ciascuno ad Abruzzo, Basilicata, Toscana, Liguria e Veneto. Sul podio anche Croazia e Spagna. E per la prima volta la Cina conquista una Gran Menzione. Il “Sol d’Oro Challenge 2022”, che premia la miglior perfomance complessiva, se lo è aggiudicato Americo Quattrociocchi di Terracina (Latina).
All’edizione 2022 di Sol d’Oro (23-28 marzo) hanno partecipato in Fiera a Verona 252 campioni provenienti da Cina, Croazia, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna. Gli oli sono stati sopposti alla valutazione attenta della giuria internazionale composta da Marino Giorgetti (Capo Panel), Milena Bucar Miklavcic (Slovenia), Anunciacion Carpio (Spagna), Fabienne Codaccioni Roux (Francia), Yara El Ghalayini (Giordania), Cristina Stribacu (Grecia), Giuseppe Giordano (Italia), Simone De Nicola (Italia), Carlotta Pasetto (Italia), Giulio Scatolini (Italia), Fulvio Genovese (Italia), Giuseppe Cicero (Italia), Giovanni Pipolo (Italia) e Annalisa Valetti (Italia).
La cerimonia di premiazione ufficiale del concorso internazionale Sol d’Oro 2022, con la consegna dei diplomi Sol d’Oro, d’Argento e di Bronzo e delle Menzioni riservate agli oli finalisti, si terrà domenica 10 aprile 2022 nell’ambito di Sol&Agrifood, il Salone Internazionale dell'Agroalimentare di Qualità (Veronafiere, 10-13 aprile, www.solagrifood.it), evento in cui tutti gli oli premiati saranno protagonisti di degustazioni guidate.
«Fin dalla nascita, nel 2002, il concorso ha consolidato il suo ruolo di promotore del miglioramento produttivo, della conoscenza e del marketing degli oli extravergine di oliva di qualità nel mondo – commenta Matteo Gelmetti, vicepresidente di Veronafiere –. Un risultato ottenuto grazie all’autorevolezza del panel giudicante e alle iniziative dedicate ai vincitori durante Sol&Agrifood a Verona. Ecco perché Sol d’Oro, oggi, è un vero e proprio marchio di certificazione della qualità riconosciuto dai buyer italiani e stranieri. L’auspicio, ora, è tornare fisicamente anche all’estero con Sol Int’l, accompagnando produttori e vincitori su mercati di Giappone e a Hong Kong, strategici per la diffusione della cultura e della distribuzione oleicola in tutta l’Asia».
«Valutiamo con grande soddisfazione questi risultati che giungono a confermare il valore che “Sol d’Oro” ha acquisito come occasione importante di confronto e promozione delle produzioni oleicole di qualità – spiega Marino Giorgetti, capo Panel di Sol d’Oro fin dalla sua prima edizione –; i lavori si sono svolti nel rispetto assoluto delle norme che caratterizzano il Concorso e i suoi valori estremamente selettivi: blind tasting con anonimizzazione notarile e cabine di degustazione individuali. Lo abbiamo fatto grazie all’impegno di Veronafiere e alla professionalità di una giuria internazionale, composta da assaggiatori provenienti oltre che dall’Italia, da Spagna, Giordania, Slovenia, Francia e Grecia, per onorare l’impegno costante di tanti produttori che continuano con passione il loro lavoro».
***
VINCITORI SOL D’ORO EMISFERO NORD 2022
Categoria Extravergine Fruttato leggero
Sol d’Oro
“Tamìa Green” - Società Agricola Sergio Delle Monache
Vetralla (VT)
Sol d’Argento
“Extremum” - Azienda Agricola Paolo Cassini
Isolabona (IM)
Sol di Bronzo
“Evo Bio Batta” - Frantoio Giovanni Batta
Perugia
Categoria Extravergine Fruttato medio
Sol d’Oro
“Villa Magra” Riserva di Famiglia - Frantoio Franci
Montenero d’Orcia (GR)
Sol d’Argento
“Superbo” - Americo Quattrociocchi
Terracina (LT)
Sol di Bronzo
“FAM Ravece” - Oleificio FAM
Venticano (AV)
Categoria Extravergine Fruttato intenso
Sol d’Oro
“Crognale” - Azienda Agricola Tommaso Masciantonio
Casoli (CH)
Sol d’Argento
“Cetrone In” - Azienda Agricola Alfredo Cetrone
Sonnino (LT)
Sol di Bronzo
“Cenzino Coratina” - Azienda Agricola Vincenzo Marvulli
Matera (MT)
Categoria DOP-IGP
Sol d’Oro
“Riserva” DOP Umbria-Colli Assisi Spoleto - Azienda Agraria Marfuga
Campello sul Clitunno (PG)
Sol d’Argento
“Parqueoliva Serie Oro” - DOP Priego de Còrdoba
Almazaras de la Subbetica
Carcabuey Conroba - Spagna
Sol di Bronzo
“Letizia” – DOP Monti Iblei - Azienda Rollo
Ragusa (RG)
Categoria Biologico
Sol d’Oro
“Organic” - OPG Chiavalon
Croazia
Sol d’Argento
“Classico” - Americo Quattrociocchi
Terracina (LT)
Sol di Bronzo
“Bio” - Intini srl
Martinafranca (TA)
Monovarietale
Sol d’Oro
“Idra” - Fattoria Ambrosio
Castelnuovo Cilento (SA)
Sol d’Argento
“Olivastro” - Americo Quattrociocchi
Terracina (LT)
Sol di Bronzo
“Coratina” – Intini srl
Martinafranca (TA)
Absolute beginners
Sol d’Oro
“Green Selection” – Frantoio di Cornoleda
Cinto Euganeo (PD)
Sol d’Argento
“Riserva” - Azienda Agricola Tommaso Fiore
Terlizzi (BA)
Sol di Bronzo
“XV° Meridiano” – Etna Island
Nicolosi (CT)
Sol d’Oro Challenge 2022 all’azienda Americo Quattrociocchi, di Terracina (LT) Villacidro.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up