Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 5 Aprile 2022
Il “Clinto”, frutto della ‘vitis prohibita’…

Il vino locale, veronese e veneto, d’un tempo, festeggiato a Concamarise, Verona.
Hanno onorato la celebrazione, con la loro autorevole presenza, l’Associazione “Clinto de Marca”, Sernaglia della Battaglia, Treviso, e la Confraternita del Cinto, Thiene.

L’evento, il grande ed atteso evento del Clinto in tavola, ha avuto luogo il 3 aprile scorso, domenica, a cura delle attivissime Confraternita dei Nostalgici del Tabàr (o tabarro), presieduta da Fabrizio Lonardi, creatore ed animatore della stessa, e dalla Pro Loco di Concamarise, presieduta da Silvano Pintani, pure eccellente chef della detta Associazione. Uomini di grande merito, che, con il loro impegno e la loro alta capacità, adiuvati da uno stuolo di egregi “volontari”, danno vita, con sollecitudine e grande senso di solidarietà, alla tranquilla e veronese Concamarise. Non si tratta di
promuovere un vino dai grandi meriti, che dominava sulle tavole veronesi e venete, sino ai primi anni Settanta del 1900, ma, come minimo, di ricordarlo e di farlo conoscere, come grande testimonianza d’un tempo, così, come fa, con grande zelo, da quasi un secolo, il grande amico, Giulio Lonardi,,, Vitigni della varietà “clinto” – che non abbisognano, per loro natura, di trattamenti antiparassitari, riconrdiamolo! – e uve degli stessi, bene trasformate in mosto, danno ottimi vini, quali si sono potuti degustare, appunto, a Concamarise, domenica scorsa. L’evento, sopra menzionato è stato onorato dalla presenza di due importanti Associazioni venete, che dedicano la loro attività, appunto, al “Clinto”, per farlo conoscere e diffondere, essendo stato, per secoli, il più noto succo d’uva, dominante dal Veneto al Friuli: si tratta della Confraternita del Clinto, Thiene, Vicenza, e dell’Associazione Clinto de Marca, Sernaglia della Battaglia, Treviso, che, non solo hanno illustrato storia, evoluzione e
azioni in corso, per il riconoscimento ufficiale del vitigno “Clinto”, ma, hanno anche presentato i vari tipi di imbottigliati, che le stesse Associazioni realizzano, accompagnati pure – grande merito! – anche da ottimo, saporitissimo formaggio al “Clinto”. Un tutto, vogliamo sottolineare, creando, fra l’altro, movimento in campo agricolo, anche nell’agriturismo, e, indirettamente, in fatto d’occupazione. Le due benemerite Associazioni summenzionate producono in proprio ottimi “Clinto”, a dire poco, straordinari, dei quali ricordiamo, fra i tanti, il Clinto normale, il Clinto classico, il Riserva, il Clinto bianco, il Clinto dolce e molti altri, d’alto pregio e meritevolissimi, per contenuto e qualità, coronati, alla fine, da ottima Grappa di Clinto… Ai quali, peraltro, s’aggiunge anche un ottimo formaggio “al Clinto”. Quanto al vitigno, esso può moltiplicarsi, tanto da seme, come da talèa, non richiedendo, quindi, innesto. Clinto è stato, in un lontano passato, la salvezza della viticoltura, in Italia e in zone estere, perché ha fortemente contribuito alla lotta alla distruttrice “filossera”, che, nell’avanzato 1800, distrusse vigneti senza numero, anche nel Veronese. Clinto, non abbisogna, dicevamo, di trattamenti e non risente delle intemperie meteo; vive bene anche su terreni acidi ed è efficace portainnesto, data la veloce radicazione delle sue talee ed è, quindi, coltivato in numerose parti del mondo. Importante, dunque, a Cocamarise la presenza delle due menzionate Associazioni, che fortemente contribuiscono a dare sviluppo ad una varietà vinicola storica e meritevole di massima attenzione… Lo dimostra il grande benvenuto che la stessa ha ottenuto, durante il convivio “al Clinto”, celebratosi nella cittadina della Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate, nella quale, il ricordo del passato, è anche vita d’oggi…
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up