Pubblicit

Venerd 31 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ 2025-10-29 FONDAZIONE AGSM AIM LANCIA IL BANDO “ENERGIE PER LA CULTURA” 2025 2025-10-29 Mattia Colore apre il concerto di Nek al The Parker di Fort Lauderdale 2025-10-29 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-29 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT IL MADE IN ITALY “PRENDE CASA” IN FIERA A VERONA 2025-10-29 Quirinale cerimonia Airc, invitati anche tre medici Aoui
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Gennaio 2023
RIAPRE AL PUBBLICO L’ANTICA CHIESA DI SAN PIETRO A BARDOLINO

Edificata ai piedi della Rocca di Garda nel XII secolo tornerà ad essere visitabile settimanalmente grazie all’accordo tra Comune di Bardolino e CTG El Vissinel
Parte il progetto del Comune di Bardolino per riaprire al pubblico la chiesa di San Pietro, un piccolo gioiello antecedente al XII secolo ai piedi della Rocca di Garda e che dal 2012 è chiusa al pubblico al seguito degli scavi archeologici che hanno portato alla luce i resti di una necropoli romana. L’amministrazione comunale guidata da Lauro Sabaini, in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile “El Vissinel”, ha deciso di ridare luce a questo tesoro nascosto, cercando l’alternativa migliore per offrirlo di nuovo alla visione del pubblico: «Il patrimonio storico, artistico e architettonico di Bardolino è ampio e variegato – ha spiegato Katia Lonardi, il vicesindaco che ha seguito l’iter per la riapertura – ed è compito delle amministrazioni fare tutto ciò che è possibile per mettere a disposizione di cittadini e turisti tutto questo. Il problema è come sempre quello del personale che si deve occupare della sorveglianza e della gestione logistica di aperture e chiusure di questi beni e su questo la collaborazione con le associazioni culturali è la soluzione che abbiamo trovato e che andiamo ad attuare». Nell’accordo tra Comune e CTG El Vissinel sarà compito dell’associazione aprire la chiesa nel periodo della stagione turistica, attraverso la pubblicazione di un calendario settimanale e mettendo a disposizione personale qualificato per fornire anche informazioni storiche e artistiche dell’edificio. Il primo passo sarà quello di tre incontri aperti al pubblico in cui verrà spiegato il progetto e verrà raccontata la storia della Chiesa di San Pietro: giovedì 16 e giovedì 23 febbraio dalle 20.30 nella Sala della Disciplina e domenica 26 febbraio alle 10 direttamente sul posto per una visita guidata: «Scopo di questi primi tre incontri è avvicinare la popolazione al progetto – ha spiegato l’assessore alla cultura, Domenica Currò – nella speranza che un domani la stessa iniziativa possa allargarsi anche ad altri luoghi di culto dalla grande rilevanza storica e di cui è costellato il territorio bardolinese, luoghi che però sono visitabili solo dall’esterno per mancanza di personale dedicato».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
Sabato 1 novembre, “ Talent show in Fiera”, … con la”polenta”…, a Vigasio, Verona
Taste of Earth: sapori, “Bóìdo có’ la péarà”, cultura e spettacoli, alla “Fiera di Isola della Scala”, dal 7 al 23 novembre 2025
International Propeller Clubs Port of Verona, nuovo direttivo. Chiara Tosi, riconfermata alla presidenza del Club scaligero. Nel 2026, a Verona il Convegno nazionale
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up