A Bionde, Salizzole, Verona, III ”Caminàda fra Vìle e Córte”, dedicata a Gaetano Bissoli, “artigiano delle paròle”.
17-18 settembre 2022. Non mancherà la Confraternita del Tabàr, Concamarise.
Siamo alla III edizione, d’una “camminata culturale”, tra antiche ville, assaporando piatti tipici della tradizione contadina locale.
La Confraternita del Tabàr di Sant'Antonio abate, Concamarise, in abiti d'epoca, sarà presente, per raccontare storie del passato e riproporre, con piccoli attrezzi agricoli, la vita, che conducevano i contadini di un tempo, nelle campagne – segnala Daniela Paolini. Tale terza edizione della “Caminàda” rende i Confratelli del Tabàr particolarmente orgogliosi, essendo la stessa stata dedicata a Gaetano Bissoli, che, concittadino di Bionde, è stato, a lungo, membro attivo e segretario della Confraternita dei Nostalgici del Tabàr. Bissoli, persona culturalmente preparata, poeta, ricercatore e storiografo, regista di commedie dialettali e artigiano di bravura eccelsa è stato persona onesta e di grande nobiltà d'animo. La Confraternita del Tabàr, quindi, lo ricorda con affetto e orgoglio, “per essere stato, egli, uno di noi”, che cordialmente ringraziamo Gaetano. Al quale sarà dedicata la serata di sabato 17 settembre, a partire dalle ore 20,45, presso il Castello di Bionde, dove avrà, pure, luogo l’inaugurazione dell’evento “Caminàda”. Info: Maria Elena: 349 0718239, Daniele 349 6200178. Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto in beneficienza alla Parrocchia di Bionde, per lavori di ristrutturazione. Organizzazione: Gruppo Giovani All’Arrembaggio, Comune di Salizzole e Parrocchia di Salizzole, Verona.
Pierantonio Braggio